|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Sony 55EX8505 - Consiglio settaggi e pannello
-
23-12-2017, 11:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 91
Sony 55EX8505 - Consiglio settaggi e pannello
Ciao, ho acquistato una Sony 55EX8505 e la sto testando per trovare eventuali pixel bruciati o altri difetti. Per ora mi sembra tutto perfetto (:sgratt :sgratt), a meno di un leggero effetto di maggiore luminosità nell'angolo basso a sinistra. Questo lo noto solo solo in determinate circostanze in cui c'è lo schermo tutto nero, mentre non mi pare ci sia quando proietto a tutto schermo il colore rosso, verde o blu. La cosa è davvero minima (se non mi fossi messo a vedere apposta non me ne sarei accorto) è chiedendo la sostituzione della tv ho paura di beccare un modello messo molto peggio. Cosa mi consigliate di fare? Premetto che la tv non è stata calibrata e il test è stato fatto in una stanza completamente buia.
Inoltre potreste dirmi dove trovare i settaggi migliori per questa tv?
Ultima cosa: mi consigliate di creare un account Google ad hoc per la TV o collego il mio e buonanotte?
Grazie mille!Ultima modifica di Alchemist; 23-12-2017 alle 12:45
-
23-12-2017, 13:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per prima cosa spegni il sensore di luce ambientale, quello che abbassa e alza la retroilluminazione in automatico, poi regola la retroilluminazione a seconda della luce che hai in stanza quando vedi il televisore, se lo vedi quasi sempre al buio abbassala di conseguenza, se invece lo vedi il più delle volte con luce accesa o hai un salone molto luminoso, allora alzala di conseguenza. Imposta la modalità "film" o "cinema" (cambia la dicitura in base alle marche) e spegni tutti i filtri che alterano l'immagine originale come il dnr, il miglioramento bordi, la riduzione rumore, eccetera. Il motion flow andrebbe spento, o regolato comunque in modo da non avere alcun effetto soap opera. Per il resto, segui questa guida, e in linea di massima dovresti ottenere un buon risultato. E' utile anche leggere questa pagina specifica sul tuo modello, tralasciando però le impostazioni che si possono settare solo tramite sonda.
Per il bleeding e/o il clouding, valuta se il fenomeno è visibile in condizioni normali di utilizzo, se non lo è, non farci troppo caso, purtroppo ogni LCD ha del clouding e/o delle luci spurie e se cambi il televisore con un altro della stessa marca e modello non è detto che quest'ultimo non sia peggiore.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-12-2017, 14:15 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 91
Ti ringrazio tantissimo per i consigli. Provo con questi settaggi se la situazione migliora. Diciamo che se non peggiora a questo punto penso di tenerlo, tanto anche un altro modello non è detto che venga fuori migliore di questo. Faccio una stupidaggine?
Ultima modifica di Alchemist; 23-12-2017 alle 23:58
-
27-12-2017, 15:59 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 91
Ripropongo il mio dubbio riguardo all'account fatto ad hoc per la TV. Voi usate lo stesso che usate di solito o ne avete creato uno appositamente?
-
01-01-2018, 00:48 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 91
Salve, riguardo al collegamento del cavo HDmi....ho un lettore bluray collegato alla sound plate Sony ht-xt1, e questa poi collegata alla tv tramite il cavo HDmi. Su quale porta devo collegarla per poter sfruttare al massimo tutte le potenzialità? Mi è sembrato di capire che su alcune porta L'HDR sia disabilitato, o mi sbaglio?
-
27-01-2018, 18:56 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 88