|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Aiuto per acquisto VPR corretto
-
11-03-2024, 00:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 137
Aiuto per acquisto VPR corretto
Ciao a tutti,
prima di scrivere questo post mi sono rimesso a leggere i vecchi post per capire meglio ma ho un sacco di dubbi e volevo chiedere a voi esperti.
Ho ristrutturato casa e una parta della sala l'ho adibita a proiezione...
La parete su cui proietto l'ho dipinta di grigio, il soffitto con delle velette in Cartongesso dello stesso colore ai bordi, mentre in centro è blu scuro.
Non ci sono mobili intorno, solo il basso mobile della tv in legno scuro non lucido.
Proietto su un telo bianco da 120 pollici, ma non credo sia di buona qualità (oltre che alle righe orrizzontali dell'avvolgimento, credo sia affetto da sparkling visto che da vicino sembra avere delle micro perle d'argento...).
Il modello è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Proietto da una distanza di 3,20 metri.
Prima avevo un proiettore epson tw5900 di cui ero abbastanza contento (essendo il mio primo vpr), poi sperando in un miglioramento qualitativo ho preso un tw6600, ma onestamente sembra quasi peggiorato...
I pixel sembrano molto più visibili, le immagine molto poco definite e sopratutto nelle scene scure non ho tonalità diverse, ma tutto molto buio. Se alzo troppo la luminosità, le bande nere sono grigie e l'immagine sembra slavata, anche con contrasto a palla o con gamma al massimo.
Leggendo tutte le vecchie discussioni ho iniziato a pensare che possa essere troppo luminoso il vpr per come è concepita la stanza, oppure che il telo faccia schifo.
Le mie esigenze sono quelle di iniziare a vedere un film con una qualità simile a quella di una tv (ovvio lo so che non si può paragonare ma almeno avere un buon nero e distinguere i contorni e le gradazioni nelle scene scure), e vorrei poter godermi il proiettore anche in condizioni tipo quelle del tardo pomeriggio...senza luci accese ma con un minimo di luce ambientale, senza vedere le immagini come se ci fosse la nebbia e quindi molto slavate e poco visibili.
Voi che genere di proiettore mi consigliate? io pensavo di orientarmi su un 4k, ma non so se la mia situazione ambientale lo consente...quindi nel caso, magari è meglio un fullHD di qualità superiore, ma lo sapete meglio voi.
Per quanto riguarda il budget, vorrei stare su qualcosa di usato sotto i mille euro o giù di li... non so se DLP o no perché non ho idea se sono sensibile al rainbow...purtroppo dove abito io non ci sono negozi dove poter comparare o vedere i vari proiettori.
Grazie a tutti per la pazienza e i consigli.
-
11-03-2024, 06:50 #2
Inizio con un consiglio Basic, ma non ti costa niente e io proverei...
Se il tuo grigio non è scuro, perché non provi a proiettare sulla parete?
Io con il mio proietto direttamente su un pannello fatto con 4 elementi di polistirene uniti, stuccati e poi dipinti di un grigio molto chiaro.
Ho ottimi risultati come contrasto.
Chiaramente ho meno nits, ma non mi pare che sia il tuo problema..
Io farei una prova.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-03-2024, 08:28 #3
Un 4K vobulato sotto i mille che puoi valutare potrebbe essere un OPTOMA UHD35, da beamer24.de oppure o Viewsonic P701 4K.
Nell'usato un proiettore tipo Benq W2710 tutti più definiti rispetto agli Epson citatiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-03-2024, 08:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 137
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte.
Vi dico le prove che ho fatto io:
- Proiettato su parete grigia...si qualcosa in termini di contrasto e' migliorata ma molto poco...di sicuro non c'e' piu' l'effetto brillantini.
- Mi sono reso conto che a 3,20 metri devo zoomare quasi al 70% per arrivare a 120 pollici e mi sono accorto che piu' faccio zoom e piu' perdo di luminosita' sull'immagine e quindi meno contrastata.
- Ma in base ai dati che vi ho fornito della stanza, i due proiettori che mi mi avete consigliato vanno bene o avrei altri problemi poi da risolvere? e il telo? e' uno schifo o per il momento mi posso accontentare?
-
11-03-2024, 09:01 #5
Misura bene le distanze perchè dal calcolatore risulta invece che la lente dovrebbe essere a minimo 3,50m per ottenere 120" con il tuo TW6600. Se le confermi solo il BENQ W2710 può farcela comodomente gli altri vanno arretrati ad almeno 3,80m.
Il modello Optoma UHD55 è quello che invece può aprire una base schermo da 120" con lente a 3,25m.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-03-2024, 09:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 137
Ho appena rimisurato e ti confermo che sono 3,21 metri da telo a lente...
Quindi vado su Benq W2710 oppure Optoma UHD55, giusto?
Per quanto riguarda il telo?
-
11-03-2024, 10:47 #7
Ti confermo che sono gli unici di quelli menzionati che possono andare bene
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.