|
|
Risultati da 136 a 138 di 138
Discussione: Valerion Vision Master (Plus / Plus2 / Pro2 / Max)
-
Ieri, 18:57 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.479
Esatto a me sembra un rainbow effect molto visibile, poi chiaramente bisogna vedere dal vivo quanto si nota e se non è un difetto della ripresa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 19:33 #137
Ma l'Ebl fa proprio l'opposto.
Abbassa i neri non toccando la luminosità dei dettagli chiari, aumentando così il rapporto di contrasto.
Logicamente, più ci si sposta verso le alte ire, più l'Ebl funziona meno bene.
Comunque non capisco quello di fare le pulci a un proiettore che non è ancora uscito e che non dispone ancora di un firmware ufficiale.
Almeno vediamolo all'opera.
Comunque, per inciso, il Max ha un contrasto nativo di 4000:1 (misurato), non di 1200:1Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
Ieri, 20:05 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.479
L'EBL modifica il gamma per cercare di aumentare il contrasto ma non basta poichè se parti da un livello di nero (scrivo un numero a caso per fare il ragionamento) di 0,2 nits questo significa che il minimo livello di luminosità sarà appunto 0,2 nits, l'EBL non fa altro che modificare il gamma in modo che le tonalità piu scure (non nere) si portino verso il basso mentre aumenta la luminosità delle tonalità piu chiare, in questo modo hai un'immagine piu contrastata a schermo, ma se il livello del nero del proiettore è 0,2 nits quello è e quello resta, anzi se aumenti troppo questo processo appiattisci l'immagine perchè le sfumature chiare tenderanno al bianco e quelle scure affogheranno nel nero. Per abbassare il livello del nero nativo allora entra in gioco l'iris che chiudendosi fa arrivare meno luce alla matrice ed ovviamente il livello minimo di luminosità si abbassa, questo però comporta un corrispondente abbassamento di luminosità anche sulle alte luci e quindi quello che guadagni sul rapporto di contrasto abbassando il nero, lo perdi in parte abbassando il livello di massima luminosità disponibile. Diciamo che se usata con moderazione ed un buon software l'iris qualche vantaggio effettivo lo da, ma se esageri hai effetti di pompaggio visibili che risultano un fastidioso sali e scendi di luce.
Per quel che riguarda il rapporto di contrasto nativo anche se arrivasse a 4000:1 senza dimming o l'utilizzo dell'iris, sarebbe ben lontano da quello che descrivono come il concorrente dei proiettori a matrice Lcos o SXRD, visto che SXRD parte da valori almeno doppi, mentre gli Lcos hanno valori di 6 volte superiore.
Il punto non è quello di criticare questo proiettore in se, ma per come lo hanno pubblicizzato e descritto, facendo intendere che fosse arrivato un DLP in grado di competere con la tecnologia riflessiva. Se effettivamente avrà un contrasto nativo di 4000:1 sarà un top per quel che riguarda la tecnologia DLP, visto che fino ad oggi i migliori DLP su questo punto erano alcuni UST che si fermano a poco piu di 3500:1 e questo gli va riconosciuto, ma come numeri siamo ben lontani da gareggiare o addirittura battere un JVC come vogliono far credere.
Se domani riescono a fare un proiettore con matrici di contrasto nativo di 100.000:1 (senza magheggi di iris e dimming) sarei ben felice di comprarlo (sempre se non costa un rene ovviamente!) non è che mi terrei il mio per partito preso.Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 21:14
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro