Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: HDMI 2.0 e HDMI 2.0a

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220

    HDMI 2.0 e HDMI 2.0a


    Salve io appena acquistato un cavo HDMI 2.0 che supporta il 4K fino a 60hz , però oggi ho letto che per supportare la funzione hdr serve il cavo HDMI 2.0a , quindi il mio cavo lo devo cambiare oppure lo supporta anche la versione 2.0 ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    A quanto so l'HDR è supportato solo dalle porte 2.0a, ma se si parla di cavi... cercando su amazon sfido a trovarne uno 2.0a.
    https://it.wikipedia.org/wiki/High-D...rface#HDMI_2.0
    A quanto si legge la banda passante massima totale è la medesima, quindi tendo a pensare che sia sufficiente il tuo cavo.
    Lascio la parola a chi ne sa più di me, continuo però a seguire: son curioso di sapere se dovrò cambiare i miei cavi tra tre anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non confondere i vari standard relativi alle porte HDMI con i cavi relativi, se ben ricordo da un po', proprio per evitare furbate di qualche produttore, è stato introdotto il temine "Hi-Speed" per i cavi che possono veicolare anche il 4K (in ogni sua forma).

    Ora come ora esistono 2 tipi di cavo HDMI (+ 2 per le versioni con anche il collegamento ethernet):

    - HDMI Standard per segnali sono a 1080p (oltre alla versione con ethernet)

    - HDMI High Speed per segnali sino a 4K (oltre alla versione con ethernet)

    Questo è il sito ufficiale di HDMI:

    http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspx
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non confondere i vari standard relativi alle porte HDMI con i cavi relativi, se ben ricordo da un po', proprio per evitare furbate di qualche produttore, è stato introdotto il temine "Hi-Speed" per i cavi che possono veicolare anche il 4K (in ogni sua forma).

    Ora come ora esistono 2 tipi di cavo HDMI (+ 2 per le versioni con anche il col..........[CUT]
    Il mio cavo HDMI 2.0 è HIGH SPEED e arriva fino a 18gbps . Supporta 4K fino a 60hz . Però oggi ho letto che per supportare l'hdr servono 21 gbps ma io nel centri commerciali non ne ho trovati ( neanche cavi HDMI 2.0a)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Mah... wikipedia dice che lo standard 2.0a ha come banda passante sempre 18. Dove hai letto sto 21?
    Infatti, a quanto so, cavi 2.0a non ce ne sono proprio perchè non essendoci un incremento di banda non sono necessari.
    Sbaglio Nordata?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Mah... wikipedia dice che lo standard 2.0a ha come banda passante sempre 18. Dove hai letto sto 21?
    Infatti, a quanto so, cavi 2.0a non ce ne sono proprio perchè non essendoci un incremento di banda non sono necessari.
    Sbaglio Nordata?
    Quindi il mio cavo che arriva a 18gbps e che supporta il 4K fino a 60hz va bene con i BLURAY ultra HD e le future trasmissioni in 4K , giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Per quanto ne so io, si. E stando a quanto ha scritto anche Nordata, ovviamente il tuo cavo è del secondo tipo.
    Unendo le cose al fatto che di cavi maggiori del 2.0 non ce ne sono in commercio... direi che hai il massimo possibile.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'unico modo per distinguere tra i vari cavi è controllare sull'etichetta come sono chiamati, ovvero: Standard oppure High Speed, non devono essere identificati con sigle tipo 2 oppure 2a.

    Fine dei discorsi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Mi permetto di likare un mio post http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...66#post4455466
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Sulla confezione oltre ad esserci scritto le specifiche ( 18gbps , 4K fino a 60hz ) c'è scritto "HDMI certified" quindi va bene ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questo è il link della pagina del sito HDMI dedicata appositamente ai consumatori ed in cui sono riportate le etichette valide per le varie versioni:

    http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspx

    Quella dell'etichetta "Premium" è nella pagina dedicata ai produttori, credo sia un contentino dato a questi, ovvero il poter vendere un cavo ad un prezzo superiore giustificandolo con un "test certificato dal laboratorio".

    Comunque io sto usando un cavo normalissimo, di 10 m. e dal fantastico costo di ben 15 €, senza marca e nulla di particolare (ovvero arriva da uno dei tanti OEM che li fabbricano per i vari marchi) e funziona benissimo (a 4K ovvio), credo che conti molto anche la qualità/sensibilità dei circuiti di uscita ed ingresso degli apparecchi collegati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    La posto qua per non aprire un nuovo thread.
    Ho appena acquistato il lettore Sony BDP S6500 (che, in base alle specifiche riportate dovrebbe poter effettuare la conversione dei Blu-Ray a 4k) che andrò ad abbinare a breve con una TV 4k.
    Per collegare il primo al secondo in maniera da eseguire il sopra citato processo di conversione in maniera corretta, di che tipo di cavo HDMI necessito?
    Grazie sin d'ora per la risposta.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho scritto (due volte) più su: un cavo HDMI High Speed.

    Nel tuo caso però puoi benissimo usare anche un normale cavo HDMI Standard, basta uscire dal lettore in HD (come d'altra parte è la sorgente, ovvero un BD) e fai fare la conversione al TV.

    Puoi provare nei due modi e vedere quale delle due elettroniche fa la conversione migliore, è però molto probabile che l'elettronica del TV intervenga comunque sul segnale in ingresso pertanto tante vale far fare tutto al TV.

    In ogni caso il risultato sarà sempre un segnale HD, con in più le possibili problematiche causate dalla conversione a 4K.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Questo è il link della pagina del sito HDMI dedicata appositamente ai consumatori ed in cui sono riportate le etichette valide per le varie versioni:

    http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspx

    Quella dell'etichetta "Premium" è nella pagina dedicata ai produttori, credo sia un contentino dato a questi, ovvero il poter vend..........[CUT]
    La marca del mio cavo 2.0 è "hama " , va bene ?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oh Santo Cielo!

    Hai letto quanto ho scritto sopra e non solo una volta?

    Si? Bene, allora hai già avuto la risposta.

    No? Allora leggi gli interventi precedenti.

    Dobbiamo ora fare lo stesso discorso per tutte i marchi esistenti al mondo? Non credo, erano indicazioni valide per tutti i produttori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •