|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Confronto fra Optoma UHZ65UST DLP e BenQ V6000/V6050
-
17-02-2021, 12:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Confronto fra Optoma UHZ65UST DLP e BenQ V6000/V6050
Salve a tutti.
Ho acquistato un anno fa un proiettore DLP 4K a raggio corto Optoma UHZ65UST e sinceramente non sono molto soddisfatto.
La proiezione con questo strumento è buona ma il software e gli accessi HDMI non sono sufficientemente adeguati all’apparecchio. Il software android non ne parliamo.
Non vorrei commettere ulteriori errori ma ho potuto constatare solo sui siti e riviste delle qualità del videoproiettore BenQ V6000 / V6050. Cosa ne pensate? Potrebbe valer la pena?
Grazie per l'attenzione un saluto
Svale
-
17-02-2021, 12:29 #2
Discussione spostata nella sezione corretta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2021, 12:31 #3
Cosa è che no ti soddisfa in particolare, ho un buon ricordo della visione di questo proiettore
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2021, 12:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Il software di gestione ogni tanto si imbambola e sono costretto a fare il classico reset... togliere l'alimentazione. Nonostante ciò ogni tanto sull'HDMI ARC non fa passare l'audio per l'amplificatore HT Marantz SR6015. Inoltre non riconosce il cambio di sorgente (HDMI 1 HDMI2 e HDM3 pur avendo impostato sul proiettore "riconoscimento automatico sorgente". Per l'immagine sono soddisfatto ma non tanto di più in quanto non ho potuto inserire nel mio contesto il telo dedicato avendo a disposizione solo uno spazio per 70 pollici contro i 100 disponibili sul mercato. Quindi ho un telo grigio LIVING THIN 16:9 155X87 RADIANCE 1.6 ma non è lontanamente uguale.
Inoltre sono costretto a inserire direttamente il Bluray Panasonic DP-UB9000 alla porta HDM2 del proiettore in quanto se inserito nel Marantz prima di sincronizzarsi flescia 4 o 5 volte inviando sullo schermo immagini bianche particolarmente fastidiose e non sempre va a buon fine.Ultima modifica di Svale; 17-02-2021 alle 12:52
-
17-02-2021, 12:54 #5
Dovresti provare con un media esterno tipo APPLE TV o Shield allora si ti cambia il mondo
per lo schermo è un vero peccato non poter sfruttare la potenzialità di questo proiettore che può arrivare anche a 120”Ultima modifica di ellebiser; 17-02-2021 alle 12:55
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2021, 12:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Ho un Mimix ma non 4k ma devo dire che con quello non ci sono problemi
-
17-02-2021, 13:01 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Ma esistono teli con misure da personalizzare adatti per i proiettori a raggio ultracorto e non solo i 100 pollici?
-
17-02-2021, 15:07 #8
Si certamente, i VIVIDSTORM p.es. partono da 72" passando per 84", 92" fino ai 100"...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2021, 15:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Ottimo Grazie. Sto analizzando uno Shield lascio Apple TV perché se non sbaglio è troppo chiuso.
-
17-02-2021, 16:49 #10
Se sei nel mondo APPLE puoi anche utilizzare iPhone o iPad altrimenti utilizzi il telecomando. La Shield ha dei punti di forza ma se usi tanto lo streaming alla fine preferisco ATV 4K
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2021, 17:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Sono abbonato a netflix e Sky ma questo credo sia influente vedo ATV 4K. Visto la tua conoscenza mi puoi dare un riferimento per acquistare un Schermo ALR Vividstorm S Pro UST 72 pollici che mi hai suggerito. Grazie
Ma non vorrei prenderlo Motorizzato preferirei a pareteUltima modifica di Svale; 17-02-2021 alle 17:19
-
17-02-2021, 20:12 #12
I VIVIDSTORM sono motorizzati con salita dal basso, non serve nemmeno fissarlo, basta collegarlo alla presa di rete. Un link in MP.
Cerco una alternativa valida come schermo fisso CLR UST di una altra casa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-02-2021, 10:09 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
Grazie sei gentilissimo. mi hai scritto "un link in MP" perdonami ma non capisco. Aspetto tue indicazione per acquistare il prodotto.
-
18-02-2021, 10:36 #14
Mi permetto di rispondere io intanto che Ellebiser non e' in linea, dovrebbe averti mandato un messaggio privato nel quale e' indicato un link.
Vai su questo link per verificare se hai messaggi da leggere.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-02-2021, 13:41 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
ok grazie