Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    12

    Consiglio acquisto proiettore + telo


    Ciao a tutti,
    sarei in procinto di acquistare un proiettore Epson TW9400.
    Il proiettore verrà installato in una tavernetta, di sera/notte in completa oscurità, mentre di giorno la luce non arriva diretta e rimane tenue.
    La distanza di visione è di circa 4 / 4,5 metri dal telo.
    Che telo mi consigliate? Un 21:9 con 2,60 m di base è perfetto? Di che marca?
    Inoltre, il proiettore in questione è valido per il mio utilizzo? (cinema 4K, Netflix e gaming)

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se l’utilizzo fosse quello indicato opterei per uno schermo in formato 16/9...se puoi da quella distanza aggiungi pure un 20 cm per arrivare ad un 280...
    Telo fisso o mobile? Budget?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    12
    Ciao e grazie per la risposta,
    perché non in 21/9? Per la visione di film non beneficerei dello schermo intero?
    Il mio budget per il telo si aggira intorno ai 600/700€ massimo, quindi motorizzato o fisso dipende di conseguenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Citazione Originariamente scritto da gabrielebianco Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per la risposta,
    perché non in 21/9? Per la visione di film non beneficerei dello schermo intero?
    Il mio budget per il telo si aggira intorno ai 600/700€ massimo, quindi motorizzato o fisso dipende di conseguenza.
    Si beneficeresti su tutti i film in quel formato ma perderesti su tutti quelli in 16/9 che sono la maggior parte specie su serie TV e gaming.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159
    Ciao, ho il tuo stesso proiettore. Acquistato telo elitescreen white 16:9 da 3 metri di base. Certo devi alzare il budget telo di circa 100/200 euro. Io avevo il tuo stesso dubbio e poi alla fine mi sono trovato bene con il 16:9 in quanto, come già giustamente spiegato da Franco Rossi, ti capiterà di usarlo per giocare o vedere serie (nel mio caso tanti cartoni animati dei bambini in 16:9). Utilizzando le lenti motorizzate potresti comunque avere tutti e due i formati con un telo wide ma perderesti molti pollici durante una visione in 16:9.
    Buona serata.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da gabrielebianco Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per la risposta,
    perché non in 21/9? Per la visione di film non beneficerei dello schermo intero?
    Il mio budget per il telo si aggira intorno ai 600/700€ massimo, quindi motorizzato o fisso dipende di conseguenza.
    Perchè da streaming, TV e gaming come ti è già stato spiegato il formato principale è il 16/9 essendo la base schermo non ampia è un consiglio che puoi seguire se vuoi. Uno schermo che rientra in budget potrebbe essere di questo tipo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999 Visualizza messaggio
    Ciao, ho il tuo stesso proiettore. Acquistato telo elitescreen white 16:9 da 3 metri di base. Certo devi alzare il budget telo di circa 100/200 euro. Io avevo il tuo stesso dubbio e poi alla fine mi sono trovato bene con il 16:9 in quanto, come già giustamente spiegato da Franco Rossi, ti capiterà di usarlo per giocare o vedere serie (nel mio caso ..........[CUT]
    Come ti trovi con quel proiettore? E' un buon acquisto?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    12
    Mi sembra perfetto come schermo, grazie mille!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da gabrielebianco Visualizza messaggio
    quindi motorizzato o fisso dipende di conseguenza.
    Se non hai esigenze di alzare e abbassare lo schermo, perchè motorizzato?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    Se non hai esigenze di alzare e abbassare lo schermo, perchè motorizzato?
    Si in effetti potrei tenerlo fisso.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    Ciao, direi di si. Merita davvero come qualità. Lo uso prevalentemente per film 4k o streaming di serie tv e sono soddisfatto al 100%.
    Il meglio di se ovviamente lo da in una stanza trattata e buio totale.
    Buona serata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •