Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85

    Passare da M550 a TW7400 in ambiente non dedicato... Ne vale la pena?


    Buongiorno, vi chiedo la gentilezza di darmi il vostro parere sul dubbio in oggetto...


    Proietto sulla parete corta di una stanza rettangolare non trattata (anche se dipinta color crema e non bianco) su schermo motorizzato bianco da 110" Elite Screens Saker che occupa un buon 80% della parete in oggetto.
    Certamente contesto non ideale e che farà storcere il naso alla maggior parte di voi, ma diciamo che la dolce compagna non mostra grandissima disponibilità ad assecondare i miei sfizi... Ho anche da parte 130" di telo ALR Cinegrey 5d, confidando nella possibilità di autocostruirmi un giorno uno schermo fisso in altra abitazione, ma allo stato attuale nisba.

    Fonti all'80% cinema e il 20% sport (in quest'ultimo caso limitate al Full HD).
    Le fonti (Nvidia Shield, Firestick 4k e PS4) passano tutte attraverso un Sintoampli Denon AVR-X2400H.

    Dell'M550 ho sempre adorato le prestazioni in HDR cinematografico, davvero un piacere per gli occhi... Mentre per contro ho sempre trovato un pò "piatta" la visione in SDR, specialmente in ambito Cinema Full HD.

    Avendo per le mani una buona offerta per un TW7400, perfetto e con pochissime ore, mi chiedevo se a vostro parere, nel mio ambiente living, otterrei un miglioramento nella resa dei colori e del contrasto (pur conscio di un pessimo livello del nero, del resto già ovviamente terribile col M550, in cui la resa del DLP si scontra ulteriormente con schermo standard e stanza "riflettente") pur dovendo rinunciare a qualcosa nella finezza del dettaglio e nelle prestazioni in HDR in cui l'ACER eccelle...

    Acetterei, inoltre, altri consigli su come affinare le cose in catena, non essendomi allo stato attuale possibile agire sul contesto ambientale.
    Del resto lasciatemi dire che, pur con tutte le limitazioni di contrasto, nero etc sopraesposte, un bel film sparato sul proiettore è pur sempre un'esperienza troppo più appagante dello stesso film visto sul mio pur ottimo KRP500 che continua imperterrito a troneggiare sulla parete attrezzata che dallo schermo viene coperta.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da fabry1981 Visualizza messaggio
    Buongiorno, vi chiedo la gentilezza di darmi il vostro parere sul dubbio in oggetto...


    Proietto sulla parete corta di una stanza rettangolare non trattata (anche se dipinta color crema e non bianco) su schermo motorizzato bianco da 110" Elite Screens Saker che occupa un buon 80% della parete in oggetto.
    Certamente contesto non ideale e c..........[CUT]
    Ciao, io fossi in te venderei sia lo schermo motorizzato white, sia il telo ALR 5d e comprerei uno schermo motorizzato ALR cinegray 5d e vedrai rinascere il tuo buon DLP.
    Anch'io ho l'installazione in soggiorno non trattato e la combinazione schermo elite screen 5d e Optoma UHD65 è uno Spettacolo!
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85
    Sai, non saprei da dove partire per venderli, soprattutto il motorizzato...
    Dalle mie parti, liguria di ponente, non è che la videoproiezione sia tanto diffusa da riuscire a concordare facilmente uno scambio a mano e uno schermo da 110" pollici non è facile ed economico da spedire per un privato. Inoltre, anche qui sul mercatino, credo di non avere un numero di messaggi sufficienti a consentire un inserzione.

    Piuttosto mi sono sempre chiesto, senza mai approfondire, se ci fosse la possibilità di affidare il tutto a qualcuno dotato di spazio e buona manualità (pensavo a chi monta tende da esterni, professione abbastanza diffusa da queste parti) per chiedere se fosse in grado di sostituire il telo originale con il materiale Cinegrey 5d DIY che possiedo... Ok, comprendo di dire un'eresia anche perchè ho l'impressione che il telo originale abbia diverso spessore e robustezza, ma boh...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Allora il tw7400 è un proiettore da stanza chiara (non ha contrasto da far rimpiangere), e come saprai ha il piccolo difetto dell'hdmi da 10gbps quindi niente 4k hdr 60 fps con i giochi (la ps4 dovrebbe scalare a 1080p 60fps hdr, o almeno così faceva la mia pro), per film e serie TV invece con la shield non avrai problemi.

    Non conosco il m550 (non bd) se non di nome e per il fatto che dovrebbe essere più luminoso dell'epson e avere il vecchio chip dmd della Ti con il quadrato luminoso intorno.

    Detto ciò penso che l'Epson sia superiore su vari aspetti ma è difficile valutarti questa differenza, perché per quanto lo reputi migliore secondo me non stravolgerebbe la tua esperienza di visione, quindi il mio consiglio è che se ti trovi bene con l'acer lascia stare l'Epson o almeno provalo prima, perché ti offrirà un immagine un po' diversa da quella a cui sei abituato.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 29-10-2020 alle 12:27

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da fabry1981 Visualizza messaggio
    Sai, non saprei da dove partire per venderli, soprattutto il motorizzato...
    Dalle mie parti, liguria di ponente, non è che la videoproiezione sia tanto diffusa da riuscire a concordare facilmente uno scambio a mano e uno schermo da 110" pollici non è facile ed economico da spedire per un privato. Inoltre, anche qui sul mercatino, credo di non..........[CUT]
    Credo proprio sia impossibile sostituire la tua tela del motorizzato con quella apposita da schermo fisso, considerndo anche che il motorizzato ha tela tensionata, e poi comunque sarebbe un lavoro alquanto delicato e rigoroso.
    Per la vendita prova a mettere qualche inserzione in giro nei vari siti di market place più conosciuti, tanto se qualcuno fosse interessato verrebbe a vederlo e se intenzionato all'acquisto portarselo a casa di conseguenza.
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da fabry1981 Visualizza messaggio
    Sai, non saprei da dove partire per venderli, soprattutto il motorizzato...
    Dalle mie parti, liguria di ponente, non è che la videoproiezione sia tanto diffusa da riuscire a concordare facilmente uno scambio a mano e uno schermo da 110" pollici non è facile ed economico da spedire per un privato. Inoltre, anche qui sul mercatino, credo di non..........[CUT]
    Per tagliare la testa al toro andrei sull'Epson ma 9400, con un "piccolo" sforzo economico, sicuramente miglioreresti su tutta la linea, ....cercando di recuperare qualcosa, per esempio del telo cinegrey 5D ne potremmo parlare, ovviamente in pm.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Io il mio motorizzato sono riuscito a venderlo su subito.it, una persona è venuta da Milano e se lo è preso e poi ho acquistato qui sul forum lo schermo che ho in firma, non è facile ma ci si riesce a vedere gli schermi, provaci. Sono ligure anche io
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    85

    Alla fine ho seguito il vostro consiglio ed ordinato un motorizzato con telo ALR direttamente da Elite Screens Europe,.
    In effetti ho notato che ora, rispetto ad un paio d'anni fa, spediscono anche direttamente in Italia, e ho trovato delle ottime offerte sui loro resi e ricondizionati.
    Purtroppo l'unico cinegrey 5d disponibile era un saker tab tension da 130", troppo grande per la mia installazione.
    Ho ripiegato sulla tela Daywalker che, seppur materiale più economico e "di ingresso" rispetto al Cinegrey 5d, sembra poter dare lo stesso delle belle soddisfazioni.
    Adesso vedrò come comportarmi per lo schermo e la tela già in mio possesso... In qualche modo proverò a mettere qualche annuncio, vediamo se avrò riscontri


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •