Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 208 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 3114

Discussione: Nuovi Hisense 2016

  1. #376
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912

    Citazione Originariamente scritto da marco79 Visualizza messaggio
    Ho visto parecchi video e non ho mai ravvisato quello che dici(lentezza). Che non sia completa come altri marchi è vero, ma è anche vero che è continuamente in sviluppo e aggiungono spesso nuove app(fonte: avforum sul topic dedicato)

    Poi ripeto, non stiamo parlando della migliore TV in commercio, ma costa anche la metà di altre. Il pannello del 65..........[CUT]
    L'importante è che uno sappia bene cosa sta comprando. Qui dentro ho letto di gente che lo comparava ai tv Samsung di fascia alta.
    Ho avuto modo di provarlo per circa 3 ore insieme al mio collega che aveva deciso di provare a comprarlo (e alla fine ha fatto il reso).
    Io l'ho trovato lentissimo in tutto paragonato ad altre tv e questa cosa non la dico solo io, l'ho letta pure qui dentro e anche in altri forum.
    Il pannello non so se sia un Samsung, fatto sta che il clouding è presente praticamente su tutti gli esemplari (non ho ancora letto di qualcuno che non ce l'ha), cosa che invece sui Samsung è molto raro trovare.

  2. #377
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    il clouding è presente sul mio 65m7000 come, ad esempio, sul sony xd93, vedi rece su flatpanelshd.
    quanto alla lentezza, sinceramente non mi pare più lento del samsung 64d8000 che avevo e che mi precocemente abbandonato.
    da qui a dire che hisense sia all'altezza di altri marchi non saprei, ma i 1300 euro li vale.

  3. #378
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca721 Visualizza messaggio
    come ti ci stai trovando con l hisense..che modello hai preso?
    il 65m7000. outofthebox ero rimasto un pò sconcertato: ero abituato alla visione plasma (vengo da un samsung 64d8000) ed ero orientato al reso. dopo aver spulciato su un sito francese ho recuperato alcuni settaggi che però ora mi permettono di non rimpiangere troppo il mio vecchio tv. anzi sui neri devo dire che ad esempio hisense non è affatto male. ottimo anche l'audio. last but not least il costo.

  4. #379
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    L'importante è che uno sappia bene cosa sta comprando. Qui dentro ho letto di gente che lo comparava ai tv Samsung di fascia alta.
    Ho avuto modo di provarlo per circa 3 ore insieme al mio collega che aveva deciso di provare a comprarlo (e alla fine ha fatto il reso).
    Io l'ho trovato lentissimo in tutto paragonato ad altre tv e questa cosa non la ..........[CUT]
    Gli unici video un po' laggosi che ho visto sono di 4/5 mesi fa. Quelli più recenti pubblicati sul forum inglese sono tutti abbastanza fluidi. Poi per il clouding tutte le edge Samsung compresa ce l'hanno. Basta mettersi nelle stesse condizioni e provare ma questo è scontato. Anzi, mentre nella mia Samsung col tempo è peggiorato per la M7000 chi aveva fatto lo screen famoso ha rifatto la foto dopo qualche settimana ed è molto più omogeneo. Il clouding è una cosa che va a fortuna, qualsiasi edge led sia
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  5. #380
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da frankieone Visualizza messaggio
    il 65m7000. outofthebox ero rimasto un pò sconcertato: ero abituato alla visione plasma (vengo da un samsung 64d8000) ed ero orientato al reso. dopo aver spulciato su un sito francese ho recuperato alcuni settaggi che però ora mi permettono di non rimpiangere troppo il mio vecchio tv. anzi sui neri devo dire che ad esempio hisense non è affatto mal..........[CUT]
    Grazie x le info

  6. #381
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Test del 55M7000 di AVHD

  7. #382
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da frankieone Visualizza messaggio
    [FONT="]Test del 55M7000 di AVHD[/FONT]
    Purtroppo il 55 monta un pannello diverso dal 65, sarebbe interessante anche qualche review di quest'ultimo
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  8. #383
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Test del 65M7000

  9. #384
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Arrivato ieri pomeriggio e montato a parete immediatamente.
    Acceso fatto la ricerca dei canali del digitale terrestre e appena apparsa l'immagine di Rai1 mi son sentito male! Colori rossi, super saturai e immagini sgranate... Ho provato a passare al 501 (rai1 hd) un po' (MA DECISAMENTE POCO) meglio!

    DISASTRO!!!!

    Ho poi collegato il decoder con TvSat e li mi sono rincuorato! Immagini OTTIME, colori (ancora da settare) ma decisamente meglio!

    Fatto partire poi un mkv e li non riuscivo a staccare gli occhi dalla TV!!! PERFEETTO!!!

    L'audio è ottimo e alto ed ho notato un paio di funzioni sorround virtuale.

    RIPETO TUTTE LE IMPRESSIONI SONO OUT OF THE BOX, se ho tempo questo we faro ulteriori test e proverò a settare la tv come qualche post qua sopra.

    Il collegamento alla rete è stato immediato sia cablata che wifi. Velocissimo Netflix (anche se ho una domanda, guardando un film ho premuto il tasto info ed in alto a sx sono apparsi durata del film, audio 5.1 e poi un "480"... cosè?)

    Anche esteticamente è molto bello, la cornice in acciaio satinato.


    Dimenticavo, ho preso una valanga di parole dalla moglie per le dimensioni esagerate dello schermo ma dopo 10 minuti che guardata una serie mi fa: "ma come abbiamo fatto a non prenderlo prima?!?!?!". ^_^
    Ultima modifica di nromagna; 21-10-2016 alle 10:37 Motivo: moglie contenta

  10. #385
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da nromagna Visualizza messaggio
    Arrivato ieri pomeriggio e montato a parete immediatamente.
    Acceso fatto la ricerca dei canali del digitale terrestre e appena apparsa l'immagine di Rai1 mi son sentito male! Colori rossi, super saturai e immagini sgranate... Ho provato a passare al 501 (rai1 hd) un po' (MA DECISAMENTE POCO) meglio!

    DISASTRO!!!!

    Ho poi collegato il decoder con Tv..........[CUT]
    E' risaputo che i valori di fabbrica fanno schifo, soprattutto il rosso troppo saturo. Basta mettere quelli suggeriti su avforum
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  11. #386
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da nromagna Visualizza messaggio
    Arrivato ieri pomeriggio e montato a parete immediatamente.
    Acceso fatto la ricerca dei canali del digitale terrestre e appena apparsa l'immagine di Rai1 mi son sentito male! Colori rossi, super saturai e immagini sgranate... Ho provato a passare al 501 (rai1 hd) un po' (MA DECISAMENTE POCO) meglio!

    DISASTRO!!!!

    Ho poi collegato il decoder con Tv..........[CUT]
    Wauu grazie.ma con netflix hai dovuto fare molti settaggi ?io sarei interessato al 75" pollici ma guardo spesso i canali digitali..nn ho decoder o altro :-(

  12. #387
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Non ho capito il limite dell'ARC.
    Praticamente l'ARC funziona solo sulla porta 1.4?
    La porta hdmi 2.0 ha invece la funzione CEC?
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  13. #388
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da marco79 Visualizza messaggio
    E' risaputo che i valori di fabbrica fanno schifo, soprattutto il rosso troppo saturo. Basta mettere quelli suggeriti su avforum
    scusami dove li posso trovare i valori consigliati di avforum?
    io ho la 43m3000 e sto utilizzando la modalita dinamica(impostazioni di default) che mi sembra la migliore, sia per Dtt che per ps4 e per la visione di filmati in generale che non siano hdr
    potrei cambiare qualcosa per migliorare la visione?

  14. #389
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da mame1 Visualizza messaggio
    scusami dove li posso trovare i valori consigliati di avforum?
    io ho la 43m3000 e sto utilizzando la modalita dinamica(impostazioni di default) che mi sembra la migliore, sia per Dtt che per ps4 e per la visione di filmati in generale che non siano hdr
    potrei cambiare qualcosa per migliorare la visione?
    https://www.avforums.com/threads/his...#post-24211277

    Però sono per la serie M7000, la tua M3000 è la fascia bassa del modello come la M5500 la intermedia. Prob cambieranno tante cose pannello compreso(che già dovrebbe essere diverso di marca addirittura da 55 e 65 M7000)
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  15. #390
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da mame1 Visualizza messaggio
    sto utilizzando la modalita dinamica(impostazioni di default) che mi sembra la migliore
    dinamica la migliore ???
    prova con i settings indicati da marco79 oppure da me qualche post fa....entrambi però si riferiscono al m7000.


Pagina 26 di 208 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •