|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Schermo nero durante visione Blu Ray con proiettore
-
16-02-2021, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 13
Schermo nero durante visione Blu Ray con proiettore
Buongiorno a tutti,
sono nuovissimo del forum, e ancora poco competente in materia
Come spesso accade, scrivo un primo post per ricercare una possibile soluzione ad un problema; ho provato ad usare la funzione di Ricerca del forum ma non mi sembra di aver trovato nulla in merito
Mio setup:
proiettore EPSON EH TW 9400
sinto DENOM AVR X2600
lettore UHD PANASONIC DP-UB9000EGK
Il problema è che durante la visione di un Blu Ray 4k , randomicamente (il più delle volte il caso si presenta 2/3 volte , raramente non si verifica affatto) lo schermo diventa nero per 2/3 secondi, poi l’immagine ritorna automaticamente. L’audio in quei momenti continua ad essere riprodotto normalmente e senza problemi.
Spesso a casa mia ci sono cali di tensione, che pensavo di aver risolto installando un UPS (technoware ERA PLUS 2000) che ha due prese stabilizzate, ma non è cambiato nulla
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Grazie in anticipo
-
16-02-2021, 11:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
Dovresti darci i dettagli dei collegamenti tra lettore, amplificatore e proiettore: che cavi HDMI usi e quanto sono lunghi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-02-2021, 12:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 13
ecco qua si vede la mia inesperienza...posso dirti che il cavo HDMI che va da proiettore a lettore è lungo circa 7/8 mt., la tipologia non la ricordo (nel senso che non trovo più la relativa FT con i dettagli). Posso recuperare questa info in qualche modo dal cavo direttamente? da amplificatore a lettore è un cavo di circa 1mt (anche qua non so dettaglio però). era questo che intendevi con "dettagli dei collegamenti"?
-
16-02-2021, 12:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
Ok allora fai una prima prova, collega direttamente l'uscita HDMI del lettore (che ora va all'amplificatore) al cavo che va al proiettore e per l'audio puoi collegare la seconda uscita HDMI del lettore denominata HDMI audio all'amplificatore, in questo modo escludiamo il passaggio del segnale video attraverso l'amplificatore.
Vedi se continui ad avere interruzioni, se si bisognerà agire sul cavo che va al proiettore, se invece risolvi, il problema è generato dall'amplificatore. In questo caso lasciando i collegamenti come ti ho suggerito dovresti risolvere. Non dimenticare di selezionare nel menu impostazioni del lettore Panasonic la seconda uscita HDMI come Audio.
Facci sapere.Ultima modifica di Franco Rossi; 16-02-2021 alle 13:02
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-02-2021, 14:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
7-8 mt è già una distanza impegnativa per un normale cavo hdmi, ad ogni modo controlla l'esatta lunghezza
al denon hai collegato anche la tv?
-
16-02-2021, 15:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 13
-
16-02-2021, 15:43 #7
Dovrai valutare l’acquisto di un buon cavo HDMI in fibra. Se mancasse la tensione anche l’audio ne risentirebbe, evidentemente è un problema di comunicazione e decodifica dei dati che con segnali 4K può capitare. Il cavo in fibra è direzionale ha cioè un verso sorgente -display ed è autoalimentato questo per migliorare la qualità del segnale e ridurre drasticamente gli errori di comunicazione tra le periferiche.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-02-2021, 19:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
Ma un buon cavo HDMI in rame fino a che lunghezza secondo te è utilizzabile?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-02-2021, 20:23 #9
Dipende dalla sorgente e dalla qualità del segnale. Di solito sopra i cinque metri il cavo in fibra si rende indispensabile per non avere in seguito problemi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2021, 09:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 13
Anzitutto grazie a tutti per i contributi
Rispondo ai punti :
- il cavo è lungo 10m (cm più cm meno)
- Franco Rossi avevi ragione, facendo come dici tu, ieri sera l’interruzione non si è più presentata .Aggiungo anche -e capitava sempre in questo caso - che nelle schermate di nero totale (esempio all’avvio di un bluray) prima si vedevano dei piccoli puntini bianchi , come se il segnale video fosse “sporco”. ora con i nuovi collegamenti sono spariti
Adesso però nascono due altri problemi:
-Avendo scollegato il segnale video dall’ampli, non posso più usare il menù di correzione livelli volume, distanza diffusori ecc che vedevo a schermo
-Il sorround anteriore sx e il sub è come se non funzionassero più. Avendo invertito i cavi come suggerito, l’unica presa HDMI che mandava l’audio è quella CBL/SAT. LE altre sono: BLU RAY,DVD, GAME, MEDIA PLAYER E AUX2
Che fare ora?
La soluzione ottimale sarebbe di tornare alla configurazione precedente ma cambiando il cavo HDMI lungo?
Non so perché ma la piattaforma mi dice che non posso inserire foto in allegato, provo con DRIVE
CONFIGURAZIONE VECCHIA
https://drive.google.com/file/d/14_7...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1z_P...ew?usp=sharing
CONFIGURAZIONE NUOVA
https://drive.google.com/file/d/1E3y...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1MKV...ew?usp=sharing
-
17-02-2021, 14:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
Dovresti abilitare l'accesso alle foto.
Cmq se non facendo passare il segnale attraverso l'amplificatore il problema si è risolto, escluderei malfunzionamenti nel cavo che va al proiettore. Il fatto che tu perda l'OSD dell'amplificatore a schermo è normale visto che il segnale video che mandi al proiettore non passa piu per l'amplificatore, quello che però non è normale è che non ti funzionino piu il SUB ed il Surround SX, questo mi fa pensare ad un problema o di configurazione del lettore o ad un problema del cavo che collega il lettore all'amplificatore.
Fai queste ulteriori prove:
Ricollega il proiettore all'uscita dell'amplificatore come inizialmente.
Ricollega il lettore bluray all'ingresso dell'amplificatore sostituendo però il cavo attuale con uno il piu corto possibile e di ottima qualità.
Disattiva dalla configurazione dell'amplificatore qualsiasi opzione di upscaling o miglioramento video.
Fammi sapere se risolvi.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-02-2021, 07:34 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 13
Rieccomi
Nulla, ritornando a configurazione di partenza (cavo video in amplificatore) e cambiando solo il cavo "corto" da ampli a lettore (nel mio caso ne ho recuperato uno lungo 160 cm...troppo?..ma adatto anche all'8k) il problema si ripresenta
E sub e anteriore sx non vanno comunque
Boh comincio a non capire più nulla...
Riallego le foto, ora dovrebbero andare
PRIMA(cavo video in ampli)-->schermo nero si presenta:
https://drive.google.com/file/d/14_7...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1z_P...ew?usp=sharing
DOPO: (cavo video in lettore)--?schermo nero non si presenta
https://drive.google.com/file/d/1E3y...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1MKV...ew?usp=sharing
CI sarebbe anche l'ultima configurazione provata come detto sopra (cavo lungo in ampli e cavo corto da ampli a lettore cambiato), ma tanto le porte sono uguali alla configurazione chiamata PRIMA
grazie ancoraUltima modifica di Upper; 19-02-2021 alle 07:56
-
19-02-2021, 12:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
A questo punto visto che nemmeno ricollegando tutto come prima alcuni canali audio non funzionano mi viene il sospetto che possa esserci un guasto sull'ingresso DVD/BD del Denon, fai un'ultima prova, collega il lettore bluray all'ingresso CBL/SAT (e l'uscita del Denon la mandi al proiettore) e vedi se così funziona tutto, se è così il problema è l'ingresso guasto sul Denon.
P.S. se hai altri apparecchi collegati all'amplificatore in ingresso, scollega tutto per essere sicuro che non sia un altro apparecchio a causare problemi.Ultima modifica di Franco Rossi; 19-02-2021 alle 12:26
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-02-2021, 08:42 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 13
HO fatto altre prove, l'UNICA configurazione in cui il segnale video non salta per tutto il film rimane quella del cavo proiettore direttamente nel lettore BR. però sub e woofer non vanno più in nessun modo. Boh, mi sa che proverò a contattare un negozio specializzato non lontano da me, anche se non avendo preso attrezzatura da loro non so se faranno qualcosa
-
24-02-2021, 09:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
A questo punto mi sentirei di diagnosticare un guasto sull'amplificatore, visto che non solo quando il segnale passa attraverso s'interrompe, ma anche dei canali audio non funzionano.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro