|
|
Risultati da 46 a 57 di 57
Discussione: Optoma uhz68LV
-
04-03-2025, 17:35 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 28
Se ho capito bene con film 4k HDR, la funzione pure motion è disabilitata???
A questo punto tengo il mio uhz65lv. Non capisco queste politiche, si aggiunge il dual laser, il dolby vision e poi matrice nativa da 2716x1528 a 1920x1080 e niente pure motion in 4K HDR quando il suo uso principale è proprio con materiale 4K. Non ho parole
-
04-03-2025, 18:03 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 711
Esatto.
Inoltre, cito gregory :
""Un altro punto delicato: i 5.000 lumen pubblicizzati ci sono davvero, ma il loro utilizzo nell'home cinema è limitato dall'impatto dell'opzione Brilliant Color sulla colorimetria e sulla gamma. In breve, la massima luminosità non sempre si traduce in un'immagine bilanciata per l'uso cinefilo.""
Non vedobil senso nel dare un "SILVER AWARD" quando abbiamo :
-Dithering
-Lumen massimi da calibrato e colori corretti per uso cinema 1600
-una quadro non definito come altri 4k vobulati 0.47 dmd
Che senso avrebbe avere 5000 lumen senza una conformità allo STD cinema , standard che dovrebbe essere il focus del blog di Gregory?
Sappiamo bene ci mancherebbe che i lumen dichiarati spesso devono essere dimezzati , ma qui siamo a 1/3 sostanzialmente.
Rimango perplesso e spero di leggere qualcosa su avmagazine !Ultima modifica di alecs85; 04-03-2025 alle 18:04
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
04-03-2025, 18:06 #48
Il W4000i è un X3000 con più funzioni, se ti è piaciuto quello, ti dovrebbe piacere anche il W4000i (che io ho, giusto per chiarezza)
-
13-03-2025, 22:05 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 28
Ma la funzione pure motion disabilitata non sarà solo nella modalità FilmMaker mode??
https://stereonet.com/news/optomas-l...-screen-market
-
13-03-2025, 22:10 #50
Immagino di si, perchè la FilmMaker mode disabilita tutti i filtri, la quale preserva i contenuti originali.
-
28-04-2025, 15:41 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 28
sta uscendo il W4100i per metà maggio
-
28-04-2025, 22:33 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 711
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
08-09-2025, 09:36 #53
Io che vengo da un UHD65 mi se,bra un sogno questo modello, ma aspetto conferma che sia 0,65" 2716 × 1528 con XPR 2x.
Non trovo niente di ufficiale in merito e mi sembra strano abbiano messo un fullhd... non so da dove vengono queste fonti.
Poi magari hanno risolto il problema del superWide 2 : 1
Vediamo
-
08-09-2025, 10:55 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 711
https://www.mondoprojos.fr/2025/03/0...ptoma-uhz68lv/
Chip 0.65
Anche se qua dicono
https://projektoren-datenbank.com/pr...hz68lv-en.html
Onestamente con optoma è un terno al lotto su risoluzione fw etc etc
https://www.avsforum.com/threads/opt...-msrp.3320461/
Qui hai topic avsforum con un utente non proprio entusiasta.
Ci sono comunque recensioni positive.
Pensaci bene.Ultima modifica di alecs85; 08-09-2025 alle 10:56
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
09-09-2025, 07:17 #55
Si, avevo già setacciato il web.... ad ogni modo venendo da un UHD65 di cui sono molto sodisfatto in generale posso solo migliorare con un UHZ68, l'importante è la matrice. anche se vista poche volte la differenza c'e', voglio più Razor.
Tutto il resto sarà uno spettacolo, già con il globar commadenr di base 3 metri e i 2200lumen dichiarati del mio UHD65 sono al limite, e meno male che ho una sala scura.
Dai vediamo in tanto ci aggiorniamo
Fabio
-
10-10-2025, 14:02 #56
-
Ieri, 22:39 #57
No no... penso fra un anno o 2, mi tengo ancora l'UHD65 di cui mi trovo bene.
Comunque ci saranno vari step:
Primo, devo sapere se monta la stessa matrice e non il fullhd.
Secondo, se non la monta dovrò andarlo a vederlo per accertarmi la bontà del passaggio dal 0,47 al 0,66
Terzo, devo verificare se funziona il SuperWide, bug noto sui precedenti.
Con questi requisiti potrei anche mettermi l'anima in pace e allegerirmi di 4000€
Fabio