Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    LETTORE BLU RAY PANASONIC CON UPSCALING 4K


    ho visto che panasonic ha a listino un lettore bluray con upscaling 4k, il modello è DMPBDT 361EG, nella descrizione del prodotto viene evdienziato il notevole miglioramento nella visione dei dischi bluray,mi domandavo se tale miglioria funziona solamente con pannelli 4k,o vanno bene anche i pannelli full hd? la domanda mi sorge spontanea perchè ho visionato alcuni filmati 4k da youtube, col mio full hd e sono rimasto impressionato, pur vedendoli con risoluzione 1080p.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    BAh.. dubito che l'immagine upscalata dal lettore fino a 2160 linee e poi riscalata dal televisore a 1080 linee possa avere dei miglioramenti, al limite dei peggioramenti dovuti al doppio trattamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti, regola generale: più si manipola un segnale, più errori gli si inducono.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    ma perchè la stessa cosa non succede nei filmati 4k di youtube?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Che televisore hai?
    Non trascurare "l'effetto placebo"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    toshiba 50L7335DG

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    oltretutto questo tv sul sito della toshiba,nelle modalità supportate sono elencate 576p 760p1080p 2160p, ho fatto una prova con un'altro tv full hd, lo stesso filmato di youtube col toshiba nelle impostazioni della risoluzione si poteva inserire la 2160p, mentre col samsung 46 f6320 impostandola a 2160p, tornava automaticamente a 1080p,anche la visione dello stesso filmato risultava molto più dettagliato col toshiba che non col samsung


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •