|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Punto di pareggio Oled vs Lcd
-
10-12-2017, 21:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Punto di pareggio Oled vs Lcd
Siamo ormai vicini al punto di pareggio tra Oled ed LCD Led
Un 55 4k Oled lo si porta via a 1980 euro, mentre un LCD da 55 pollici costa intorno ai 700 euro ( parliamo di Top di gamma Oled 4k vs Medio gamma 4k lcd ).
2 anni fa c'era un divario molto più consistente.
Secondo voi quanto ancora c'è da aspettare affinchè gli Oled costeranno come gli lcd?
Io la butto lì, 2022.
E assisteremo alla scomparsa di LCD Led nel giro di poco tempo. Bisogna anche vedere gli eventuali applicativi degli Oled se potranno sostituire gli attuali Led presenti nelle auto.
Su con le risposteVideo : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115
-
11-12-2017, 00:10 #2
I pannelli OLED sono prodotti di qualità superiore, per cui vanno paragonati ai top di gamma LCD come i QLED di Samsung, a mio parere già siamo agli stessi prezzi, un Samsung 55q8c già costa quanto un OLED 55" LG o panasonic.
-
11-12-2017, 00:22 #3SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
11-12-2017, 00:30 #4
A prescindere dalla qualità dei qled la domanda era quanto gli OLED costeranno quanto i led? La risposta è che già costano quanto i led a parità di pollici. Anzi in proporzione alla qualità che offrono gli OLED costano anche di meno.
Ultima modifica di Alexio.bin; 11-12-2017 alle 00:32
-
11-12-2017, 00:51 #5
Non sono -purtroppo- d'accordo ma auspico accada presto con conseguente fine produzione dei LED.
In confronti simili i Qled qui c'entrano IMHO cone le Bose in un confronto tra diffusori. Hanno un rapporto Q/P troppo basso per fare statistica. Certo, finché riescono a venderli con (devo dire convincenti) investimenti di marketing, bravi loro.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
11-12-2017, 10:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
11-12-2017, 11:36 #7
Concordo, il prezzo dei 55" è identico o quasi, la qualità però è nettamente a vantaggio degli OLED.
Il costo dei 65" OLED rimane ancora piuttosto elevato in quanto produrli costa ben 2,4 volte che produrre un LCD. Quando ci saranno OLED prodotti con stampa inkjet ci sarà almeno un 20% di risparmio dei costi di produzione, previsti per il 2019.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |