Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 121819202122
Risultati da 316 a 329 di 329

Discussione: Optoma UHZ65UST

  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2019
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    141

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ipotesi ancor più nefasta: spero che non venga in mente ad alcuno di utilizzarli sul proprio TV.

    Non siamo deficienti come credi....stay easy mod !

  2. #317
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51
    Non ho ancora il 65UST e non sono certo di riuscire ad acquisirlo, ma qualora fosse mi piacerebbe provare a impostare preset consigliati o suggeriti anche da altri fruitori delle caratteristiche del proiettore. Non trovo ci sia qualcosa di male nel pubblicare una tabellina come quella di Pinzo. Imho. I forum servono anche a condividere informazioni e aiuiti.
    Ultima modifica di cveiwekfdsljkòjk; 30-06-2020 alle 10:57

  3. #318
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    118
    Concordo! Grazie Pinzo per il tuo contributo a questo forum

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Pinzo

    Account sospeso a tempo indeterminato.

    Se mi scriverai indicando quale/i punto/i del regolamento hai violato e perchè hai ritenuto di poterlo fare potremo discutere della tua riammissione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #320
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cveiwekfdsljkòjk Visualizza messaggio
    Non trovo ci sia qualcosa di male nel pubblicare una tabellina come quella di Pinzo
    Non ho scritto che sia male, ma ho messo in guardia dall'usarli, ovvero della loro inutilità, anzi è cosa dannosa poichè ci possono essere iscritti che li prendono per buoni per la propria installazione.

    Siamo su un forum tecnico dedicato all'audio e/o video non nel "Club degli amanti del gnocco fritto" pertanto gli interventi dovrebbero essere tutti improntati alla correttezza delle informazioni con un occhio a quelle che possono essere travisate dagli iscritti meno esperti o che partecipano proprio per imparare qualcosa o chiarire i propri dubbi.

    La questione dei settaggi di un TV o vpr è cosa molto importante e basilare, purtroppo è una operazione che non può essere compiuta da chiunque e, cosa ancora più importante, non può essere fatta ad occhio o, peggio, copiando settaggi altrui (mi riferisco a quelli relativi alla colorimetria, come nel caso in questione, i consigli relativi all'uso di questa o quella modalità o questo o quel filtro vanno bene).

    Non lo dico io, ma qualsiasi calibratore professionista, è un dato di fatto, indiscutibile, non vale il "a me mi piace così e mi va bene", ripeto: siamo su un forum tecnico, le notizie che si forniscono (quanto meno quelle non opinabili) devono essere quelle corrette, la calibrazione di un display è cosa oggettiva.
    Citazione Originariamente scritto da milkomeda Visualizza messaggio
    Grazie Pinzo per il tuo contributo a questo forum
    Citazione Originariamente scritto da cveiwekfdsljkòjk
    I forum servono anche a condividere informazioni e aiuiti.
    Le vostre due risposte sono proprio un esempio del danno che possono fare "i settaggi altrui".

    Si parla di "contributo", ma che contributo sarebbe? Sono numeri senza senso, non serve ricopiarli, basta che anche solo uno dei valori relativi a Luminosità o Contrasto sia diverso sul vostro display (cosa che potete verificare voi stessi in un attimo) e tutti gli altri numeretti crollano e cambieranno.

    Il sapere che (esempio preso dalla utilissima tabella in questione):

    Red H 0 S 6 G 35
    Green H 0 S 5 G 30
    Blue H -12 S 5 G 20


    mi dite di che utilità sarebbe, cosa fareste? Verificate che i vostri valori siano uguali a questi e se non lo sono inserite questi? Suvvia, siamo seri.

    Non è questione di preferenze personali, la calibrazione va fatta in un certo modo, non ci sono scappatoie più o meno furbe.

    Potrà non far piacere a qualcuno, ma il mio intervento serviva ad evitare a chi è digiuno della materia di cadere nell'errore (e le vostre risposte dimostrano come sia appunto cosa facile).
    Ultima modifica di Nordata; 30-06-2020 alle 12:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    ciao a tutti,qualche possessore del proiettore saprebbe dirmi se e come si può modifcare l'offset verticale?avrei bisogno di portarlo al massimo dell'altezza
    Ultima modifica di gabasr581; 16-09-2020 alle 23:41

  7. #322
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    56
    Ciao a tutti, visto il protrarsi dell'impossibilità di far "digerire" il segnale HLG dello SkyQ platinium, nonostante gli aggiornamenti firmware sia dello SkyQ che del proiettore, ho contattato la Optoma Italia, la quale ha proceduto all'apertura di un "ticket" verso la Optoma UK. A tal fine mi hanno chiesto si realizzare un video da postare su Youtube che mostrasse il problema.

    Eccolo:
    https://www.youtube.com/watch?v=Ith2E5gCB7E

    Altri nelle mie condizioni?

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Io sono nella stessa condizione. Grazie mille per aver preso l'iniziativa
    Speriamo provvedano. Dispiace non sfruttare tutte le potenzialità del proiettore

  9. #324
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    103
    E' un problema risaputo. Optoma ci sta lavorando, sembra.
    Nel frattempo, è possibile utilizzare l'ottimo HDR simulato con Sky.

  10. #325
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti. Sono anche io in procinto di acquistare un proiettore UST con ALR da 100'', da mettere in una sala living
    Sono ancora molto indeciso... meglio oled 83''? meglio proiettore normale DLP?
    Arrivo da un Plasma 65'' panasonic e non vorrei compromessi sulla qualità soprattutto nella visione di sera.

    Visto che ormai è un pò che avete l'optoma UST posso chiedervi come vi trovate nella visione con luci e, sopratutto, siete contenti ed entusiasti nella visione serale di FILM?

    Insomma, lo ricomprereste oppure con dubbi?

    Grazie!

  11. #326
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.322
    Posso dirti solo una cosa avendo avuto diversi tv plasma ed avendo un tv Oled ed essendo possessore di un proiettore anche se di altro modello, il contrasto ed il nero di un tv Oled è irraggiungibile per qualsiasi proiettore, così come la visione diurna (con luce ambientale). Il vantaggio del proiettore sta sulle dimensioni dell'immagine ed al conseguente coinvolgimento ma a costo di sacrificare i due punti che ti ho citato su. Un ottimo proiettore (JVC) con un ottimo schermo può darti ottimi risultati al buio (mai comparabili ad un Oled comunque), con luce ambientale purtroppo le cose peggiorano anche utilizzando un costoso schermo ALR.
    In poche parole un proiettore non sostituisce un tv e viceversa, sono due tipi di visione diversa, personalmente credo che l'uso del proiettore sia quello di guardare film non la tv tradizionale.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 30-03-2021 alle 18:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #327
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    11
    ok, grazie per il feedback

    Non utilizzo mai la "TV TRADIZIONALE", ma utilizzo il TV "SOLO" per vedere FILM da SKY/NETFLIX/BLURAY e SPORT (quindi direi quasi solo 1080P o 4K)

    In questo caso, consiglieresti l'optoma UST con schermo da 100'' al posto della TV?

    Oppure... valuteresti un TV da 83" (Led/Oled)... oppure un classico proeittore tipo Sony 270 quindi per me di livello?

    Visto che hai UST non mi sembri alla fine convintissimo sulla scelta o sbaglio?

    Grazie!

  13. #328
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma purtroppo nessuno può decidere per te ... io possiedo un oled da 55 pollici e un jvc dila x7900 con schermo ad alto contrasto .... allora io alla fine ho sempre il vpr acceso , sopratutto se c è da guardare un film o se ho il tempo per giocare “pochissimo” la sera con mia moglie ci mettiamo davanti al mio 120 pollici ed è puro spettacolo , immagino che la nuova serie N potrebbe anche far meglio , però è chiaro che lo stesso contenuto visto sull oled “anche perché più piccolo” si vede più definito è sicuramente il contrasto è superiore , ma non vuol dire che L oled sia meglio , per il mio punto di vista lo schermo da 120 pollici 16/9 e la grande qualità ivc mi appagano totalmente . Per L altra casa che ho più avanti Sto seriamente Pensando di prendere un vpr a tiro ultra corto con Smart tv perché molto pratica e comunque tutto sommato paragonabile ad un buon LCD.
    Quindi devi decidere tu se prendere un oled top per qualità in tutti sensi da 83 pollici oppure poter spaziare con schermi più grandi rinunciando un po’ al dettaglio e contrastò che invece avresti con L oled .... se poi vedi tanta tv con la luce sicuramente L oled è superiore , i vpr anche se accoppiati a schermi lcr danno il meglio al buio , sopratutto i vpr tradizionali , già quelli a tiro ultra corto con schermi lcr vanno meglio , per tanti motivi dettati propio dalla tecnologia dello schermo .
    A te la scelta ..... io in avrei dubbi vpr tutta la vita “cinema like “

  14. #329
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.322

    Citazione Originariamente scritto da Gn-636 Visualizza messaggio
    ok, grazie per il feedback

    Non utilizzo mai la "TV TRADIZIONALE", ma utilizzo il TV "SOLO" per vedere FILM da SKY/NETFLIX/BLURAY e SPORT (quindi direi quasi solo 1080P o 4K)

    In questo caso, consiglieresti l'optoma UST con schermo da 100'' al posto della TV?

    Oppure... valuteresti un TV da 83" (Led/Oled)... oppure un cla..........[CUT]
    Non ho UST ma due proiettori a tiro lungo (Epson TW5650 e TW7100) ed uno schermo da 110".
    Come giustamente ha scritto ilmauro la scelta devi farla tu, io mi sento di consigliarti sicuramente uno schermo maggiore di 100" se opti per il proiettore, io ho un 110" e lo vorrei piu grande, ma purtroppo a meno di rivoluzioni nella sala mi è impossibile installarne uno piu grande.
    Il maggior vantaggio di un proiettore è proprio nella grandezza dell'immagine che quando vedi un film ti sembra di essere al cinema. Quindi se decidi per un proiettore vai su uno schermo piu grande possibile (ovviamente correlato alla distanza di visione).
    Io sono abbastanza contrario ai proiettori smart visto che la maggior parte di questi peccano poi sui menu di calibrazione e regolazione, preferisco un ottimo proiettore classico al quale poi collegare un box multimediale.
    Ti confermo inoltre quello che scrive l'utente ilmauro: con la luce in sala nessun proiettore e schermo regge il confronto con un tv, in quanto lo schermo del tv genera luce mentre lo schermo in una proiezione riflette la luce e quindi in questo caso il disturbo che crea la luce ambientale disturba molto di piu la visione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 121819202122

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •