Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Abbiate pazienza con uno che è fuori dal giro da anni.
    Volevo sostituire il mio ptae2000 Panasonic, usato su stanza a 4,5 mt di distanza e base schermo da 2,8 mt. Niente di professionale tutto un po’ “casereccio”, mi ero orientato per costi su xgimi ultra o s max. Mi consigliate di spostarmi verso questi Valerion e informarmi meglio? Per l’xgimi parliamo di 1599/1999 euro non una cifra altissima parliamo sempre di un videoproiettore ma nemmeno spiccioli 🙏🏻

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85
    Niente di male nell'essere fuori dal giro da qualche anno, anzi... significherà che il tuo Pana ti avrà soddisfatto e regalato qualche bella visione, nel frattempo.
    Comunque il tempo per partecipare alla campagna con di lancio su Kickstarter è scaduto, sei arrivato qualche giorno troppo tardi... ci sarebbe ancora la possibilità di partecipare come "late pledger" ma non penso ne valga la pena, visto che i prezzi sembrano essere molto vicini a quelli che saranno gli street price...
    Per quanto riguarda i consigli per un cambio VPR, in questo momento, c'è talmente tanta scelta nella fascia "bassa" (<2000€), soprattutto DLP e lifestyle, che si tratta di identificare le proprie priorità, visto che l'immagine sarà comunque, per forza di cose, un compromesso, specialmente sui fronti contrasto e installazione...
    La tua distanza di proiezione, ad esempio, non si sposa benissimo con questa ondata di proiettori con rapporto di tiro fisso 1.2:1...
    Diciamo che in questi ultimi anni, sul fronte DLP, abbiamo assistito a enormi passi in avanti in termini di precisione d'immagine, luminosità, aumento dello spazio colore, abbandono lampade, discrezione di funzionamento (sia in termini di rumore che di calore), funzioni smart e di tone mapping. In compenso molti passi indietro su zoom, lens shift e ben poco miglioramento sul contrasto nativo, che è ancora nettamente inferiore ai vecchi Darkstar chip...

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da fabry1981 Visualizza messaggio
    La tua distanza di proiezione, ad esempio, non si sposa benissimo con questa ondata di proiettori con rapporto di tiro fisso 1.2:1...[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta.
    Quindi non riuscirei , con lo zoom della macchina, a riempire la base dello schermo giusto?
    4,5 metri di distanza e base da 2.8 vorrebbe dire che il rapporto , se fosse fisso, dovrebbe essere 1.6? Grosso problema!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    Se ha rapporto di tiro fisso significa che non ha zoom ottico. Quindi la dimensione dello schermo dipende direttamente dalla distanza del proiettore dallo stesso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Ciao, grazie per la risposta.
    Quindi non riuscirei , con lo zoom della macchina, a riempire la base dello schermo giusto?
    4,5 metri di distanza e base da 2.8 vorrebbe dire che il rapporto , se fosse fisso, dovrebbe essere 1.6? Grosso problema!
    In questo proiettore i modelli Pro 2 e Max hanno uno zoom ottico regolabile con rapporto di tiro 0.9-1.5…
    Questo significa che potresti arrivare a proiettare una base di 2.8 metri da 4.2 metri di distanza… considerando che il proiettore è profondo altri 28 cm, direi che potrebbe fare al caso tuo… sono gli altri modelli di Xgimi, Hisense, etc che non potrebbero garantirti lo stesso posizionamento…

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Ciao
    Alla fine chi lo ha ordinato?… e se si avete notizie in merito alla spedizione?
    Io ordinato e pagato ma ad oggi tutto tace… voi?
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    Scusa Mikimoto_69 dovrei mandarti messaggio privato ma hai la casella piena poi mandarmi messaggio privato? Grazie.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da fabry1981 Visualizza messaggio
    Vorrei poterti aiutare ma, mai come nel caso dei triplo laser, la scelta del telo diventa una questione puramente personale, perchè entra in gioco il livello soggettivo di sensibilità allo speckle... Il consiglio è di evitare i teli ALR che, in generale, tendono ad accentuare i problemi... se si è alle prese con luce ambientale, meglio scegliere un..........[CUT]
    Tornando al telo tu dici un fresnel… perfetto…. Ma il telo in questione è un marchio registrato e quindi vari brand che lo montano sono tutti buoni?… unica differenza sto vedendo deve essere NON UST…. Poi vedo varie release del fresnel …tipo 5.0… da vari siti cinesi.
    Per esempio il telo della valerion che NON ho preso è un fresnel ma sempre con lo stesso concetto che lo comprano e ne fanno uno loro… oppure quando si dice fresnel è la tecnologia di costruzione e quindi ognuno si fa il suo e quindi a parità di tipo ci sono grosse differenze e quindi allora bisogna andare sul brand specifico come valerion oppure vividstorm…. Oppure pinco pallino che magari farà piangere?
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85
    Si, Fresnel non è un marchio registrato, ma un tipo di tecnologia basata, per farla breve, su una serie di curve o semicurve concentriche…
    Nasce nell’ambito delle ottiche, ma sta trovando un certo successo, in questi ultimi anni, sui teli da proiezione perché permette (un po’ come uno specchio concavo) di direzionare il fascio di luce verso un punto di fuoco…
    Quindi se proiettiamo un fascio di luce verso un telo, questo fascio tenderà a essere riflesso in maniera, diciamo banalmente, concentrata verso gli spettatori nel punto di fuoco.
    I vantaggi sono che si limitano riflessioni spurie e che è possibile un certo gain positivo (al contrario dei classici ALR che hanno di solito gain negativo).
    Gli svantaggi sono nell’angolo di visione da parte degli spettatori, abbastanza ridotto, e anche l’angolo con cui si proietta andrebbe studiato sulla base delle indicazioni del produttore. Inoltre lo Speckle potrebbe comunque essere accentuato (anche se molto meno rispetto ai classici ALR).
    Detto questo, ricordiamoci che qualunque telo fresnel/CLR/ALR è un gioco di compromesso che non può battere un classico telo bianco o grigio in un ambiente ben ottimizzato…
    Ma se devi combattere riflessioni e luci ambientali, è probabilmente la scelta migliore.

    Detto questo, se parliamo di marchi, i Vividstorm si sono rapidamente fatti un nome per la loro qualità, ma non sono certo economici… il modello di Valerion sarà stato probabilmente ottimizzato, quindi ben venga anche quello… XY, Fscreens, sono a loro volta affidabili e anche su Nothingprojector hanno una bella scelta di prodotti, mentre
    se si comincia ad andare di AliExpress, etc, magari troveremo l’affare, ma ci tocca un mezzo salto nel vuoto…
    Fossi in te andrei di Amazon e, senza troppi scrupoli, ordinerei e rimanderei indietro fino alla scelta del modello giusto… Anzi, avendone la possibilità ne ordinerei due o tre per provarli in contemporanea, ne sceglierei uno e rimanderei indietro gli altri…
    Ultima modifica di fabry1981; 06-12-2024 alle 05:15

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da fabry1981 Visualizza messaggio
    Si, Fresnel non è un marchio registrato, ma un tipo di tecnologia basata, per farla breve, su una serie di curve o semicurve concentriche…
    Nasce nell’ambito delle ottiche, ma sta trovando un certo successo, in questi ultimi anni, sui teli da proiezione perché permette (un po’ come uno specchio concavo) di direzionare il fascio di luce verso un pu..........[CUT]
    Grazie mille…. Quindi tu andresti di bianco…poi grigio…poi fresnel eventualmente se problemi di luce

    Hai visto che sono usciti gli indirizzi di spedizione?
    Ma nel campo VAT per noi in Italia va lasciato vuoto giusto?
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85
    Non solo ho visto ma, come dicevo in un commento precedente, ho la fortuna di essere tra i 100 che riceveranno il proiettore per posta aerea prioritaria… anche se per rientrare ho dovuto “accontentarmi” del Plus 2, che era poi la mia prima scelta come rapporto qualità-prezzo… male che vada potrò fare l’upgrade al Max tra un annetto, quando gli street price si riavvicineranno a quanto richiesto in questo momento… ma sono sicuro comunque che 1200 euro per un triplo laser da 1600 lumen calibrati, con Dolby vision, un buon DTM e questo incoraggiante EBL, 128+4 GB di memoria, un comodo case per il trasporto, gimbal e due paia di 3d-glasses, non siano soldi mal spesi…

    Per quanto riguarda il campo VAT ho visto che era facoltativo, ma io ci ho messo comunque il mio codice fiscale… non penso possano nascerne problemi in entrambi i casi
    Ultima modifica di fabry1981; 06-12-2024 alle 07:11

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Sono stato oggi allo shootout di Avmagazine presso la Garman di Roma con gli ultimi modelli di JVC, Sony, Benq, Epson. Ovviamente non apro una discussione in questa sede sullo shootout, ma ne parlo perchè uno degli spettatori mi ha parlato proprio di Velerion, che non avevo mai sentito nominare.
    Se fosse uno dei partecipanti a questa discussione lo ringrazio per l'informazione; ho passato tutto il pomeriggio ad informarmi su questi VisionMaster nonostante avessi deciso di abbandonare la tecnologia DLP (il mio attuale vpr è ancora il Benq W5000) visto che dopo i grandi chip Darkstar sembra che Texas Instruments non abbia più investito sui suoi DMD.

    Quindi, se nonostante il chip dmd da 0,47", quelli di Valerian fossero riusciti come sembra a tirar fuori un DLP con contrasto e livello del nero che non sfiguri rispetto a Sony o JVC ad un terzo del prezzo (parlo dei VisionMaster più economici) sarei molto interessato.

    Parlo in particolare del più economico della serie, il Plus 'liscio' da 1500 Lumens, perchè deve essere ottimizzato nel mio caso anche per contenuti standard 1080p su uno schermo da 2,60m di base in ambiente buio e non troppo riflettente e gli altri modelli sono troppo luminosi. Certo, il risparmio comporta anche la perdita di shift e zoom ...

    Ho fatto una prova di acquisto sul loro sito: il Plus, compreso di tasse e dogana, verrebbe come prezzo finale circa 1800 euro con consegna a febbraio 2025.

    Cosa non mi piace di tutta la serie? L'audio integrato, l'estetica 'lifestyle' a cubo, la progettazione non ottimizzata per installazione a soffitto (prevista una sola piccola vite! Ma scherziamo! Dovrebbero ribattezzarli VisionMaster Damocle).
    Cosa mi piace? Tutto il resto, sempre che venga confermato il trattamento agli steroidi riservato al misero chip 0,47"
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85
    Sicuro che il Plus liscio sia il più adatto per il tuo caso?
    Si, comprendo che dovendo preservare fonti a 1080p in SDR, in ambiente dedicato, l’eccesso di potenza sia più un male che un bene, ma secondo la recensione di Niko su Projectorjunkies, una buona calibrazione dovrebbe abbassare di circa il 20-25% I dati di targa, tanto che il suo Plus 2 calibrato rimarrebbe poco sopra i 1500 lumens… e il tuo schermo dovrebbe essere sui 120”, se ho ben compreso, dimensione che lui reputa perfetta proprio per il Plus 2… anche se immagino che, in quel caso, sulla valutazione pesino molto anche le prestazioni in HDR…
    Per il massimo del contrasto, poi, sembra che in molti confidino sull’IRIS del modello Max, che è già stato annunciato sarà disponibile in modalità fissa, oltre che dinamica… in questo modo contano di poter ridurre la potenza luminosa, massimizzando al contempo il contrasto…
    Per quanto riguarda la singola vite per il fissaggio a soffitto, Valerion ci ha tenuto a pubblicare una foto della piastra in alluminio che è alla base del proiettore, te la giro qui:

    Insomma, anche se il proiettore pesa 7kg, da l’idea di essere abbastanza robusta… e del resto tutti i lifestyle projector cinesi usano questa configurazione, per facilitare l’installazione sui treppiedi di stampo fotografico… tocca conviverci…
    Quanto al prezzo proposto su sito, considerato che le consegne fuori da Kickstarter sembrerebbero andare oltre febbraio, fossi in te aspetterei un secondo e terrei d’occhio la situazione…
    Perché ho l’impressione che per febbraio potrebbero essere disponibili anche su altri canali più diretti e con prezzi un pochino più abbordabili… o quantomeno non così penalizzati dai vari dazi…

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Ciao fabry,
    hai ragione sul Plus2, sarei in realtà indeciso tra i due. Poi, certo la presenza del diaframma sul Max è un plus non da poco ma purtroppo è affiancato ad una luminosità eccessiva per me (uso ancora il Benq W5000 in modalità eco, figurati!).
    L'ideale sarebbe stato che il Plus2 avesse avuto il diaframma.....

    Certo, se volessero fare qualcosa di veramente innovativo potrebbero far scegliere all'utente la configurazione ideale (un pò come per le auto): potenza del laser, tipo di obiettivo (fisso o zoom), presenza o meno del diaframma, shift.
    In realtà lo hanno quasi fatto proponendo sostanzialmente la stessa macchina in cinque diverse varianti, onore al merito.

    Apprezzo la rassicurazione sulla robusta piastra, ma rimango dell'idea che non lo appenderei al soffitto con un solo punto di attacco.
    Ma forse il mio problema è che cerco di pensare ad un lifestyle (cubico poi!) come a un proiettore tradizionale; non lo è (che me ne faccio degli altoparlantini?) e me ne devo fare una ragione.

    Comunque diciamo che sono alla finestra, sicuramente aspetterò anche per avere altri riscontri sulla bontà dell'implementazione del loro sistema EBL (Enanched Black Level) che dovrebbe essere il vero plus di queste macchine, altrimenti ci sono già gli Hisense C1 (stesso chassis cubico, stesso chip DLP 0,47", stesso schema di menu, stesse funzionalità smart e operative, ma appunto senza EBL).
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da Marco Chiariotti Visualizza messaggio
    Sono stato oggi allo shootout di Avmagazine presso la Garman di Roma con gli ultimi modelli di JVC, Sony, Benq, Epson. Ovviamente non apro una discussione in questa sede sullo shootout, ma ne parlo perchè uno degli spettatori mi ha parlato proprio di Velerion, che non avevo mai sentito nominare.
    Se fosse uno dei partecipanti a questa discussione lo..........[CUT]
    Ciao ero io…. Piccolo il mondo… preso il pro2 che quando arriva lo porto da Garman che con Emidio lo provano…. Anche loro curiosi…. Sto aspettando la comunicazione della spedizione…. Nel frattempo cerco il telo migliore per accoppiarlo… io sono sensibile al nero… e quello che ho visto allo shoutout mi ha fatto riflettere……
    Ultima modifica di Mikimoto_69; 09-12-2024 alle 12:20
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •