Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    272

    Perdita di contrasto "vecchi" proiettori Sony


    Ebbene sì: ci sono cascato anch'io. Per una serie di circostanze (ovvero: condizioni di proiezione - durante il test - non equiparabili a quelle della mia camera e quindi forvianti per il mio giudizio, e soprattutto politiche commerciali non proprio "trasparenti" da parte del negoziante che mi ha venduto la macchina, ma non voglio fare nomi né portare qui certe polemiche di basso profilo che riguardano la mia esperienza di acquisto personale), avevo messo le mani su un Sony 790es con sole 500h di utilizzo. Vi risparmio i particolari (ci sarebbe da scrivere un libro sulle prove e le ricerche che ho fatto in questi ultimi mesi), e andiamo al sodo: la macchina in questione raggiungeva il mirabolante contrasto nativo di 700:1. Avete letto bene: settecento a uno. Ovviamente, me ne sono accorto soltanto DOPO l'acquisto (e come ripeto: vi risparmio i dettagli sul perché e il percome). Vi dirò di più: anche un altro 790es, provato durante il test di prova contro il JVC NZ500, era nelle stesse condizioni.
    Fortunatamente ho risolto riportando al mittente il 790es malconcio che mi aveva ammollato, scambiandolo con un xw5000 con circa 1000ore (almeno su questo rendo "merito" al negoziante di averci messo una pezza), che nella mia stanza ha misurato un contrasto nativo di 10500:1, confermando l'opinione piuttosto diffusa secondo cui le nuove serie Sony (dal xw5000/7000 in poi) non sono più affette da questo colossale problema.
    A voi le conclusioni. Ovviamente sono gradite altre testimonianze, positive o negative su questa faccenda, ma vi prego di non uscire OT riportando altri problemi non inerenti la questione del contrasto (del tipo: a me si è cotta la porta HDMI, JVC è meglio di Sony, etc), anche perché TUTTI i vpr hanno problemi random. Ma a questo punto, dopo aver ascoltato anche svariate voci, mi pare di poter affermare che questa faccenda della perdita del contrasto sulle "vecchie" macchine Sony sia una calamità, non una disgrazia random

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.741
    Meno male che poi ti ha dato la possibilità di sostituzione!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.787
    Il problema è ben noto in tutto il mondo. Sony non ha mai risposto. Per quanto mi riguarda, il marchio è in black list e MAI comprerò qualcosa prodotto da loro.
    https://www.avmagazine.it/forum/80-v...malie-e-misure
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    272
    @Franco
    Ci mancherebbe altro...quel proiettore (e tutti quelli in simili condizioni) lui non avrebbe proprio dovuto venderlo!

    @Marco
    Non posso biasimarti...spero almeno che con le nuove serie xw5000/7000 questa storia sia finita. Purtroppo JVC non è riuscita ad eguagliare Sony nel discorso nitidezza e motion flow, altrimenti penso che i proiettori Sony sarebbero già spariti da un pezzo.
    Ultima modifica di Nahar; Oggi alle 16:24

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    724

    Unhappy

    benvenuto nel club

    avevo un 45es che in prossimità delle 500 ore ha mostrato inevitabile decadimento.
    mollato a 1000 ore con un contrasto di 700:1 e una deriva del blu imbarazzante (mollato a un amico informato della cosa a prezzo popolare).
    Andava meglio il mio primo vpr optoma hd30.

    problemi noti sino alla precedente gen xw5000 e xw7000 , queste ultime escluse dal problema.

    Oggi sony ha ben altri problemi, ehm , almeno per me (parlo dei modelli xw5100 a salire)....il prezzo.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    benvenuto nel club

    avevo un 45es che in prossimità delle 500 ore ha mostrato inevitabile decadimento.
    mollato a 1000 ore con un contrasto di 700:1 e una deriva del blu imbarazzante (mollato a un amico informato della cosa a prezzo popolare).
    Andava meglio il mio primo vpr optoma hd30.

    problemi noti sino alla precedente gen xw5000 e xw7000 ,..........[CUT]
    quindi dici che anche sul xw5000 potrebbe accadere? Per ora, a parte una strana ombreggiatura su un angolo dello schermo (appena visibile solo in scene completamente buie, fastidiosa da vedere ma non sembra avere effetto alcuno sul contrasto né sull'omogeneità dei colori), il contrasto è perfetto: a 4.5mt di distanza dallo schermo, con zoom al minimo (zoom in posizione teleobiettivo), ho nero a 0.017 nits e circa 170nits sul bianco (considerate che non ho uno schermo bianco, ma grigino). La macchina ha circa 1000 ore. Ovviamente una volta al mese misurerò se qualcosa sta cambiando.
    Ultima modifica di Nahar; Oggi alle 17:20

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    724

    No no, al momento sul contrasto non ci sono evidenze negative nella serie xw5000 e xw7000.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •