|
|
Risultati da 76 a 90 di 301
Discussione: VIDEOPROIETTORI 2021
-
14-07-2021, 08:53 #76
@CiberPaul
E' una cosa che Alberto scrive da anni su Sony
Comunque è una constatazione generale che vale per tutte le aziende.
Nel passaggio da una generazione all' altra di VPR (ma vale anche nel segmento TV) ci sono minimi o trascurabili miglioramenti.
L' esempio lampante è la considerazione sulle fonti di illuminazione, da quanti anni ci sono in circolazione engine laser o LED? Oggi come oggi non dovrebbe esserci nemmeno un singolo VPR con lampadina a scarica, nemmeno nella fascia sotto i 1500 € e invece.
Nel mondo della illuminazione, di cui mi occupo, da anni non si vendono più proiettori basati su lampade a scarica, le economie di mercato hanno portato i proiettori LED (professionali..) ad un costo inferiore a quello dei vecchi corrispondenti proiettori a scarica, nel caso specifico con la produzione di minore calore del LED ci sarebbe una ulteriore semplificazione progettuale.
Quindi non dico LASER ma almeno LED oggi come oggi non ci sono reali impedimenti... ma probabilmente non ci sono i numeriquindi torna quello che scrive Alberto.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-07-2021, 10:40 #77
-
25-07-2021, 17:16 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Buongiorno a Tutti
E' diversi anni che non scrivo su questo forum,e speriamo di portare contributi alla discussione.
Ho attualmente un Vpr Jvc Z1 che utilizzo con un telo DNP Supernova che in alta potenza mi da' circa 106 candele.
Quale sono i punti deboli di questo:alta potenza è rumoroso e lento nell' agganciare il segnale.
Invece il livello del nero che sicuramente non è basso è accettabile con film correttamente masterizzati.
Ma veniamo al punto, se come sembra usciranno da fonti tedesche i nuovi Jvc ,finalmente hanno capito che la tecnologia a lampada è il passato e se vogliono far da competitor a Sony.
Hdr come dice Emidio ha bisogno di molta dinamica di luce e un adeguato livello del nero ,infatti uno senza l'altro serve a poco.
Ma se dovessi sostituire il mio attuale ,spero che facciano un cosiddetto"Z2" che abbia piu' di 3000 ansi e se poi fanno un ottica intercambiabile sarebbe la ciliegina sulla torta con una ventilazione che permetta (a ventola o a liquido) di avere un livello del rumore accettabile.
Infatti quello che si dice che i 25000 € siano il sostituto del N9 e non credo dello Z1.
Certo che con l'uscita del Sony 380 l'asticella si è alzata di molto
Ma bisogna aspettare ancora un mese abbondante per avere delle informazioni più' precise.
Buona visione a tuttiUltima modifica di jedi; 25-07-2021 alle 17:17
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
26-07-2021, 13:21 #79
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 54
Si può' ipotizzare a questo punto che i 3 nuovi jvc laser siano l'evoluzione dei precedenti N5-7-9 con alimentazione laser.
Speriamo che la potenza luminosa superi gli abituali 2000-2200, se no l'HDR non avra' sostanziali migliorie.
Forse anche i modelli inferiori avranno l'eshift 8K attualmente presente solo sul top di gamma.
-
26-07-2021, 13:56 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
La potenza la danno per 2000/2500/3000 Ansi partendo dal basso,e dovrebbero essere l'evoluzione di quelli a lampada che finalmente hanno capito che non hanno piu' senso.
Mi aspetterei invece un nuovo Z1 che abbia almeno 5000Ansi di luminosita' anche se il prezzo lievitera' sicuramenteVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
26-07-2021, 14:43 #81
Le speculazioni su informazioni che arrivavano prima del disastro COVID con annessi & connessi, davano per cancellato il progetto di un eventuale Z2 a favore di un solo proiettore, "erede" o comunque upgrade del modello top di gamma (X9) ma con illuminazione laser derivata dallo chassis (sistema di illuminazione, appunto, raffreddamento e alimentazione, credo) della loro linea professionale (vedi: JVC DLV-VS3000 - https://eu.jvc.com/pro/projectors/si...rs/DLA-VS3000/ ).
Questo NON vuole dire che è quello il proiettore, ma che hanno mutuato in casa la tecnologia per il modello HT.
Sono passati diversi mesi (anni) da quelle voci di corridoio, ed è probile che le strategie siano cambiate, visto che dal rumor in tedesco sono addirittura 3 i modell previsti, anche se con luminosità non particolarmente "appetibile" IMHO. Se è vero che oramai i display piatti stanno arrivando a misure considerevoli (gli OLED ad 83", ma il prossimo step saranno i 100", con alcuni LCD che si stanno già avvicinando), con le cifre (non basse) che costeranno questi prioiettori mi aspetterei di coprire diagonali interessanti, anche e soprattutto in HDR.
Poi vale il discorso che faceva Mario/Grunf o anche altri forumer; se per l'illuminazione laser si sacrificano altri parametri necessari in un proiettore HT con velleità conclamate come questi modelli, il gioco forse non vale la candela.
Attendiamo e vedremo cosa hanno tirato fuori dal cilindro.
PS: ammesso e non concesso che non dichiarino la chiusura della divisione HT"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-07-2021, 15:15 #82
Giusto per fare un po’ di conversazione, forse il modello atteso per rimpiazzare lo Z1/RS4500 sarebbe stato il DLA VS4700…
per il resto del pacchetto, resta da capire se l’aumento di luminosità desiderato non vada a peggiorare il contrasto che è sempre stato il punto di forza di JVC.
@Alberto
che ne pensi del SIM2 Crystal 4 SH visto che la nuova line up si potrebbe trovare con caratteristiche simili?Ultima modifica di ellebiser; 26-07-2021 alle 15:22
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-07-2021, 15:20 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Ciao Luigi
Come tu bensai il punto del laser Jvc è la gamma cromatica non arrivabile dai lampada.
Riguardo allo Z1 che ricordo che è stato il primo dei laser ,è il livello del nero , e lentezza ad agganciare il segnale.
Ma credo che siano limiti superabili dalla prossima generazione ,e spero che possano fare un modello con ottiche intercambiabiliVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
26-07-2021, 15:24 #84
-
26-07-2021, 15:30 #85
Anche sotto questo aspetto ... magari visto il costo che avrà l'oggetto, e per differenziarsi dalla concorrenza, avrebbero potuto adottare una testa laser RGB e non il tipo di engine che è previsto.
Ma da quel punto di vista temo che ci siano delle limitazioni della tencologia LCD riflessiva, ma non ne ho delle basi tecniche certe, vado a buon senso guardando anche cosa fa Sony.
Alla fine basta che calibrato copra il gamut DCI-CP3 al 100% mantenendo una ottima luminosità rispetto a quello che dichiareranno come specifiche tecniche."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-07-2021, 15:32 #86
Te l’avevo chiesto perché sulla carta l’evoluzione recente di questo modello con l’introduzione del laser ibrido ed una luminosità di 3600 lm potrebbe essere già sufficiente per la stragrande maggioranza dei potenziali interessati. Il problema che questa pandemia ha limitato le possibilità di visione per non parlare delle poche occasioni per poter valutare i nuovi modelli…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-07-2021, 16:32 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
26-07-2021, 17:23 #88
-
26-07-2021, 21:29 #89
Ma poi non capisco:
1. chi spenderebbe 80.000 euro per un VPR da usare a casa? Che senso ha questo paragone? A questo punto consideriamo i proiettori da sala, ché non siamo poi così lontani!
2. a che serve ora superare il DCI-P3? Non esistono contenuti!
Poi, perché dite che è l'evoluzione degli attuali? Un entry level da 10.000 NON è il prezzo equivalente a quello attuale!
E perché fantasticate sui lumen se li hanno già dichiarati e non mi sembrano questa rivoluzione. Partono da 2000, basta la lampada!
Aggiungerei che il laser non è solo rose e fiori. Non è vero che li regoli una volta e basta, derive ce ne sono, anche se minori della lampada, e poi dipende dall'uso: se uno lo usa davvero tanto, una volta passate le 20.000 ore (da verificare) lo devi buttare, mentre quello a lampada lo fai durare quanto vuoi.Ultima modifica di CyberPaul; 26-07-2021 alle 21:32
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
27-07-2021, 02:40 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
[
L'evoluzione si intende che i proiettori a scarica hanno fatto la loro gloriossa storia(e io ho passato quasi tutti i proiettori Jvc)
Inoltre se ti sembra poco che un proiettire duri 20000 ore (ma facciamo anche 10000 senza perdita di qualita) ,vuol dire che dura 10 anni usandolo 1000 ore all' anno,e ti sembra poco?
Vedo cosa uscira' quest'anno sulla gamma Jvc ,ma per poterlo cambiare ho bisogno che aumenti il flusso luminoso e mi servirebbe che mettano l'ottiche intercambiabili ,quindi quella serie che dovrebbe uscire non è nel mio range di interesse.Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus