Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    a parte che non stiamo parlando di Sony del 2011 LCD, bensì di un Panasonic 2013 Plasma che è il miglior televisore della storia o quasi, i motivi per cui tua mamma ti chiede di guardarlo su 4K possono essere molteplici.

    di sicuro se la fiction è in SD la vedi meglio su un VT60 rispetto a qualsiasi, e dico qualsiasi televisore 4K al mondo.

    è una questione fisica, una trasmissione FullHd si vede meglio su un FullHd rispetto a un 4K, perchè il 4K deve inventarsi 3 pixel su 4 che non esistono. non occorre discutere su queste cose...

    ora, se prendiamo il 4K più evoluto del mondo a livello di elettronica può anche darsi che si veda meglio rispetto a un LCD scaccione di 10 anni fa, ma se tiriamo in ballo il VT60 per cortesia...

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    scusa eh. ma continui ad alimentare un OT con un tuo personale pensiero che vero o no, nulla a che fare con la discussione
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Frazzngarth

    Hai intenzione di continuare con questi OT o ritieni di avere già infranto abbastanza il regolamento?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    prego?

    a partire dal post #22 non si sta più nominando l'HDR o il Dolby Vision, io sono intervenuto a partire dal post #33, 11 messaggi dopo ed ho semplicemente seguito ciò di cui si stava parlando.

    comunque non mi interessa continuare questa discussione, rilassatevi.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Frazzngarth

    Mai letto il punto B del regolamento e che tu hai ora bellamente ignorato?

    Account sospeso per 5 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •