• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Valerion Vision Master (Plus / Plus2 / Pro2 / Max)

ranata76

New member
Ciao, ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla in merito.
Sto seguendo da qualche tempo questo progetto di Valerion (start-up del gruppo AWOL) che sembra finalmente portare innovazione nella fascia media dei proiettori a tiro lungo.
In particolare, sembra siano riusciti ad implementare un algoritmo di Machine learning (EBL) molto efficace tramite il quale adeguare la potenza dei laser e il gamma per ottenere , finalmente aggiungo :), un contrasto elevato e neri realistici.

E in corso una campagna Kickstarter per finanziare il modello MAX (con consegne a partire da Maggio 2025) con prezzi molto interessanti
Io ho opzionato appunto il MAX che avrà lens-shift verticale e iris dinamico (intorno ai 2100 euro compresa spedizione), mentre è possibile prendere già da Dicembre gli altri modelli.

Non nascondo il fatto che il link con il mio codice affiliazione potrei ricararne qualcosa per abbattere il costo sostenuto, ma metto entrambi i link al progetto kickstarter. NOTA: esiste il rischio , a mio parere remoto, che non si ottenga un prodotto rispondente alla promesse. Quindi valutate bene se partecipare.

Inoltre ve lo segnalo perchè in caso di raggiungimento di livelli di vendita totali (4 , 5 milioni etc) sono previsti ulteriori vantaggi per i partecipanti al kickstarter.

Alcuni link
sito web del prodotto: https://www.valerion.com/
Link kickstarter rimossi come richiesto
 
Ultima modifica:
Personalmente, ero rimasto decisamente soddisfatto dalla campagna Kickstarter per il JMGO N1 Ultra...
Proiettore che sto usando con la massima soddisfazione da allora e che, a dirla tutta, ha già convertito due amici a questo mondo…
ne sono rimasti così impressionati che ora uno ha lo stesso proiettore, preso su Amazon, l'altro un UST Hisense per questioni di installazione... e si tratta di gente che era piuttosto lontana, da questo mondo.

Ora questa campagna di Valerion (che però, come consociata di AWOL, parte da basi più solide) sembra voler proporre un prodotto con obiettivi ancora più ambiziosi in termini di qualità d’immagine.
Un DLP a tiro convenzionale, illuminato dall’eccellente modulo laser RGB della Nichia, con un contrasto nativo di circa 2000:1 e un contrasto dinamico superiore ai 10.000:1, copertura completa dello spazio Bt.2020, un eccellente DTM, Dolby Vision, supporto ai 24p, OS Google TV spinto da un chipset ad alte prestazioni con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria, lente in vetro con un solo elemento in resina (tutto vetro per la versione Max) e tanto altro.
Insomma, dai dati sulla carta e dalle prime valutazioni di chi lo ha visto all’opera all’IFA di Berlino e in questi giorni, sembra che il prodotto possa dare un vero scossone al mercato dei DLP a tiro convenzionale (dopo quello che già JMGO e Hisense avevano dato con N1 e C1), andando addirittura a scomodare paragoni con le serie Home Cinema Laser di Epson…
Aspettiamo di leggere opinioni e valutazioni più autorevoli, ma io ne ho già bloccati due, ai prezzi proposti su kickstarter, tanto c’è tempo fino a fine novembre per tirarsene fuori a costo 0.
 
Dalle prime recensioni sembra un buon prodotto e una bella riscossa in campo dlp tradizionale.
Peccato che il tiro sia comunque troppo corto per alcuni setup, fra cui il mio.
Lumen da vendere (2400 da calibrato)
Spazio colore ampio
Compatibilità con tutti i metadati dinamici.
Contrasto on/off molto buono (più di 3000:1).
Un prodotto da tenere d'occhio nella speranza che qualcuno prima o poi metta in cantiere qualcosa che abbia un tiro compreso fra 1.4 e 2.4.
 
ciao. si le recensioni stanno confermando la qualità del prodotto soprattutto in rapporto al prezzo, e la magia del EBL.
ho ordinato un Max ma maggio è così lontano.. lol
 
Aggiungo questa comparativa di un tester affidabile che lo mette al primo posto confermandone le qualità.
A mio parere Siamo di fronte al futuro del contrasto dinamico basato su machine learning. Da qui in avanti gli altri concorrenti dovranno mettersi in pari con queste tecnologie (come accade anche in altri settori), se non vogliono essere tagliati fuori.

https://youtu.be/ClIboELoz74?si=oRp9eneQ-F7GP51j
 
Devo ammettere che è forse la prima volta che vedo un giudizio di SHH così definitivo, al termine di una comparativa…
Di solito c’è sempre un qualche ambito di utilizzo in cui un proiettore è meglio di un altro, mentre in questo caso la valutazione è tassativa.
Va anche detto che all’interno di questa fascia di prezzo (quella in pre-vendita), il Pro 2 non teme reali concorrenti, mentre le ambizioni sembrerebbero quelle di competere un gradino più in alto.
Cosa del resto per niente facile, considerando la pochissima flessibilità di installazione rispetto alle soluzioni della concorrenza.
Ma sembrano tutti concordi nel dire che, a livello di qualità d’immagine e prestazioni pure, si cambia pagina rispetto alle altre proposte equipaggiate con il DMD da 0.47”…
 
I DLP purtroppo soffrono tutti dell'effetto rainbow che per chi è sensibile (come me) a tale caratteristica, rende la visione faticosa e spesso fastidiosa.
 
Chiaramente si parla di un video su Youtube con tutti i (grossi) limiti del caso.
Io, ad esser sincero, nel primo filmato ho trovato più simile al riferimento il piccolino di casa Valerion.
Mentre sul secondo la superiorità del JVC era netta.
In ogni caso a 2.200$ rischia di essere una macchina da valutare con estrema attenzione.
 
Secondo me il confronto, in cui vince il JVC, è troppo sbilanciato, nel senso che l'NZ8 costa 7 volte il Valerion. Il confronto andrebbe fatto tra Valerion ed NZ500 che cmq costa piu del doppio, ma sicuramente sarebbe un confronto piu equo.
 
Secondo me il confronto, in cui vince il JVC, è troppo sbilanciato, nel senso che l'NZ8 costa 7 volte il Valerion. Il confronto andrebbe fatto tra Valerion ed NZ500 che cmq costa piu del doppio, ma sicuramente sarebbe un confronto piu equo.

Diciamo che è stato un confronto effettuato “a furor di popolo”.. lo stesso Rob non era interessato a proporlo, non foss’altro per ragioni logistiche (mai pratico e divertente spostare un NZ8 dalla sua installazione).
Comunque confronto interessante, anche perché lo scopo non era capire quale dei due avesse l’immagine migliore, quello era scontato…
Lo scopo era capire se Usain Bolt doveva vedersela con un onesto finalista da ottava corsia o contro un ferro-tranviere che si allena al CRAL, perché a livello puramente economico la differenza sembrerebbe quella…
Da tenere a mente che l’NZ8 era perfettamente calibrato (anche se con una modalità Dimming 1 che pare non rendergli piena giustizia) mentre il Valerion era OOTB, e che il confronto avveniva su due schermi da 100”… Ho l’impressione che su dimensioni più importanti il piccoletto avrebbe potuto dire anche qualcosa di più, ma resta una sconfitta molto onorevole e, solo due mesi fa, assolutamente impronosticabile in questi termini…
 
Piccolo aggiornamento. Con il raggiungimento del goal dei 5 milioni, ho richiesto e probabilmente ottenuto la possibilità di avere il Pro2 in attesa del Max. Quindi, se tutto va bene, dovrei averlo entro dicembre. In caso vi faccio avere un mio parere ( sempre da inesperto ma con qualche proiettore economico alle spalle).
 
Non sono sicuro di aver compreso.
Ti mandano il Pro2 (anche se tu hai pagato il Max) e a Maggio lo rimandi indietro e loro ti mandano il Max in cambio ?
 
Ultima modifica:
Non sono sicuro di aver compreso.
Ti mandfano il Pro2 (anche se tu hai pagato il Max) e a Maggio lo rimandi indietro e loro ti mandano il Max in cambio ?

Si esatto! Ieri i sostenitori del Kickstarter per il MAX, hanno potuto chiedere proprio questo. Non ho i numeri esatti ma credo/spero di essere riuscito in tempo (valeva solo per i primi 500). Dovrò rispedire in germania a mie spese, anche se in realtà spero i una opzione di riscatto per poterlo rivendere :)
 
Si, l’opzione di riscatto c’è già, fissata a 1499 dollari per il Pro 2…
Anch’io penso di poter essere rientrato nei 500, avendo compilato il form nel primo minuto di pubblicazione…
Comunque rilasceranno la lista provvisoria dei 500 prima del termine del 24 novembre, in modo da lasciar decidere a chi non è rientrato se mantenere la propria opzione sul Max o se cambiare opzione su uno degli altri modelli in pronta consegna.
Direi comportamento molto corretto, da parte loro…
 
Ciao ... che differenza c'è tra il max ed il pro?... sono in tempo a prendere il pro?... ma arriva a dicembre in italia dite?.... io ho un panasonic mz2000 77... e sono abituato bene... come immagine sono paragonabili?... se dovessi prenderli che telo dovrei comprare?
 
Nemmeno i JVC che sono i proiettori che in assoluto hanno il miglior nero e contrasto, possono competere con un TV Oled. Al massimo un JVC (che ripeto sono i migliori come nero e contrasto) può essere paragonabile ad un TV plasma.
I TV Oled sul nero e contrasto sono molto meglio anche dei proiettori cinematografici, nemmeno in sala hai quei valori di contrasto perché non c'è il nero assoluto.
 
Ciao ... che differenza c'è tra il max ed il pro?... sono in tempo a prendere il pro?... ma arriva a dicembre in italia dite?.... io ho un panasonic mz2000 77... e sono abituato bene... come immagine sono paragonabili?... se dovessi prenderli che telo dovrei comprare?


Ci sono poche ma importanti differenze tra il Max e il Pro 2 (non Pro, da 2500lm, che verrà effettivamente commercializzato, ma che non fa parte di questa campagna lancio su Kickstarter).
Il problema è che il Max è ancora in fase di sviluppo, quindi sono differenze che esistono solo sui dati tecnici, al momento.
Intanto un gruppo lente interamente in vetro (a differenza degli altri modelli che montano anche un elemento in resina), con un lens shift verticale del 50% in entrambe le direzioni e l’utilizzo di una Iris dinamica (ma che hanno già annunciato potrà essere impostata in modali statica dall’utente in almeno tre step).
Il Max non verrà consegnato prima di Maggio e dovrebbe essere esposto in versione pressoché definitiva al CES, mentre le spedizioni del Pro 2 dovrebbero cominciare ai primi di dicembre.
La differenza di prezzo è minima, quindi il dubbio è legittimo: meglio averlo subito, o meglio averlo tra qualche mese con tangibili migliorie?
 
Top