|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Netflix HDR su Samsung KS7000: non funziona?
-
22-05-2017, 17:22 #16
Per i JS è stata appena rilasciata la nuova versione 1500.3
Abilitazione HDR netflix
Agg sicurezza
-
24-05-2017, 19:22 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 104
Era ora...
appena scaricato dal sito ufficiale samsung, da tv non compare ancora l'aggiornamento...
ora però vorrei capire come si nota se l'HDR è attivo...
io ho un 55' js8000
faccio partire netflix, metto marco polo, e nel menu si vede che è disponibile in HDR ( prima non lo faceva ma usciva solo UHD 4k)
Nelle info di streaming riporta la risoluzione 2160, la banda rimane sui 15 megabit...per un hdr mi sembra un poco...si dovrebbe arrivare sui 25...
inoltre rispetto al 4k non vedo molta differenza...
non vorrei che fosse solo un aggiornamento tarocco...per la serie esce scritto hdr ma solo come testo nei menu...
Lo stesso su Youtube...quando metto qualcosa in hdr non esce scritto da nessuna parte...
Aggiungo che sulla serie 2016, ad esempio nel ks8000, quando parte l'hdr esce una piccola scritta di menu in alto che avvisa che è partito l'hdr.
Ho provato usato anche la xbox one s con netflix dalla console...la barra info se premo il tasto info del telecomando riporta la risoluzione in 4k e la sigla UHD
Quindi, ripetendo, nella serie 2015...da dove si evince che parte l'hdr???Ultima modifica di Enki4k; 24-05-2017 alle 19:24
-
24-05-2017, 20:19 #18
Ciao, apri il menu del tv, se trovi i valori di luminosità e contrasto al massimo HDR è abilitato sul tv.
-
24-05-2017, 20:24 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 104
-
25-05-2017, 09:27 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 38
Qualcuno ha notizie se hanno risolto anche sul KS7000?
-
04-07-2017, 07:54 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
esatto.. nessuna novita per il ks7000?
-
05-07-2017, 06:11 #22
Ho il Ks7000 ed una Nvidia Shield, il test rete di Netflix mi dà su entrambi oltre 30 Mbit / sec (stranamente sulla Shield mi dà circa 50 e sul TV circa 30...), l'abbonamento è lo stesso.
Aggiornamento
Netflix 4K Hdr va su entrambi; quando sulla locandina di ce solo "HDR" si deve intendere che "4K" è sottinteso come si può poi verificare interrogando successivamente i dati di streaming (sul tv col telecomando col tasto "info" sulla Shield necessita la tastiera, è uno dei tasti funzione, credo F4 ma in questo momento non lo posso verificare).
La situazione esposta più oltre (nel post originale) andava così interpretata: sul TV ok 4k+HDR, sulla Shiled "solo" 4k (non HDR) a causa, come poi ho verificato, di problemi con il collegamento HDMI (cavo infilato a forza in una canalina affollata di altri cavi - tolto il cavo dalla canalina poi tutto ok).
Segue post originale (solo per "storia"):
Visualizzando Marco Polo, sul TV, già nella locandina, dichiara "HDR", ma non "4K UHD". Su altri filmati invece mi dà "4K UHD" ma non HDR, ma non ho verificato se dovrebbero essere HDR o no. Guardando poi il filmato (Marco Polo) sembra essere ciò che promette, anche se le scene più che essere dettagliate in tutte le zone a prescindere dalla luminosità (come dovrebbe essere in HDR) sembrano piuttosto affette da un contrasto enfatizzato; la risoluzione è sicuramente full HD.
Sulla Shield (*), invece, già sulla locandina dichiara "HDR UHD 4k" ed in effetti sembra essere come promette, sicuramente come definizione (verificata anche digitando F4 sulla tastiera) e presumo anche come HDR che tuttavia su altri filmati (su hard disk, non in streaming) mi è sembrato più gradevole (questioni di regia?).
Non potevo perderci l'intera serata ma l'impressione che ho al momento è che nella apk Netflix del Samsung abbiano "messo una pezza" alla storia dell' HDR a scapito forse di qualcos'altro o forse c'é qualcosa che mi sfugge come nel caso delle sequenze di accensione della Shield appresso riportate.
(*) In realtà appena accesa la Shield mi dava sulla locndina Netflix di Marco Polo "HD 5.1". Poi ho ricordato di avere letto che l'UHD viene erogato solo se non ci sono stati problemi di HDCP nella catena delle connessioni HDMI (tra la Shield ed il TV c'é il sintoamplificatore Marantz). Ho quindi spento tutto, ed ho acceso nell'ordine TV, sintoamplificatore (ho atteso che fosse operativo), ed alla fine la Shield e finalmente il sulla locandina mi ha dato "HDR 4K UHD" (credo che nel precedente tentativo pur avendo acceso nella sequenza corretta gli apparecchi non avessi atteso che il sintoampli fosse operativo al momento di accendere la Shield)Ultima modifica di pace830sky; 13-08-2017 alle 15:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-08-2017, 10:41 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 34
Scusate il necro...sapete se hanno risolto? sono fortemente indirizzato su questo tv (sperando per Settembre salti fuori qualche bella promo) ma una delle condizioni fondamentali è il 4k su Netflix
-
13-08-2017, 15:29 #24
Sì la questione era già risolta all'epoca del mio ultimo post precedente, che credo che ora dovrei aggiornare.
Le promo già ci sono state (io presi il 65" a 1600) non so se scenderà ulteriormente se avranno ancora Tv in magazzino dovranno pur darli via.
nel frattempo dovresti trovare un 3d dove si parla dei punti deboli, il Tv non ne ha un paio che vano presi così come sono (n caso di ditate sullo schermo meglio non tentare di pulirlo mentre a qualcuno - sui primi tv usciti? - si è staccato il guscio protettivo posteriore. Suppongo che chi lo ha pagato a prezzo pieno si sarebbe arrabbiato per molto meno.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-08-2017, 22:55 #25
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 34
Sì sulla questione ditate e guscio protettivo che si stacca avevo letto ma sono 2 problemi che c'è poco da fare...l'unico che si poteva risolvere era questo del 4k e felice del tuo feedback..penso in ogni caso di rischiarmelo e ovviare al primo problema con l'attenzione e al secondo sperando di non trovare il televisore "difettato".
In ogni caso a me prima di Settembre non serve (in realtà potrei anche tirare fino inizio ottobre senza)..spero quindi in qualche bella promo in questo periodo
Grazie 1000