Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    LETTORE BLU RAY PANASONIC CON UPSCALING 4K


    ho visto che panasonic ha a listino un lettore bluray con upscaling 4k, il modello è DMPBDT 361EG, nella descrizione del prodotto viene evdienziato il notevole miglioramento nella visione dei dischi bluray,mi domandavo se tale miglioria funziona solamente con pannelli 4k,o vanno bene anche i pannelli full hd? la domanda mi sorge spontanea perchè ho visionato alcuni filmati 4k da youtube, col mio full hd e sono rimasto impressionato, pur vedendoli con risoluzione 1080p.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    BAh.. dubito che l'immagine upscalata dal lettore fino a 2160 linee e poi riscalata dal televisore a 1080 linee possa avere dei miglioramenti, al limite dei peggioramenti dovuti al doppio trattamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti, regola generale: più si manipola un segnale, più errori gli si inducono.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    ma perchè la stessa cosa non succede nei filmati 4k di youtube?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Che televisore hai?
    Non trascurare "l'effetto placebo"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    toshiba 50L7335DG

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    oltretutto questo tv sul sito della toshiba,nelle modalità supportate sono elencate 576p 760p1080p 2160p, ho fatto una prova con un'altro tv full hd, lo stesso filmato di youtube col toshiba nelle impostazioni della risoluzione si poteva inserire la 2160p, mentre col samsung 46 f6320 impostandola a 2160p, tornava automaticamente a 1080p,anche la visione dello stesso filmato risultava molto più dettagliato col toshiba che non col samsung


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •