Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    4K E HDR .......... VALE LA PENA? E' UNA BUFALA ?


    I motivi per cambiare proiettore (o televisore, se credete) sono da qualche tempo molto flebili. Da una parte c'è il 4k , che secondo gli ultimi shootout (sempre se non ho capito male) , non ha suscitato grande entusiasmo a confronto con il classico bluray . Dall'altra si sono inventati l'HDR, ma se le foto che descrivono l'effetto dell'HDR sono veritiere, direi che l'HDR sembra molto l' Adaptive Contrast del Lumagen Radiance il cui settaggio dà un grande "pompaggio" video. Effetto che i grandi tecnici del forum consigliano di tenere disattivato perchè rovina la taratura del pj. A questo punto è possibile che entrambi le tecnologie future siano soltanto un modo per farci cambiare tutto per avere poco o niente di più ????

    https://i.ytimg.com/vi/RtTIaa-ZgL0/maxresdefault.jpg
    http://images.bit-tech.net/content_i.../hdr_demo2.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    potrebbe essere come dici tu, ma nessuno può convincerti di una cosa o dell'altra se nn lo vedi con i tuoi occhi
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    imho 4K vale la pena... fra HDR e un Gamut più esteso io ritengo certamente molto più importante il secondo... HDR al momento mi sembra il nuovo 3D, un abile strumento di marketing
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    Anche il 4k mi sembra una trovata di marketing,visto che difficilmente vi saranno trasmissioni sul dtt visto che la piattaforma non ne reggerebbe il peso,sul satellite a parte quelle 7 o 8 partite degli europei ,si trovano quasi solo documentari,ci sarebbe Netflix ma ci vogliono almeno 20 mega di banda,per non parlare di lettori bluray 4k che costano quasi quanto certi tv,morale della favola a 7 mesi dall'acquisto del tv 4k non sono ancora riuscito a vedere la potenzialita' dello stesso,e chissa' per quanti anni ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Aldilà dei dati tecnici, rispetto i vantaggi del 4K,
    secondo me al momento non vale proprio la pena.

    Macchine quasi in versione prototipi (quanti vpr esistono con matrice 4K?),
    e in primis scarsa quantità di contenuti.

    Qualsiasi dispositivo si acquisterà oggi, verrà sfruttato al 99% con materiale 1080p o Blu-ray con gamut Rec.709.

    E in rapporto qualità prezzo, oggi il 2K ha raggiunto il massimo per qualità dei display,
    e in un'ambiente domestico, per me può essere già un'ottimo punto d'arrivo

    Poi basta leggere i vari thread dedicati ai molti eventi o shoot-out in giro per l'iitalia,
    dopo i primi e pochi timidi commenti, sono praticamente deserti.
    Ultima modifica di Salmon; 05-06-2016 alle 12:49

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Ma no, ragazzi, non potete darmi ragione cosi' senza combattere Dove lo mettete sky 4k nel 2017 ? Netflix 4k + HDR con fibra, magari e' una figata pazzesca. Ci sara' una voce tra voi espertoni che dia speranza prima che accada il peggio :

    ___[CUT]___

    Politica e dintorni sono vietati
    Ultima modifica di Nordata; 05-06-2016 alle 20:39

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Ma no, ragazzi, non potete darmi ragione cosi' senza combattere Dove lo mettete sky 4k nel 2017 ? Netflix 4k + HDR con fibra, magari e' una figata pazzesca. Ci sara' una voce tra voi espertoni che dia speranza prima che accada il peggio :

    ___[CUT]___

    Politica e dintorni sono vietati
    Se devi basarti sulle foto che hai postate rinuncia pure,però posso assicurarti che non è la realtà,la questione è molto semplice:

    1 Vuoi l'HDR dal DTT?,lascia perdere siamo in Italia.
    2 Vuoi l'HDR da satellite in lingua medre?,idem come sopra.
    3 Vuoi l'HDR da abbonamenti straming?,ci sono buone speranze anche nell'immediato.
    4 Sei uno che i film li compra?,se sei disposto ad investire in un nuovo lettore ne vale assolutamente la pena.
    Ovviamente come sempre parlo per esperienza personale e non sentito dire.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    e bravo sisco 123.....
    per quanto riguarda le trasmissioni sul dtt. be la condizione attuale non lo permette ma i programmi per le nuove trasmissioni prevedono la conversione di tutti segnali mpeg2 in h264 (SD)come primo passo e questo gia permette di liberare svariati TP.
    per poi passare tutto al hevc/h265 e questo permette di liberarne altrettanti .a questo punto di spazio per il 4k ne ai in abbondanza anche nel dtt . supponendo che per ogni tp si possono mandare 2 canali 4k semplicemente riordinando in modo logico puoi benissimo trasmettere su un tp 1 canale 4k e almeno una ventina di canali sd ovviamente se sono in hd saranno meno.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il 4K non è così insensato, però per trarne beneficio bisogna che esistano dei presupposti ben precisi in primis il rapporto distanza di visione e dimensioni dello schermo.
    I maggiori benefici li avremo con le trasmissioni sportive, ma non solo per la ricerca del dettaglio quanto proprio ad una diversa inquadratura del momento sportivo. Grazie al 4K le inquadrature potranno allargarsi di molto fornendo una visione dell'insieme molto più grande. Immaginate una partita di calcio in cui sarà possibile vedere almeno 3/4 del campo durante un'azione di gioco.
    con una risoluzione maggiore, si potranno avere anche maggiori sfumature, sempre che il processing del display ne sia all'altezza


    sul HDR non posso pronunciarmi ancora perché non ho potuto vedere personalmente le differenze, ma nei confronti "fotografici" ho sempre preferito al 100% lo standard

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    Ma in Italia ove tuttora scarseggiano contenuti HD ,come si puo pensare che entro un paio d'anni venga implementata la tecnologia Uhd?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Io con il vpr, dò la priorirità ai film,
    quindi puntare al 4K, soltanto per i contenuti di programmi televisivi, per me è un puro optional che non prendo in considerazione.
    Poi rimane comunque il fatto che un display 2K, servirà sempre, per tutti quei titoli usciti dal 2000 ad oggi, ripresi con camere digitali 2K o finalizzati in 2K tramite DI.
    Tutti questi film non potranno mai andare oltre questa risoluzione.
    Prefererisco sempre mappare 1:1, e per il resto un buon master per Blu-ray, ricavato da scansione 4K o oltre avrà sempre una resa fantastica su pannelli 2K, in quanto ci garantirà sempre una "safe-area" più ampia in fase di authoring,
    con un'immagine più densa e precisa

    A questo aggiungiamo che molti titoli, seppur finalizzati o con master 4K,
    hanno gli effetti speciali in 2K, come ad es:
    la saga di Harry Potter, la saga de Il Signore degli Anelli, tutti i James Bond, quasi tutti i films Marvel, tutti Lo Hobbit,
    ecc, ecc...

    I "vecchi" Films (pre-camere digitali e pre-CGI), benchè siano adatti per l'UHD, gli effetti speciali venivano realizzati come "Effetti ottici o "Effetti meccanici", e questi riproposti in UHD, mostreranno il fianco inesorabilmente, facendoci sorridere durante la visione (prendete ad esempio "Il 7° viaggio di Sinbad" in Blu-ray 1080p...)

    Ora per tutti questi titoli verranno ricreati i VFX ?
    a che costi, $$$ ?
    oltre al lavoro di remastering dell'intero film in 4K, $$$ ?


    il Blu-ray 1080p e il 2K per me, al momento, rimane ancora il miglior compromesso,
    con il 4K ed oltre, come standard in ripresa e in fase di post-produzione.
    Ultima modifica di Salmon; 06-06-2016 alle 21:07

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Broadcasting, principalmente

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio

    e bravo sisco 123.....
    per quanto riguarda le trasmissioni sul dtt. be la condizione attuale non lo permette ma i programmi per le nuove trasmissioni prevedono la conversione di tutti segnali mpeg2 in h264 (SD)come primo passo e questo gia permette di liberare svariati TP.
    per poi passare tutto al hevc/h265 e questo permette di liberarne altre..........[CUT]
    Il discorso di per se non fa una piega,ma hai tralascito la parte più importante citata da me"siamo in Italia",mi spiego meglio,nella mia zona sul DTT gli unici 2 canali HD sono 501 e 504(rai/mediaset),spostandosi di 20 KM in lina d'aria ce ne sono molti di più,ma il numero di abitanti della mia zona evidentemente non merita tale aggiornamento nonostante gli anni passati,quindi pensi che in quattro e quattrotto ci aggiorneranno al 4k?

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sul HDR non posso pronunciarmi ancora perché non ho potuto vedere personalmente le differenze, ma nei confronti "fotografici" ho sempre preferito al 100% lo standard[CUT]
    Nei confronti fotografici sono daccordo,ma la realtà è decisamente diversa(parlo di TV,perchè nelle poche esperienze con i VPR l'HDR ha deluso anche me),adesso poi che si comincia a poter calibrare in modo accettabile tramite calman e HDfury il risultato è decisamente apprezzabile.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    lo so che siete in italia e che é una regola discriminare (non solo in italia) ma in "teoria" con l adozione hevc dovrebbe facilitare anche queste situazioni visto che per forsa di cose dovranno adeguare gli impianti. comunque visti gli ultimi movimenti di rai nell hd direi che non é una mossa sbagliata per quelli nella tua situazione di buttarsi direttamente sul sat. tanto ormai i tv sono tutti dotati di tuner dvbs2 quindi non é neanche un grande investimento.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Ma no, ragazzi, non potete darmi ragione cosi' senza combattere Dove lo mettete sky 4k nel 2017 ? Netflix 4k + HDR con fibra, magari e' una figata pazzesca. Ci sara' una voce tra voi espertoni che dia speranza prima che accada il peggio :
    Come vedi anche qui,
    il thread si stà indirizzando verso i soli contenuti televisivi...

    Niente di male, anzi più ce n'è meglio è,
    però per il Cinema in casa è ancora troppo presto.
    Ultima modifica di Salmon; 07-06-2016 alle 16:24


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •