Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    HDR e HDR+, e TV compatibili col nuovo formato


    Ciao a tutti,
    dopo avere acquistato il mio Plasma Panasonic qualche anno fa, ho perso un po' di vista i nuovi formati video. Adesso, però, vorrei cercare di capire un po' meglio le nuove tecnologie presenti sui TV OLED, che mi hanno sempre incuriosito.

    Tecnicamente l'HDR+ è una evoluzione dell'HDR, e migliora considerevolmente le immagini, almeno da quanto letto in giro, perché, a differenza del vecchio formato che era statico, il nuovo è dinamico e si adatta alle immagini, sia foto che video, almeno da quello che ho capito. Quindi, così come le foto, anche i films ne dovrebbero ampiamente giovare.

    Ma c'è un problema, ovvero che l'HDR+ è, da quello che ho capito, un brevetto proprietà di Samsung ed LG, ovviamente, per concorrenza, non accetta di chiederne i diritti di utilizzo.

    Di conseguenza ci ritroviamo dei pannelli QLED, qualitativamente inferiori agli OLED, con HDR+, mentre da escludere, almeno attualmente, TV OLED di LG con HDR+, che avrebbero una marcia in più.

    Forse Sony o Panasonic hanno implementato l'HDR+ sui loro pannelli, ma a prezzi più elevati. Inoltre, almeno per quanto riguarda Panasonic, il software presente sui loro TV è decisamente molto indietro a LG.

    Insomma, ditemi se ho sbagliato qualcosa. Ma da quello che ho capito, non vedremo l'HDR+ sui già ottimi TV OLED di LG, e credo che questo sia davvero un peccato.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    175
    Sono certo solo del fatto che la nuova gamma Oled 2019 di Panasonic supporti tutti i formati al momento esistenti sia per quanto concerne l'Hdr sia per il Dolby Atmos

    Per quanto riguarda Sony, LG, etc non sono informato

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...-gz1000-gz950/

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da dario.lasala Visualizza messaggio
    Sono certo solo del fatto che la nuova gamma Oled 2019 di Panasonic supporti tutti i formati al momento esistenti sia per quanto concerne l'Hdr sia per il Dolby Atmos
    Si, ma non si parla di HDR+, che è diverso dall'HDR10+.

    Già nel 2006 l'HDR+ era presente sui Samsung.

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...ra-HD-Samsung/

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Si, ma non si parla di HDR+, che è diverso dall'HDR10+.

    Già nel 2006 l'HDR+ era presente sui Samsung.

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...ra-HD-Samsung/

    Altro link che specifica le differenze nette tra i due formati:

    https://tech.everyeye.it/articoli/sp...ard-37434.html

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486

    Citazione Originariamente scritto da WhiteShark82 Visualizza messaggio
    Si, ma non si parla di HDR+, che è diverso dall'HDR10+.

    Già nel 2006 l'HDR+ era presente sui Samsung.

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...ra-HD-Samsung/
    no, hdr+ è un nomignolo buttato li da samsung per una funzione nel menù che tenta di simulare l'hdr sui contenuti che non lo sono, non è una sigla esistente.

    A differenza di HDR10+ che invece è una delle evoluzioni di hdr10, l'altra è dolby vision.., per maggiori informazioni e chiarimenti sull'HDR puoi leggere questo articolo: https://pixeltv.it/hdr-meglio-dolby-vision-o-hdr10/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •