Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    LETTORE BLU RAY PANASONIC CON UPSCALING 4K


    ho visto che panasonic ha a listino un lettore bluray con upscaling 4k, il modello è DMPBDT 361EG, nella descrizione del prodotto viene evdienziato il notevole miglioramento nella visione dei dischi bluray,mi domandavo se tale miglioria funziona solamente con pannelli 4k,o vanno bene anche i pannelli full hd? la domanda mi sorge spontanea perchè ho visionato alcuni filmati 4k da youtube, col mio full hd e sono rimasto impressionato, pur vedendoli con risoluzione 1080p.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    BAh.. dubito che l'immagine upscalata dal lettore fino a 2160 linee e poi riscalata dal televisore a 1080 linee possa avere dei miglioramenti, al limite dei peggioramenti dovuti al doppio trattamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Infatti, regola generale: più si manipola un segnale, più errori gli si inducono.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    ma perchè la stessa cosa non succede nei filmati 4k di youtube?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Che televisore hai?
    Non trascurare "l'effetto placebo"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    toshiba 50L7335DG

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    oltretutto questo tv sul sito della toshiba,nelle modalità supportate sono elencate 576p 760p1080p 2160p, ho fatto una prova con un'altro tv full hd, lo stesso filmato di youtube col toshiba nelle impostazioni della risoluzione si poteva inserire la 2160p, mentre col samsung 46 f6320 impostandola a 2160p, tornava automaticamente a 1080p,anche la visione dello stesso filmato risultava molto più dettagliato col toshiba che non col samsung


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •