• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Prestazioni Philips oled 873...deludenti?

jacco

New member
Apro questo post per cercare di capire le prestazioni di questo televisore, magari con qualcuno che lo abbia o che possa comparare le mie sensazioni con il suo televisore oled (non per forza lo stesso).

Ho comprato di recente, da meno di una settimana, il Philips oled 873 da 65 pollici....Niente, non è sbocciato l 'amore che pensavo fosse nato le prime volte che l'ho visto esposto e dopo varie letture di recensioni :D
Ho giocato con le varie impostazioni, seguitone altre da altrettante recensioni ma ancora non sono soddisfatto e ho diversi dubbi:

-Quando guardo netflix con contenuti HDR spesso le immagine chiare, sopratutto i bianchi, li vedo come fossero sgranati, perchè? I neri, invece, sono perfetti.

-Possibile che non riesco a notare sostanziali differenze fra full HD e contenuti 4K ? Sono io che ancora devo prenderci l'occhio?

Il televisore è a una distanza di circa 2,5-2,8 metri dal punto di vista ed ad altezza del mio sguardo o poco superiore (ho letto alcune guide su come calcolare il punto migliore per la visione, correggetemi se ho commesso qualche errore). Tendo a vedere i contenuti al buio o , al massimo, con l 'ambilight.

Magari sto sbagliando qualcosa, magari no..Sto avendo anche dubbi sul tenerlo o restituirlo e passare a un Samsung Q7 (so che non è la stessa cosa di un oled ma almeno spenderei 1000 euro in meno..).
Inoltre pensavo ci fossero più contenuti in HDR in giro e in streaming ma l 'offerta è un poco deludente (netflix e prime).

Grazie a tutti e scusate per il papello di post :D
 
Magari devi solo prendevi l abitudine non so cosa intendi per bianchi sgranati calcola che dopo un 100 di ore il pannello tende a migliorare se fossi in te non lo cambierei con quel Samsung secondo me rimarresti si deluso soprattutto se lo usi per ambito cinematografico e non solo , soprattutto se lo visualizzi al buio! calcola che molti contenuti di Netflix non sono di ottima qualità in origine potrebbe dipendere anche da quello o dalla connessione internet non abbastanza potente
 
Magari devi solo prendevi l abitudine non so cosa intendi per bianchi sgranati calcola che dopo un 100 di ore il pannello tende a migliorare se fossi in te non lo cambierei con quel Samsung secondo me rimarresti si deluso soprattutto se lo usi per ambito cinematografico e non solo , soprattutto se lo visualizzi al buio! calcola che molti contenuti ..........[CUT]

Per bianchi sgranati intendo che durante scene in cui ci sono una maggioranza di colori chiari, questi tendono a vedersi più granulari come se l'immagine non fosse nitida o, appunto, sgranata.
Pensavo che la connessione influenzasse la fluidità della visione o al limite che potessero esserci problemi di buffering. Non sapevo che si sarebbe ripercossa anche sulla qualità. Potrebbe essere uno dei motivi.
 
Potrebbe essere anche che il materiale in entrata essendo troppo compresso generi quel genere di sgranatura,hai provato a vedere un bluray?
 
Possibile che non riesco a notare sostanziali differenze fra full HD e contenuti 4K?
Anch' io all'inizio non riuscivo a notare tanta differenza, forse mi aspettavo una differenza più marcata, poi quando ho visto 10-15 film tutti in bluray 4k hdr e ho messo un paio di film full hd ho notato una differenza abbastanza evidente tra i due... la stessa cosa mi é successa quando sono passato dal tv samsung 47 pollici al 55 che ho adesso, non notavo tanto la differenza sia di qualità che di grandezza pannello... dopo 3-4 giorni con il 55 ho rimesso il 47 e li ci sono rimasto :D
 
Guarda se può esserti di aiuto ti dico da subito che l'hdr di Netflix fa schifo, le uniche due serie che si vedono bene in hdr sono Marco Polo e Lost in space, tutte le altre hanno grossi problemi in riproduzione con hdr
 
Guarda se può esserti di aiuto ti dico da subito che l'hdr di Netflix fa schifo, le uniche due serie che si vedono bene in hdr sono Marco Polo e Lost in space, tutte le altre hanno grossi problemi in riproduzione con hdr

Eh questa è una gran brutta notizia. Speravo che la qualità fosse all'altezza e non dovere sempre ricorrere al comprare dvd bluray 4k hdr ( un poco per l'enorme costo e un poco per la poca offerta in fatto di serie tv).
Motivo per cui, adesso la domanda che mi pongo è : vale la pena la spesa che ho sostenuto per questo televisore (2400 euro) considerando la pochezza dei contenuti online in hdr decenti?
Sono ancora in tempo a recedere e prendere un altro televisore meno caro (samsung q7 pensavo).
Pareri o consigli ?
 
Secondo me non vale la pena con la OLED hai contrasto infinito e nero assoluto angolo di visione migliore tempo di risposta migliore no clouding e luci spurie che è un pannello LCD soprattutto Edge nella maggiore e presente se il tuo pannello e posto migliore uniformità dei grigi vedi vertical banding e dse ecc ecc ecc...come vedi non c'é solo l hdr se il tuo pannello e a posto in quel senso tienilo!
 
Secondo me non vale la pena con la OLED hai contrasto infinito e nero assoluto angolo di visione migliore tempo di risposta migliore no clouding e luci spurie che è un pannello LCD soprattutto Edge nella maggiore e presente se il tuo pannello e posto migliore uniformità dei grigi vedi vertical banding e dse ecc ecc ecc...come vedi non c'é solo l hd..........[CUT]

Sui neri è perfetto e anche sul contrato. Il vertical banding, al momento, non è presente ma forse devo aspettare dato che è da poco in azione. Ho letto che dopo le prime 100 ore di video i panelli oled migliorano.
 
Ieri ho fatto altre prove e in effetti molto dipende dalle serie TV, anche se HDR non tutte hanno la stessa qualità. Ad esempio Lost in Space della Netflix ha un HDR notevole e si vede la differenza, mentre Luke Cage, sempre Netflix, ha notevoli problemi con i colori chiari ( li vedo alcune volte con un fondo sabbioso o granulare).
Aspetto e continuo fino a 100 ore di video, dovrebbe migliorare la qualità del pannello essendo Oled.
 
Prova con the grand tour su prime video, alcune puntate sono davvero ben girate e con paesaggi mozzafiato per essere un contenuto in streaming
 
Ciao, poi alla fine cos hai fatto con il philips 873? Tanto per curiosità, perché ne ho appena acquistato uno anche io e anche io non mi ci trovo molto bene.. Ne arrivavo da un philips oled 55 9002... Il fratellino, che però si vedeva meglio in quasi tutto
 
possessore da oltre una settimana del 65oled873: all'inizio ero anche io rimasto deluso (4k fenomentale, ma tutto il resto deludente) con il passare dei giorni e del lavoro di fine tuning, ieri sera ho visto la partita in 4 roma inter e sono rimasto senza parole; ho visto lucy su amazon prime e mi è caduta la mascella per terra; ho visto netflix (sia in 4 k che in full hd) e veramente uno spettacolo assoluto; e per finire ho visto sky cinema hd e veramente qualcosa di fenomenale.
Anche youtube alla fine ho trovato la quadratura del cerchio.
un tv bellissimo, preso da amazon il black friday a 1699 euro.
Veramente felicissimo. Ci è voluto un pò, ma con il passare dei giorni è diventato un vero gioiello. E chicca finale, ambiglight ciliegina sulla torta
 
Qual'è il mio gli orari setti grazie per questo OLED? Appena installato e non trovo la quadra. Avete trovato una guida valida?
 
Top