Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: DLP XGIMI Titan

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    724

    Da capire come sta messo a "dithering" , da prime analisi il titan ne ha un pochino. Uhz68lv Gregory l'aveva menzionato. Ignoro se questo difetto si possa colmare con un aggiornamento fw.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.741
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    ....La superiorità (netta) di un jvc la trovi in altre cose (e sono tante).
    Questa superiorità si paga e, anche per rispondere a Franco, in ogni caso, un jvc nz500 (l'entry level) non è un proiettore che si presta a molteplici usi.
    In pochi lo prenderebbero per un megaliving luminoso per schermi da 135"-150" per vedere partite di football americano (specie senza fi).......[CUT]
    Sicuramente i modelli NZ500/700 sono proiettori dedicati all'home cinema per le caratteristiche che hanno, sono proiettori progettati per chi ha una saletta o cmq un ambiente a luce controllata ed usa il proiettore prevalentemente per i film. JVC per contenere il prezzo ha eliminato le funzioni "accessorie" come il FI, la compatibilità 120Hz ed il 3D (che sono presenti sui modelli superiori) concentrandosi sulle caratteristiche importanti per l'uso cinematografico: il livello di nero, il contrasto, il DTM e l'ottica di qualità. Chi vuole un proiettore per giocare di sicuro non si orienta su questa macchina, così come chi desidera un proiettore all in one con audio integrato e funzioni multimediali. Ma se l'interesse è rivolto alla proiezione di film, secondo me oggi a quel prezzo non esiste proiettore ne migliore ma nemmeno che si avvicini alle prestazioni di un NZ500.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-10-2025 alle 17:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sicuramente i modelli NZ500/700 sono proiettori dedicati all'home cinema per le caratteristiche che hanno, sono proiettori progettati per chi ha una saletta o cmq un ambiente a luce controllata ed usa il proiettore prevalentemente per i film. JVC per contenere il prezzo ha eliminato le funzioni "accessorie" come il FI, la compatibilità 12..........[CUT]
    Concordo, puro uso film a 24p , non c'è alternativa.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    JVC per contenere il prezzo.[CUT]
    Sono d'accordo (ma credo che si capisse dal messaggio), tranne su questo punto.
    A mio avviso non si tratta di contenere il prezzo ma di segmentare la propria offerta.
    é una scelta commerciale, bisogna vedere se e quanto può reggere nel lungo periodo.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.741
    Be sicuramente se facessero un NZ500 con FI, 3D, e compatibilità 4K a 120Hz mantenendo lo stesso prezzo, a chi venderebbero i modelli superiori a prezzi ben più alti?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    121
    I Questi dati che indichi sono la mia istallazione, ovvero schermo bianco gain 1.0 base 3 mt. 21:9 con Planar PD 8130 Dlp cin chip 0,95" che secondo me ad oggi ( anche se con risoluzione inferiore ) dice ancora la sua ...!

    Sono sempre restato su questa soluzione perchè secondo me il DLP ai miei occhi ha una restituzione dei colori migliore.
    Poi il disallineamento delle matrici che seppur mitigato da continui perfezionamenti e un colore non uniforme su tutto il quadro erano gli elementi che mi hanno sempre fatto preferire il dlp.

    Ma purtroppo i piccoli dlp 0,47" non mi hanno mai soddisfatto per contrasto e per incisione.

    Secondo me sempre problema di scelta di lenti innanzitutto ( ricordo che il mio planar ha lenti fujinon F/2.5 to 2.71, f = 39.1-50.1 mm, zoom manuale 1.3×, tutto made in Japan, per una defjinizione ancora oggi da primato ) e poi del sensore grande, ha sempre fatto una grande differenza.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.741
    E dove lo trovi più un DLP con un DMD così grande ed un'ottica simile? I DLP odierni hanno standard costruttivi molto più bassi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    E dove lo trovi più un DLP con un DMD così grande ed un'ottica simile? I DLP odierni hanno standard costruttivi molto più bassi.
    Certamente, ha ragione. Difatti un barco 3 matrici o uno cinemascope sarebbe un sogno.
    Ma questo titan comunque va un po in quella direzione.
    Almeno un poco.

    Aspettiamo i test.
    Onestamente questa ondata di proiettori "portable" tipo il valerion, anche se accreditati di buone prestazioni mi convincono poco.

    Non posso pensare che un'istallazione approssimativa con correzioni digitali nella forma e tutto il resto, possa competere con una tradizionale studiata e fatta con i corretti canoni con ottiche medio lunghe e con tanto di spostamenti della stessa.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    147
    com sia il valerion max che xgimi horizon 20 hanno spostamento ottico

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.741
    Il Max solo verticale l'horizon non lo so. Ma cmq entrambi hanno ottiche minuscole rispetto a proiettori classici a tiro lungo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.997
    Il diametro delle lenti, quindi le dimensioni dell'ottica, sono legate in parte alla diagonale del sensore, ma soprattutto al suo valore di distanza focale (F) ed alla sua "apertura" o luminosità che dir si voglia (f).
    Un'ottica "più piccola" non è per forza sinonimo di minore qualità: bisogna contestualizzare.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.787
    Dario, siccome esiste il JVC nz500, proiettore perfetto, qualsiasi altro, con qualsiasi altra caratteristica, è peggio.
    Più luminosità? Inutile.
    Prezzo più basso? La qualità è scadente e il contrasto più basso.
    Contrasto e luminosità più alti? Inutili e troppo costosi.
    Questi aspetti siano stati scritti circa un post sì e uno no, in tutte le discussioni sui proiettori.
    Cercare di contestualizzare è inutile.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.741
    @Marangoni Ancora una volta vedo che la metti sul personale, mi sa che hai qualche problema irrisolto con me. Se mi dici quale...
    Se mi dici quale proiettore ha luminosità e contrasto maggiore e costa pure meno dell'NZ500 dimmi qual'è che lo compro subito!

    @Dario65, ciò che affermi non è sempre vero, in quanto tutta la serie JVC monta le stesse matrici come dimensioni, ma ottiche di dimensioni ben diverse tra i vari modelli, per la precisione ben 3 differenti. Se fosse vero cio che dici allora non avrebbe senso montare un'ottica di dimensioni maggiori sul modello top di gamma come l'NZ900.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.405
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Dario, siccome esiste il JVC nz500, proiettore perfetto, qualsiasi altro, con qualsiasi altra caratteristica, è peggio.
    Premetto che la mia conoscenza approfondita dei proiettori si è fermata ai gloriosi tritubo, ma quando leggo frasi come questa (a prescindere dal soggetto) rimango sempre perplesso dall’affermazione assolutistica: quindi a tuo modo di vedere qualsiasi altro proiettore, di qualsiasi altra tecnologia, di qualsiasi altra fascia di prezzo, pro/prosumer/consumer che sia, e’ peggio del NZ500?
    Quindi anche i modelli JVC di fascia altissima sono peggiori di questo?
    Chiedo per curiosità, eh, non per altro.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.405

    Al di là di questo vi ricordo che l’oggetto del thread è il Titan, grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •