Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 115 di 115
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446

    Il confronto per avere senso va fatto con proiettori di prezzo simile, è ovvio che un NZ500 è molto meglio, ma appartiene ad un'altra fascia di prodotto e prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #107
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    35
    Ciao, sta per arrivare il max e ...

    CUT by Stazzatleta
    Ultima modifica di stazzatleta; 15-07-2025 alle 17:35

  3. #108
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151
    ciao Mikimoto,
    hai più avuto modo di far testare il proiettore? Mi ricordo che eri in parola con la redazione per un test, credo
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    658
    L'embargo Max dovrebbe scadere il 5 settembre o in prossimità di.....qualche rivenditore ce l'ha già, ma non posso dire chi....tempo al tempo. Manca poco per le prime recensioni e opinioni autorevoli.
    Ultima modifica di alecs85; 20-08-2025 alle 22:42
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446
    Primo test del Valerion Max con misure:
    https://www.mondoprojos.fr/2025/08/2...professionnel/

    Sinceramente credo che un proiettore DLP lifestyle non valga quanto un JVC NZ500, visto che viene venduto allo stesso prezzo, posizionato intorno a massimo 2500 euro, per chi non è sensibile all'effetto rainbow, potrebbe avere il suo senso visto che si tratta comunque di un proiettore con un chip DMD da 0,47" full HD nativo che emula il 4K, il contrasto per quanto buono possa essere con tutti gli artifizi del caso (EBL, Iris, modulazione del laser) resta in un range ben lontano di un'ordine di grandezza di quanto riesca a fare un NZ500 con le sue matrici nativamente senza nemmeno utilizzare l'Iris o la modulazione del laser (in questo caso il confronto diventa semplicemente impossibile viste le enormi differenze).
    Inoltre ho piu di qualche dubbio ultimamente sulle recensioni di Gregory che si è votato totalmente alla valutazione, sempre molto positiva, di soli proiettori cinesi di alcuni marchi, criticando i marchi storici abbastanza duramente e estromettendoli totalmente dalle sue prove. Capisco che si possano avere i propri gusti, ma un sito che intende di essere uno dei pochi riferimenti sulla proiezione, non può non testare prodotti come Sony e Jvc che sono tutt'oggi riferimenti nel mondo della proiezione. Poi li si può criticare se ci sono aspetti deboli, ma non puoi ignorarli, almeno io così la penso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Primo test del Valerion Max con misure:
    https://www.mondoprojos.fr/2025/08/2...-professionnel

    Sinceramente credo che un proiettore DLP lifestyle non valga quanto un JVC NZ500, visto che viene venduto allo stesso prezzo, posizionato intorno a massimo 2500 euro, per chi non è ..........[CUT]
    Devi considerare che , il valerion, ha una resa a livello contrasto che dicono sia di un'altro livello rispetto che so a un benq w5800....
    Resta da vedere se hanno risolto la situazione EBL che crea qualche problema sia sul Max che sul pro.
    Non lo dico io ma gli utenti consci del problema e alcune fonti.
    Il discorso non è tanto jvc o non jvc, cosa che francamente non condivido seppur la stessa valerion si è posta su questo piano, semmai ricordiamoci che il valerion, come anche il leica, si basa su hisense c2 e i suoi vari modelli, dal costo nettamente inferiore.
    Questi valerion andavano benissimo durante kickstarter
    Ad oggi sono modelli molto costosi.
    Lo dico da utente molto affascinato dai modelli proposti da valerion e spero di vederli dal vivo durante shoot con dei fw correttivi.
    Inoltre, stanno facendo molte cose (così dicono) per ridurre
    Rainbow
    Speckle
    Introduzione memore formato
    Almeno così mi sembra di aver letto.
    Seguo abbastanza la discussione si avsforum, discussione che ahimè ogni tanto vira verso la caciara.
    Do atto a valerion nell'aver smosso i competitor DLP che ad oggi non possono assolutamente sedersi sugli allori.
    Questa è la concorrenza e servirebbe qualcosa di simile pure a marchi noti, ci metto epson che non posso fare a meno di punzecchiare.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  7. #112
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446
    Onestamente non prenderei come punto di riferimento per giudicare un proiettore il Benq W5800 che non mi sembra brillare per risultati record. Ritengo, come gia scritto, che il Valerion ha un prezzo troppo alto che di conseguenza lo porta a competere con modelli di pari prezzo come il JVC NZ500 che ha ben altre prestazioni ed ha matrici native 4K. Se costasse la metà allora andrebbe confrontato a proiettori da 2500 euro e lì sicuramente sarebbe il vincitore assoluto. Inoltre aldilà di tutte le considerazioni tecniche, spendere 5000 euro per un prodotto che non ha un'assistenza ufficiale in Italia lo trovo molto rischioso personalmente.

    P.S. Mio pensiero su Gregory che seguivo in passato, credo che da appassionato si sia trasformato ad influencer ultimamente.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 20:11
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    11
    Molto curioso di vedere qualche modello valerion in italia con shootout con i vari competitor di fascia e anche jvc di fascia superiore.
    Concordo sul discorso prezzo, al costo della campagna kickstarter erano molto appetibili.
    Speriamo in qualche shootout o possibilità di vederli dal vivo anche da noi

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    .....Questa è la concorrenza e servirebbe qualcosa di simile pure a marchi noti, ci metto epson che non posso fare a meno di punzecchiare......[CUT]
    Epson è un caso un pò a parte rispetto a JVC, Sony e tutti gli altri costruttori di proiettori per home cinema, in quanto il suo principale mercato nel settore proiettori è quello business, infatti ha un catalogo ampissimo di proiettori per uso professionale ed è lì che guadagna essendo il produttore che vende piu proiettori a livello mondiale. Infatti se ci fai caso i due ultimi modelli QB3000 e QB7000 sono totalmente derivati da modelli business. Diciamo che Epson ha modelli home cinema piu per completezza di catalogo che per altro ultimamente, il suo interesse non è quello di competere con i concorrenti che propongono prettamente proiettori per uso casalingo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 20:46
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    P.S. Mio pensiero su Gregory che seguivo in passato, credo che da appassionato si sia trasformato ad influencer ultimamente.. ..........[CUT]
    Ciao, quoto completamente, rispetto le sue analisi, ma è troppo evidente dove vuole indirizzare le persone, un conto sono i pareri personali, un altro le caratteristiche del prodotto incluso la garanzia, l'ottica eccetera, peccato perchè ora potrebbe scrivere anche cose vere, ma risultare inaffidabile per quanto scritto sopra.
    Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 21:46


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •