|
|
Risultati da 1 a 15 di 97
-
07-01-2017, 15:22 #1
Cento HDR & HDMI diversi: per quanto vogliono abusare della nostra pazienza? Lista.
All'ennesimo annuncio di un nuovo HDR, mi sono abbastanza innevosito.
Oggi, al CES, è comparso sulla scena il nuovo HDR10+ con metadati dinamici
070117
http://www.dday.it/redazione/22067/h...adati-dinamici
Dunque, riepiloghiamo.
Il primo a comparire è stato l'HDR fotografico.
Cosa sia l'HDR video ce lo ha spiegato due anni fa qui Emidio Frattaroli:
280515 http://www.avmagazine.it/articoli/te...hdr_index.html
1) La sua prima trasposizione nel video è avvenuta con l'HDR10, "statico" e per di più gratuito (quindi, "poco interessante"?).
2) Dopodiché si è iniziato a parlare di un HDR a pagamento, Dolby Vision, con metadati dinamici.
Ostacolato dal costo delle royalties, il Dolby Vision ha faticato ad affermarsi al punto che al momento nessun lettore UHD lo decodifica di serie, anche perché sembrava che fosse al contempo necessaria la presenza della a lungo mitizzata HDMI 2.1, comparsa il 21 agosto 2015
http://www.ip.philips.com/data/downl...hite_paper.pdf
"apparsa" circa un anno fa
140316 (articolo di Riccardo Riondino) http://www.avmagazine.it/news/televi...hdr_11089.html
ma poi effettivamente comparsa solo qualche giorno fa
050117 http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...ico_11790.html (articolo di Emidio Frattaroli)
che pareva però non potesse derivare dal semplice firmware upgrade di una HDMI 2.0 draft, HDMI 2.0 full, HDMI 2.0a o HDMI 2.0b, semplicemente perché il chip di controllo non era upgradabile alla HDMI 2.1.
Qualche giorno fa, però, è uscito il nuovo lettore UHD Oppo UDP-203
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...versale-uhd-4k
che, forse grazie ad un diverso e più aggiornato chip di controllo delle HDMI, viene definitivo "eventualmente/possibilmente" in futuro upgradabile ia firmware al Dolby Vision. Peccato che la macchina a bordo disponga di una semplice HDMI 2.0a!
Segnalo che moltissime (tutte?) le TV OLED LG sono già compatibili con Dolby Vision.
3) Poi è comparso l'HDR HLG (Hybrid Log-Gamma), che consentirebbe anche a TV più datate di visionare correttamente materiale televisivo con il "profilo" HDR.
4) Samsung nella serie SUHD 2016 ha quindi implementato i nuovi HDR+ http://www.dday.it/redazione/20640/s...-suhd-del-2016 e HDR 1000.
Qui Riccardo Riondino dà conto di esperimenti fatti da Samsung per un HDR derivato dall'HDR10 arricchito da metadati dinamici, i.e. SMPTE ST 2094
160516 http://www.avmagazine.it/news/televi...-10_11280.html
5) Sempre Samsung, nei suoi QLED 2017, ha poi proposto l'HDR 1500.
6) Samsung propone "HDR+", il già nominato "HDR1000" e il nuovo "HDR1500": gli ultimi due fanno riferimento alla luminosità massima del pannello, almeno 1000 o 1500 cd/m2-nits.
7) E' di oggi la notizia di questo HDR10+ (gratuito, sembra, e con metadati dinamici per i quali non sembrerebbe necessaria la HDMI 2.1: formalmente denominato SMPTE ST 2094-40).
8) Vale anche la pena di ricordare l'Advanced HDR di Technicolor, implementato da LG!
9) Con i nuovi display Samsung compare l'HDR Real Black.
Grafico che evidenzia visivamente produttori e tecnologie HDR abbracciate (THX oceano60): http://i66.tinypic.com/2hwis5x.jpg[
Quo usque tandem abutere patientia nostra?Ultima modifica di adslinkato; 14-11-2018 alle 16:37
-
07-01-2017, 15:23 #2
Futureproof post#1
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-01-2017, 15:23 #3
Futureproof post#2
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-01-2017, 15:24 #4
Futureproof post#3
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-01-2017, 16:21 #5
Marasma totale
Basta semplicemente non comprare più nulla.
-
07-01-2017, 16:32 #6
Tanto sicuramente hanno già pronti HDMI 2.1a e HDR 10 ++
-
07-01-2017, 16:45 #7
Voglio mori'....ma con solo il full hd a casa
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
07-01-2017, 17:28 #8
"consentirebbe", ma a quale mai produttore converrebbe perdere tempo ad aggiornare i prodotti delle serie precedenti quando si può invece fare uscire quelle nuove con una sigla diversa ma con praticamente la stessa elettronica con questa irrinunciabile novità?
Quella della "possibile upgrade" oppure del prodotto "future proof" è una bella storiella e che si tira fuori ogni tanto quando non si hanno altri argomenti di marketing.
Negli anni passati, anche lontani, sono usciti ad esempio in campo audio, prodotti di alto livello realizzati con "struttura modulare" che avrebbe permesso un aggiornamento costante per future esigenze e garantendo appunto il "future proof", di tutti questi vari prodotti non è mai uscito un modulo o una scheda di aggiornamento, invece è immancabilmente uscito il modello successivo. Mi ricordo solo il Denon AV1, d cui usci una aggiornamento hardware che costava come metà prodotto ed il Sony 1000 (idem).
Devo ammettere che ultimamente con queste storie di profili HDMI, HDR, gamut estesi che coprono "quasi", 4:4:4. 4:2:0, 4:4:2 (no, questo è uno schema di gioco), standard dei BD UHD che non prevedono ancora tutte le novità (forse per far uscire tra un po' un BD UHD+ che le prevederà, con relative ristampe di film e nuovi lettori) stanno veramente raggiungendo livelli comici.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2017, 17:47 #9
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
questa la mia filosofia per adesso....quando tutto si calmerà e verranno fuori i vincitori..ne riparleremo....ancora ho due lettori e diversi hd-dvd....(di cui alcuni nel cellophane)...che prendono polvere..."https://metropolisht.webnode.it"
-
07-01-2017, 17:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
oltretutto mi pare che ormai si vada oltre la percezione media dell'occhio medio: ritornare alla visione televisiva per la qualità del prodotto artistico, sbattendocene di standard che nascono come funghi e abituare l'occhio a godere del lato artistico della visione più che a quello tecnico, tanto ormai siamo arrivati a un livello di qualità tale che guardare il pelo nell'uovo del lato tecnico è diventato sterile e fine a se stesso.
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
07-01-2017, 17:51 #11
Se vuoi... posto le foto di alcuni miei dvd ancora chiusi con l'etichetta adesiva di 44.000 lire
-
08-01-2017, 18:48 #12
La cosa si fa sempre più interessante.
All'insaputa di moltit, dunque, esistono già ben 4 differenti HDR con metadati dinamici.
Oltre al ben conosciuto DolbyVision, ci sono (nella già citata famiglia degli SMPTE ST 2094:
- SMPTE ST 2094-20 (sviluppato da Philips)
- SMPTE ST 2094-30 (sviluppato da Technicolor)
- SMPTE ST 2094-40 (sviluppato da Samsung)
Fonte: 070117 HDBlog http://altadefinizione.hdblog.it/201...namici-Amazon/Ultima modifica di adslinkato; 08-01-2017 alle 19:19
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-01-2017, 19:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 153
Quando si comincia ad avere 50(io
) e si pensa al passato da appassionato prima audio e poi audio- video si ricordano tante buone e belle cose che ci hanno permesso di vedere è ascoltate meglio e tantissime altre che per soli fini di egemonia di tal marchio rispetto ad un altro ci hanno precluso la miglior qualita' possibile...la vittoria dello scarso vhs sul miglior betamax,la morte prima della nascita del DAT e altri standard che hanno tentato di propinarci( minidisc ecc ecc).... ma erano per loro bei tempi...il mercato era in grande espansione e con tantissima gente disposta a aprire la mente e il portafoglio alle novita' che duravano un po di piu come standard qualitativi.Questi turbinii di standard che comprendono oltre al apparecchio anche la sostituzione di cavi, centraline, trasmettiroti ecc ecc...stanno davvero cominciando a esser esagerati... ho una mia impressione ragazzi...molti standard e livelli qualitativi i costruttori mondiali li hanno gia da qualche tempo in tasca e ce li vogliono centellinare solo per spremere tutto il limone....dispiace...dispiace molto perche di "matti"come noi non ne trovi come un tempo e questo portera' solo al aumento esponenziale del prezzo di molti componenti... mio cognato,mio cugino,e quasi tutte le persone normali non hanno interesse a star dietro a questo modo spregiudicato di proporre le cose. Perdonate lo sfogo...ho avuto molto da queste passioni ma....ho dato anche molto in termini di denaro e tempo e ora qualcuno sta davvero superando tutti i limiti...
-
08-01-2017, 20:17 #14
Vero hanno trasformato le TV in pc gaming ogni 6 mesi devi cambiare scheda video....e scherzi a parte col sek quasi ci riusciva del tutto samsung
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
08-01-2017, 20:29 #15
Credo che sia il momento di stare fermi e aspettare. Troppa carne al fuoco. Troppo notizie e novità ogni giorno e nulla di certo.
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45