Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 208 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 3114

Discussione: Nuovi Hisense 2016

  1. #466
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da merit72 Visualizza messaggio
    Sto valutando l'acquisto del H65M7000. Dato che sara' utilizzato sopratutto per visionare contenuti 1080p dal nas, qualcuno ha gia' provato come si comporta in tale occasione?avuto problematiche per i collegamenti? ha un applicazione interna tipo plex?
    Grazie
    Io ho il 60 collegato al WDTV ma che accendo raramente sfruttando SOLO il tv. Velocissimo a collegarsi al nas e far partire i video (MOLTO più velode del WD...).
    Ha solo un paio di pecche:
    1. non ha l'ordinamento per data ma solo per nome A-Z
    2. visualizza solo i primi 500 file di una cartella, quindi se all'interno della cartella "film" hai 1.000 file ne vedrai solo 500

    Ma per il resto è una scheggia!!!

  2. #467
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da orsobalosso Visualizza messaggio
    Ciao sul 55 pollici io vedo g0825 del 7/11/2016 ... questa versione 816 l'hai provata? Funziona con tivusat?
    Grazie per eventuale risposta e link
    Nel mio 60 ho installato il 816 ma con TV Sat non è sto gran chè... ossia relativamente lento a cambiare canale e spesso mi dice segnale o scheda assente.... torno su un altro canale lo vedo ritorno indietro e va... mah...

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    25
    Grazie! Solo un'ultima curiosità: che applicazione usa? Il collegamento al Nas e' via LAN oppure wifi?

  4. #469
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    104
    Ancora MOSTRUOSAMENTE indeciso se acquistare il 65 serie 5500,oppure il 7000....:-(

  5. #470
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Nessuna app ha, con il programma di defualt per la gestione dei flussi in DLNA.

  6. #471
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    254
    con il fw 816 tivusat è inutilizzabile, o meglio diventa macchinoso perche non cambia con i pulsanti dei canali
    purtroppo non sfoglia la rete ma solo il flusso dlna che non è l'ideale per me
    per il problema canale criptato ogni tanto confermo anche io ma anche altri televisori lo fanno, spiace che avendo di base una versione di android custom non si possano installare app dallo store android...
    Sono curioso di vedere con nuovo firmware per il 55 (quando esce)

  7. #472
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    254
    Salve provato con il 55 ultimo firmware 1107 del 65 e... FUNZIONA
    Tivusat perfetto, hdr abilitatato (posso solo provare con demo usb) youtube 4k ?, in realta non ho capito se funziona perchè il tasto info non dice nulla su youtube.
    Quello che non riesco ancora a trovare è un settaggio colore che mi convinca ma quello è perchè vorrei una sonda ed 1 mese per imparare ad usarla
    Abbastanza soddisfatto anche se il samsung ks7000 è un altro pianeta per non parlare dell'oled ma in questa fascia di prezzo penso sia imbattibile il nostro giocattolone.
    Difetti i soliti clouding a manetta e gestisce solo il flusso dlna, parte smart molto lenta e vecchia però fa il suo dovere e netflix sul tastone è comoda.
    A breve provo il programma per riordinare la lista canali e vedremo come va.
    Chi vuole postare impressioni e setting è cosa gradita!
    Ultima cosa sui canali sd lasciando al minimo la nitidezza a me pare passabile sui canali che si vedono bene, io stò guardando BOING ed è ok a 2,5 metri.

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da orsobalosso Visualizza messaggio
    Salve provato con il 55 ultimo firmware 1107 del 65 e... FUNZIONA
    Tivusat perfetto, hdr abilitatato (posso solo provare con demo usb) youtube 4k ?, in realta non ho capito se funziona perchè il tasto info non dice nulla su youtube.
    Quello che non riesco ancora a trovare è un settaggio colore che mi convinca ma quello è perchè vorrei una sonda ed ..........[CUT]
    per il clouding sembra che vada molto a fortuna col pannello, anche leggendo le opinioni dei possessori su avforum.
    del resto qualsiasi pannello lcd su questo problema va molto a , samsung 7000 compresi
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da orsobalosso Visualizza messaggio
    Salve provato con il 55 ultimo firmware 1107 del 65 e... FUNZIONA
    Tivusat perfetto, hdr abilitatato (posso solo provare con demo usb) youtube 4k ?, in realta non ho capito se funziona perchè il tasto info non dice nulla su youtube.
    Quello che non riesco ancora a trovare è un settaggio colore che mi convinca ma quello è perchè vorrei una sonda ed ..........[CUT]
    Youtube 4k non andava.
    Poi hanno risolto il problema togliendo la funzione info che permetteva di controllare.
    Pessimi in questo.

  10. #475
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da ilsaltodellosqualo Visualizza messaggio
    Youtube 4k non andava.
    Poi hanno risolto il problema togliendo la funzione info che permetteva di controllare.
    Pessimi in questo.
    Infatti mi son appena guarda un video in 4k su YT
    C'è ancora la possibilità di vedere le info del video, ho l'ultimo fw appena installato

    Cmq ho ricevuto oggi la tv(65M7000). Molto soddisfatto. L'unica cosa è che non trovo preinstallata e nemmeno sul market l'app PLEX. Mi sembra strano

    Poi il canale Focus(56) non riesce a prenderlo. C'è da dire anche con la vecchia tv era al limite del segnale, per con questa proprio non lo prende
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  11. #476
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    254
    Plex è scomparso anche a me, suppongo con l'aggiornamento firmware, speriamo in un prossimo firmware e che mettano a posto la colorimetria come si lamentano nel forum inglese (arancione al posto del rosso nello spazio colore bt709)...

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da marco79 Visualizza messaggio
    Infatti mi son appena guarda un video in 4k su YT
    C'è ancora la possibilità di vedere le info del video, ho l'ultimo fw appena installato

    Cmq ho ricevuto oggi la tv(65M7000). Molto soddisfatto. L'unica cosa è che non trovo preinstallata e nemmeno sul market l'app PLEX. Mi sembra strano

    Poi il canale Focus(56) non riesce a prenderlo. C'è da ..........[CUT]
    Perdonami... riesci a fare uno screen del video con le info sopra?
    Se il firmware è quello di 10 giorni fa sono davvero curioso di vedere come tu ci sia riuscito.
    Continuo a nutrire seri dubbi dopo la mail che ho ricevuto da Hisense prima del nuovo firmware


    "Buongiorno,
    la ringraziamo per aver contattato Hisense Italia.
    La informiamo che l'APP di Netflix è stata pensata per fornire il 4K nativamente, al momento l'app di Youtube no. Qualora venisse sbloccata questa caratteristica, l'app verrà aggiornata in remoto direttamente dagli sviluppatori di Youtube.

    Per qualsiasi ulteriore informazione, la invitiamo a contattare il nostro numero verde 800.321.999, attivo dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 08.30 alle ore 20.30 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

    Cordiali Saluti"

  13. #478
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    @orsobalosso

    Ah ecco

    Io ho flashato appena accesa la TV(via USB, strano che il metodo automatico non funzioni) e quindi non ho potuto vedere se c'era o meno prima. Io in realtà ho un NAS con uscita HDMI attaccato all'AV ONKYO che poi va alla TV. Il problema è che(a differenza di quanto pensassi) il mio AV fa upscaling al 4K dei segnali in ingresso, ma non accetta sorgenti 4K!
    Quindi per le sorgenti 1080p nessun problema, me li vedo col NAS(KODI + Plugin Plex), ma per quelli in 4K ho dovuto abilitare il DLNA di PLEX e mi tocca vederli così(cmq non tutti i file funzionano e uno ha una banda verde in basso col Media Player integrato della TV). Potrei attaccare il NAS alla TV e quindi andare direttamente a 4K@30Hz(il mio NAS ha porta HDMI 1.4b) però così perderei le codifiche audio HD(DTS Master Audio, DD TrueHD) dato che, a quanto ne so, nessuna TV supporta le codifiche HD nel canale di ritorno ARC...

    Per il resto cosa dire?
    • Pannello molto molto uniforme, qualche zona un po' chiara sui bordi di destra, ma niente di che(la mia vecchia Samsung serie 7 con cmq un ottimo pannello ne aveva a quintalate). Tra l'altro a detta di molti col tempo il clouding diminusce, quindi se il buon giorno si vede dal mattino...
    • 4K e 1080p(BD) fantastici
    • Qualità video dopo aver cambiato i parametri di default ottima
    • Come upscaling(576p o 1080i) dipende molto dalla qualità della sorgente. Canali come DMAX(SD) si vedono bene, altri peggio a seconda di cosa trasmettono(anche parlando dello stesso canale per dire)
    • Come ho già scritto con alcuni mux del DTT ci sono problemi, Focus per dire non riesco a prenderlo(ma come detto mi ha sempre dato problemi quel MUX a causa del segnale debole)
    • Non ho Netflix ma ho provato YouTube e con i video in 4K funziona benissimo(ho una linea a 100Mb)
    • ARC funziona molto bene, si accendono e spengono assieme TV e AV
    • Luminosissima con luce ambientale bassa, ma non ho provato sorgenti HDR
    Ultima modifica di marco79; 06-12-2016 alle 07:56
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  14. #479
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da ilsaltodellosqualo Visualizza messaggio
    Perdonami... riesci a fare uno screen del video con le info sopra?
    Se il firmware è quello di 10 giorni fa sono davvero curioso di vedere come tu ci sia riuscito.
    Continuo a nutrire seri dubbi dopo la mail che ho ricevuto da Hisense prima del nuovo firmware


    "Buongiorno,
    la ringraziamo per aver contattato Hisense Italia.
    La informiamo che l'..........[CUT]
    Come vedi è "1920x1080 *2" e i log sono ancora visualizzabili
    https://s18.postimg.org/kntgjy0zt/20161205_214042.jpg

    PS: il video era palesemente 4K (ho scritto "redbull 4K" perché ne fanno spesso di video a questa risoluzione e sono pure belli da vedere)
    Ultima modifica di marco79; 06-12-2016 alle 07:55
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da marco79 Visualizza messaggio
    Come vedi è "1920x1080 *2" e i log sono ancora visualizzabili
    https://s18.postimg.org/kntgjy0zt/20161205_214042.jpg

    PS: il video era palesemente 4K (ho scritto "redbull 4K" perché ne fanno spesso di video a questa risoluzione e sono pure belli da vedere)
    OK, è come dicevo.
    Non è cambiato nulla rispetto a due release fa.
    Tu (ed anche io) non vedi un 4k nativo.
    Tu hai una risoluzione 4k downgradata a fullhd e upscalata a 4k (o zoomata x 2 come )
    Il "resolution" che vedi è la risoluzione originale.
    Quel *2, se cerchi su internet, corrisponde di prassi, ad uno zoom.
    Mentre il "dimensions" corrisponde alla risoluzione di uscita.
    Che è fullhd poi upscalata (o zoomata)

    Per avere un 1 a 1 dovresti vedere
    un 3840x2160 sia in resolution che in dimensions.


    Reso = risoluzione del video
    Dimensions = risoluzione in cui sta renderizzando il video
    * <k> = scalatura per mandarlo a video


Pagina 32 di 208 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •