CES: HDMI 2.1 10K 120p e HDR dinamico

Emidio Frattaroli 05 Gennaio 2017, alle 01:43 4K e 8K

HDMI forum annuncia l'imminente finalizzazione delle specifiche HDMI 2.1 che prevedono un nuovo cavo da 48Gbps, immagini fino a 10K, frame-rate fino a 120p e HDR dinamico

Las Vegas, 4 gennaio 2017. Con qualche mese di anticipo rispetto alle previsioni, HDMI Forum ha annunciato a Las Vegas l'imminente pubblicazione delle specifiche HDMI 2.1 che prevedono l'utilizzo di un nuovo cavo in grado di trasportare segnali con banda fino a 48 Gbps, contro i 18 Gbps dello standard HDMI 2.0. Le specifiche dovrebbero garantire risoluzioni fino a 10K e frame-rate fino a 120p per il 4K.

In particolare, in attesa delle specifiche ufficiali che dovrebbero arrivare in primavera, nel comunicato ufficiale di HDMI Forum disponibile a questo indirizzo, si fa riferimento alla risoluzione 8K ma soltanto a 60p (fotogrammi progressivi al secondo). In pratica anche HDMI 2.1 rischia di essere una soluzione di transizione, in attesa di tecnologie in grado di veicolare flussi 8K 120p e 12 bit con un solo cavo.

Tornando con i piedi per terra, quindi alla "Fase 2" dello standard televisivo UHD 4K che prevede segnali video con frequenza di quadro a 100p/120p, probabilmente i primi TV compatibili arriveranno soltanto nel 2018, quando saranno disponibili non soltanto i componenti per la gestione del segnale video HDMI 2.1 ma anche - e soprattutto - broadcaster e infrastrutture di comunicazione adeguate.

Per maggiori iformazioni: http://hdmiforum.org

 

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    05 Gennaio 2017, 02:46

    L' 8k/120p è ancora lontano, c'è tempo per ulteriori specifiche. Il prossimo passo è il 4k/60p, che poi è il vero standard del ultra hd.
  • albee

    05 Gennaio 2017, 03:56

    La domanda é: le nuove tv presentate al ces in questi giorni saranno compatibili con il nuovo standard hdmi o si dovrà attendere le tv del 2018 a questo punto?
  • Ryusei

    05 Gennaio 2017, 05:56

    Emidio buongiorno (o buonanotte? Sei a Las Vegas?)
    un altro sito, che già altre volte ha lasciato dubbi sulle informazioni fornite, riporta:
    Ma cosa porta di nuovo questo HDMI 2.1? Grazie ai 48 Gbps di banda passante cresce il numero di risoluzioni gestibili, con il 4K che può essere spinto a 120 fps e l’8K che arriva anche lui a 120 fps, oltre ad una modalità 10K a 120 fps possibile per i display PC, privi ovviamente di audio.
    Informazione data in maniera vaga apposta?
  • djaykay

    05 Gennaio 2017, 08:29

    http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_1/index.aspx
    Anche sul sito ufficiale viene specificato:
    HDMI Specification 2.1 is the most recent update of the HDMI specification featuring advanced features for the HDMI eco-system. It supports a range of Higher Video Resolutions and refresh rates including 8K60 and 4K120, Dynamic HDR, and increased bandwidth with a new 48G cable. Version 2.1 of the HDMI Specification is backward compatible with earlier versions of the Specification.
  • ULTRAVIOLET80

    05 Gennaio 2017, 09:34

    In pratica, questa è la VERA HDMI per l'UHD, quella che forse avrebbero dovuto ratificare fin dall'inizio, senza procedere per inutili e dannosi step intermedi, che hanno contribuito a generare solo molta confusione tra i consumatori.
    In merito alle risoluzioni e ai refresh rate supportati, anche su hdblog scrivono di 10k a 120hz:
    http://altadefinizione.hdblog.it/20...-48Gbps-8K-10K/
  • adslinkato

    05 Gennaio 2017, 09:53

    Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80;4676655
    In pratica, questa è la VERA HDMI per l'UHD, quella che forse avrebbero dovuto ratificare fin dall'inizio, senza procedere per inutili e dannosi step intermedi, che hanno contribuito a generare solo molta confusione tra i consumatori. (...)


    Ti quoto integralmente. Sono stati pietosi con quella pletora di finte HDMI UHD rilasciate nel corsi di 4 anni, al ritmo di una all'anno:
    - 2.0 draft
    - 2.0 full
    - 2.0a
    - 2.0b.

    Ora all'improvviso (come prevedibile dal famoso sheet della Philips) si scopre che nessuna di queste è aggiornabile alla 2.1. Pessimi!
  • PAOLINO64

    05 Gennaio 2017, 10:03

    E' proprio vero la storia non aiuta
    Versioni da Hdmi 1.0 a 1.4b:
    HDMI 1.0
    HDMI 1.1
    HDMI 1.2
    HDMI 1.2a
    HDMI 1.3
    HDMI 1.3a
    HDMI 1.3b, 1.3b1, 1.3c
    HDMI 1.4
    HDMI 1.4a
    HDMI 1.4b
  • ULTRAVIOLET80

    05 Gennaio 2017, 11:01

    Originariamente inviato da: adslinkato;4676674
    ....si scopre che nessuna di queste è aggiornabile alla 2.1

    In realtà pare che, ad eccezione, ovviamente, dell'aumento di banda passante, le altre caratteristiche che la nuova versione si porta dietro (Dynamic HDR, Game Mode VRR ed eARC), potrebbero arrivare anche sui prodotti con HDMI 2.0 tramite aggiornamento. Personalmente ne dubito ma la cosa è teoricamente fattibile.
  • kabuby77

    05 Gennaio 2017, 12:31

    Originariamente inviato da: albee;4676610
    La domanda é: le nuove tv presentate al ces in questi giorni saranno compatibili con il nuovo standard hdmi o si dovrà attendere le tv del 2018 a questo punto?


    E' tutto da fare... Il problema che si porrà sarà quello delle sorgenti: abbiamo ancora il digitale terrestre in sd e alcuni canali 4k sul satellite...
  • albee

    05 Gennaio 2017, 16:46

    Originariamente inviato da: kabuby77;4676775
    E' tutto da fare... Il problema che si porrà sarà quello delle sorgenti: abbiamo ancora il digitale terrestre in sd e alcuni canali 4k sul satellite...


    Facciamo un esempio semplice, prendo una delle tv presentate al ces quindi con hdmi 2.0 a e poi a dicembre uscirà xbox scorpio che supporterà ovviamente hdmi 2.1 quindi con hdr dinamico..ma io non potrò beneficiarne perché la mia tv presa appena pochi mesi prima non supporterà hdmi 2.1? É francamente assurdo!
« Precedente     Successiva »

Focus

News