Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 56 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 837

Discussione: Epson EH-TW7000/7100

  1. #736
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    51

    Ciao!
    Purtroppo non guardo 3d da diverso tempo e sono sincero ma non ricordo di aver usato questi occhiali con questo vpr... Erano quelli del vecchio vpr... Poi potrei aver cambiato anche il sinto, oltre che i cavi!

    I cavi sono HDMI 2.0...

    Escludendo sinto e cavi, a questo punto potrebbero essere gli occhiali non compatibili addirittura...

    Guardando lo schermo senza vedo i classici sdoppiamenti. Devo anche rettificare un'altra cosa: prima del messaggio del 3d l'immagine è semplicemente 2d, non è che si disattivi quando do l'ok, semplicemente passa al 3d e con gli occhiali che non vanno vedo doppio.

    Nella sezione bluetooth non compare niente durante la visualizzazione.

    Direi che che effettivamente sono occhiali per dlp e non per LCD, probabilmente da quando ho cambiato vpr (un anno e mezzo!) non li avevo mai usati ma sinceramente non ricordo!

    Scusate per la perdita di tempo!!

    Grazie mille ancora!!

  2. #737
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.282
    Se sono gli occhiali, cerca SSG 5100 come modello, con poco gli acquisti e sono compatibili.

  3. #738
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Concordo con oceano60 sicuramente gli occhiali che stai usando non sono quelli adatti per questo proiettore, lo conferma il fatto che non li vedi nella lista degli apparecchi collegati al Bluetooth del proiettore.
    Gli occhiali che vanno bene sono i Samsung (quelli che si utilizzavano per i TV 3D) ed i Panasonic quelli bluetooth (ci sono anche quelli ad infrarossi o quelli passivi tipo cinema e non vanno bene). Questi due modelli li ho a casa e li ho provati sul TW7100 e posso garantirti che funzionano.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-04-2022 alle 17:12
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    51
    Grazie mille dell'aiuto!
    Non li ho usati per troppo tempo e avevo dato per scontato di averlo invece fatto con questo vpr!
    Guardo quelli che mi avete suggerito!!
    Grazie ancora!

  5. #740
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.421
    Sto provando qeusti modelli Hi-Shock non mi sembrano male ma sono i mie primi passi verso il 3D e non ho riferimenti se non ciò che ho visto nelle sale cinema, sul solito store si trovano a circa 46 euro.

    Ciao
    Luca

  6. #741
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.282
    Ciao llac, costano qualcosa in piu' ma sembrano ottimi, fai sapere le tue impressioni.
    Ultima modifica di oceano60; 25-04-2022 alle 14:45

  7. #742
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ho un problema. Ho voluto cambiare cavo hdmi perchè l' immagine mi saltava diverse volte nel giro di 1 ora.
    Ho comprato questo ( usato) per andare sul sicuro
    https://www.ricable.com/prodotto/ric...na-facilitato/


    Bhe con mia grande sorpresa non lascia passare i segnali 4k hdr. Vedo solo (4k NON hdr ovviamente)se imposto l' EDID su normale. Possibile che il mio vecchio cavo pagato 25 euro vada meglio ?

    Per la cronaca ho provato con tutte le mie sorgenti ed escludendo il sinto , quindi andando con il cavo diretto alla sorgente.

  8. #743
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Forse se è usato e quindi restituito, il cavo è difettoso per questo non funziona il 4K HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #744
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Oggi ho fatto un'interessante scoperta a proposito della funzione Frame Interpolation che sul TW7100 non è disponibile quando si attiva la funzione 4k enchancement.
    Ho un vecchio mediaplayer WDTV live che è solo full HD ma ha il vantaggio di rispettare la frequenza originale del video riprodotto, ovvero l'uscita video è settabile fino a 1080p 60Hz (e molte altre modalità) fissa o in Auto dove la risoluzione viene selezionata in base alla compatibilità dell'apparecchio collegato, ed in questa modalità è possibile attivare l'uscita video alla frequenza originale del contenuto, quindi per i file masterizzati dai bluray 24Hz.
    Ho collegato il WDTV live al TW7100 ed ho impostato l'uscita video in auto e selezionato on la cadenza originale del video.
    Ho letto un file a 1080p 24Hz e nel menu immagine (migliore immagine) del proiettore era possibile attivare il FI nelle tre modalità (ho selezionato bassa). Poi ho attivato la funzione 4k enchancement ed ho notato che le immagini risultavano molto piu fluide della selezione precedente, ho disattivato il 4k enchancement ritornando al full HD ed ho provato a selezionare le diverse voci del FI da bassa fino ad alta, ho visto che in pratica selezionando normale si aveva lo stesso livello di fluidità di quando passavo a selezionare ON il 4k enchancement.
    Quindi ho voluto fare un'altra prova, ho selezionato l'uscita del WDTV live su 1080p 60Hz ed in questo caso soltanto non attivando il 4k enchancement avevo la possibilità di modificare la fluidità come sempre nella modalità full HD, se attivavo il 4k enchancement il video restava come nella modalità full HD con FI spento.
    Quindi in pratica c'è una funzione FI fissa per la modalità 4k enchancement ma solo se il segnale in ingresso è 1080p 24Hz.
    Provare per credere! Ovviamente avete bisogno di un lettore che gestisca questo segnale, io a parte il WDTV live non ne ho a casa, probabilmente un lettore bluray HD va bene se gestisce il 24Hz.
    Altra piacevole scoperta oggi smanettando col bluetooth del proiettore è stata quella di riuscire a collegare l'uscita audio di quest'ultimo al mio amplificatore, così da poter collegare direttamente una fonte al proiettore e sentire l'audio dall'impianto HT senza dover passare per forza cavi HDMI lunghi dall'amplificatore al proiettore (collegata la firestick direttamente al proiettore).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-06-2022 alle 20:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #745
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Ciao a tutti, mi è arrivato il 7100 ieri e ne sono molto soddisfatto. Ho provato ad attivare la FI in più contesti ma l'ho sempre trovata ingrigita, poi nel manuale ho trovato "This is enabled only when 4K Enhancement is set to On and 1080p 24 Hz signals are being input" che mi sembra coerente con quanto espresso al post precedente. Unico piccolo cruccio è che quando metto il pattern per la messa a fuoco, noto un lievissimo disallineamento tra le matrici, con una linea rossa leggermente su rispetto alla bianca e una verde sotto rispetto alla bianca. Ho provato l'allineamento delle matrici, ma mi permette di spostare rosso e blu, non rosso e verde. Poi migliorando il rosso mi sembra peggiori qualcosa d'altro, tipo un'ombreggiatura grigio chiaro... C'è una guida che spieghi passo passo come fare?

    Grazie!
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  11. #746
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Le matrici che si possono muovere sono il blu ed il rosso. Il verde è fisso.
    La perfetta sovrapposizione genera una linea bianca. Il consiglio che ti posso dare
    prima di iniziare il riallineamento aspetta almeno una mezz’ora.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    OK! Rimetto tutto com'era, mi guardo un film e poi ci provo!
    Ultima modifica di fly66; 26-07-2022 alle 18:45
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  13. #748
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Hai controllato la versione del fw installato? L'ultima è la 1.04.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    In Info -> Main c'è un codice lunghissimo che termina con 104, per cui ho pensato di avere la v.1.04... In effetti non ho visto una voce di menu che dicesse esplicitamente la versione del firmware... Questa sera mi riguardo il manuale!
    Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.

  15. #750
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180

    Allora hai la versione 1.04.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 50 di 56 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •