Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    Nuovi proiettori Laser Epson EH-LS 11000W & EH-LS12000W


    Inizio la discussione sui nuovi proiettori Laser Epson che iniziano ad arrivare in questi giorni nei negozi dedicati

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    L'anteprima del modello LS11000 tentutasi sabato scorso presso il punto vendita Garman di Roma

    https://www.avmagazine.it/articoli/4...man_index.html

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Questo il test dell'LS-12000 effettuato fa Gregory di Cinepassion che sembra essere l'unico che finora ha potuto vedere e testare il mod. di punta:

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Veramente se ne già parlato diffusamente in questa discussione e mi pare ci sia altre review in aggiunta :
    https://www.avmagazine.it/forum/122-...ri-2021/page18
    da pag.18 in poi ...
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Sabato e domenica prossimi sarà possibile visionare il nuovo VPR Laser Epson LS-11000 (ed altro ancora...) nella saletta Garman alla mostra Roma Hi Fidelity

    https://www.avmagazine.it/news/sorge...021_17551.html

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    On line si iniziano a trovare recensioni delle nuove macchine

    https://www.heimkinoraum.de/tests/de...ds-on-test-190

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ed eccone un'altra sempre dalla Germania

    https://www.heimkino-boutique.de/all...n-eh-ls11000w/

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Ottimo lavoro nel cercare recensioni, rimango comunque della mia idea ls 11000 ha poco senso…. quando sarà disponibile il 12000 a 300 euro in più (circa il 7%) sarà probabilmente troppo superiore per rapporto qualità prezzo.

    Ottima macchina, molto luminosa e migliora molto anche in definizione rispetto al passato ma dato il grosso aumento dei prezzi, costa troppo vicino al ls12000….

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Concordo che la differenza di prezzo tra le due macchine rapportato alle prestazioni offerte penalizza fortemente l'LS-11000. Penso che l'LS-12000 possa rappresentare un ottimo prodotto per molti, coniugando le prestazioni del TW9400 ed i vantaggi del laser, in primis la stabilità del flusso luminoso che è il tallone d'Achille di tutti i modelli a lampada.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    La recensione del LS 12000 di AudioQuality:

    https://www.youtube.com/watch?v=9CqOlAvOBBs

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Aspetto quella di Avmagazine, questa mi sembra un sottolineare troppo alcuni aspetti negativi noti, l’effetto zanzariera classico degli Epson chiaramente è presente ma devi essere vicinissimo allo schermo per vederlo ed è molto meno marcato che sulla vecchia serie, almeno sul Ls11000 che ho visto a Roma era così.

    Comunque resta il fatto che non mi convincono molto questi modelli (ma vale un po’ per tutti i nuovi laser anche jvc), di fatto replicano (o peggiorano) la vecchia generazione, ma a parte il laser non aggiungono praticamente nulla.

    E anche i gruppi laser usati sono di vecchia generazione laser blu+fosfori quando sugli ust esistono i tri laser con spaziocolore ben più ampio…
    Ultima modifica di Pinoginoo; 08-02-2022 alle 12:04

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.422
    La gestione del movimento con segnali 4K già da sola varrebbe la spesa… la illuminazione laser offre colori più saturi e maggiore stabilità della luminosità per il resto matrici ed ottiche sono paragonabili alla serie precedente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Si la compensazione del moto, per chi la usa, è sicuramente interessante per carità, e il vantaggio di avere una sorgente luminosa più stabile è chiaro (io sono da sempre un sostenitore del laser).

    Ma la potenza luminosa è rimasta di fatto inalterata (contro lampada nuova), spazio colore inalterato (comunque Emidio sull’Ls11000 aveva misurato un 89% a Roma contro l’83% di Audioquality praticamente il vecchio tw9400 senza filtro)
    ma almeno il vecchio aveva il filtro colore che per schermi piccoli poteva andare bene 80/90”, contrasto leggermente inferiore per molte review (ma praticamente in linea con il vecchio).

    Sono miglioramenti limitati, e secondo me poco significativi rispetto la generazione precedente, sicuramente la pandemia ha portato a rimandarne l’uscita di un anno, e sono di fatto tutt’ora introvabili.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609

    Recensione dell'LS11000 di Gregory da cui si evince che è un prodotto che ha poco senso, visto che ha un contrasto molto inferiore all'LS12000 con cui differenza di prezzo è solo di 300 euro.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •