|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
-
24-01-2017, 13:40 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
24-01-2017, 16:44 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
E poi perché i canali HD di Rai / Mediaset /Premium / Sky continuano a trasmettere a 1080i perché non trasmettono a 1080p che già sarebbe un bel passo in avanti. Per avere trasmissioni a 1080p dobbiamo chiedere a loro magari avviando una class action.??? Come passiamo fare per richiedere di vedere contenuti almeno in Full HD a 1080p?
Ultima modifica di Massij; 24-01-2017 alle 16:47
OLED LG 55EG910V- Panasonic G20 da 46"
- Panasonic G30 da 42"
- Premium CAM HD
- PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017
-
25-01-2017, 06:18 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 65
-
25-01-2017, 07:42 #19
-
05-02-2017, 16:20 #20
Non c'è bisogno, fate una raccolta di fondi, acquistate un po' di canali liberi all'interno di un mux (impossibile però trovarne di liberi, sono tutti usati, dovreste pertanto comprare quelli attualmente occupati dalle varie emittenti), a questo punto li spegnete tutti lasciandone solo uno o due per la trasmissione in progressivo.
Come vedete non ci vuole molto, è solo questione di soldi, non sono aggiornato sul costo di una frequenza, ma credo che una operazione simile, che andrebbe ripetuta su tutto il territorio nazionale, richiederebbe un bel po' di Euro.
Tornando seri, mai sentito parlare di bit rate e relativa larghezza di banda richiesta da un segnale? Anche ai tempi delle trasmissioni analogiche il segnale era in interlacciato per lo stesso motivo: limitare l'occupazione di banda.
Anche ora quando vogliono fare le cose per bene con un programma HD diminuiscono il bit rate degli altri canali dello stesso mux lasciando così più spazio utile al canale che interessa in quel momento.
In occasione di alcuni in eventi in 4K ho letto che i canali dello stesso MUX vengono addirittura spenti.Ultima modifica di Nordata; 07-02-2017 alle 17:48
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2017, 12:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Bella domanda, sono sostanzialmente d'accordo con te.
Però se trovi un'offerta, come quelle dell'ultimo black friday, allora ci può stare. Inoltre i modelli 4k sono più aggiornati rispetto ai precedenti FHD, in termini di software e compatibilità coi futuri standard, tipo H265 ecc.LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
07-02-2017, 14:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
4k per i giochi e netflix..se non lo si usa per quello son soldi buttati davvero
-
13-02-2017, 09:55 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 50
4K è il futuro. Anche per l'HD c'è stato lo stesso problema ma man man che le tv 4K entreranno nelle case della gente, aumenteranno i contenuti. Mi sembra fisiologico
-
13-02-2017, 13:13 #24
Il futuro, stando ai vari produttori è l'8K (per ora) cui stanno ormai lavorando e non appena avranno riempito tutti di TV 4K si ricomincerà con l'8K.
aumenteranno i contenuti. Mi sembra fisiologico
Sicuramente aumenterà il numero dei BD UHD, l'importante però è che sia vero 4K, ovvero la risoluzione sia tale sin dalla ripresa per passare poi al DI; se andate a verificare sui siti che pubblicano i dati tecnici dei BD UHD in circolazione quelli che soddisfano queste condizioni non sono tanti, anche tra i film recenti.
Costa molto meno prendere un film con DI 2K e riscalarlo a 4K, che è un po' quello che è stato fatto con molti film 3D per seguire tale moda: film normali rielaborati elettronicamente in 3D.
Tra l'altro si sta ancora battagliando per la scelta tra i vari formati per l'HDR."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2017, 13:28 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 50
-
13-02-2017, 13:34 #26
Invece un 4K, di dimensioni normali, da 3 metri a volte un po' più, come lo guarda la maggior parte delle persone ha un suo fondamento?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).