Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 56 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 837

Discussione: Epson EH-TW7000/7100

  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    La cosa che non mi torna è la seguente: se sono azzerati i valori di keystone e quick corner oltre ai valori nel menù di restringimento dell'immagine e dimensione immagine su auto (ovvero proiettore resettato) una volta posizionato anche utilizzando tutto il Lens shift, se il proiettore è storto rispetto allo schermo dovresti vedere un'immagine def..........[CUT]
    Ho collegato fire stick a proiettore (come suggerito) e la cornice rimane, più o meno evidente a seconda dell’immagine che viene emessa.
    Utilizzando il lens shift fino al massimo dei suoi range non riesco, comunque, ad avere un rettangolo, perché risulta comunque sghemba verso il basso a destra. Il problema, invece, non si ripresenta se io allineo il proiettore alla parete (proiettando sulla porta della stanza ☺️).
    A questo punto proverò a trapanare una 30ina di cm più in asse rispetto alla parete (anche se impiccerà con la finestra e, di conseguenza, con le ire della consorte &#128513, ma tant’è.
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    Giusto per essere sicuri… il problema per te è l’immagine rettangolare?cioè le grosse bande nere sopra e sotto che ci sono dalla fire stick e non ci sono dal decoder?
    Al momento, ti dirò, sono abbastanza in confusione e farò senz’altro altre prove per riordinare le idee, riprendendo le varie fonti. Comunque è chiaro che tra i due problemi (sghembatura e cornice) quello più fastidioso e che cerco di evitare è la sghembatura dell’immagine. Sghembatura dell’immagine che solo ed esclusivamente regolando il quick corner (tiro l’angolo basso a destra verso l’alto) riesco a correggere, accentuando, tuttavia, così la cornice.
    …ma un bel oled da 65”…😁😁😁
    Grazie per la pazienza

    P.S.: certo poi che averci una cornice che non dovrebbe esserci fa incazzare pure parecchio
    Ultima modifica di VICTOR67; 11-09-2021 alle 08:50

  2. #587
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Se nemmeno portando al massimo il lens shift riesci a centrare lo schermo, sei troppo fuori dalla posizione in asse con lo schermo e questo non va bene per qualsiasi tipo di proiettore. Devi necessariamente modificare la posizione (fai un regalo compensativo alla moglie) altrimenti avrai sempre problemi, anche di fuoco non uniforme in questo caso.
    Nel momento in cui smonti il proiettore dalla staffa cmq, ti consiglio di fare un po di prove con la macchina a terra, così da escludere eventuali difetti della stessa, ma ne riparliamo quando lo smonti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148
    No per centrare lo centro. Ma così diventa sghembo. Appena posso, vi rompo 😁

  4. #589
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da VICTOR67 Visualizza messaggio
    No per centrare lo centro. Ma così diventa sghembo. Appena posso, vi rompo 😁
    Se centri ma hai l’immagine sghemba il proiettore non è in asse
    Usando il keystone e gli aggiustamenti agli angoli l’immagine si rimpicciolisce leggermente e spunta una piccola cornice. di solito non ci si fa caso perché viene coperta con un po’ di zoom e i bordi neri degli schermi.
    La tv manda spesso segnali 16:9 riempiendo lo schermo (anche film in 21:9 che vengono croppati) quindi si nota meno. Streaming e dischi mantengono l’aspettò originale da qui le bande nere sopra e sotto (e la cornicetta in caso di posizionamento non ottimale).
    Eventuali periferiche tra sorgente e vpr possono creare piccole alterazioni
    In ogni caso non mi sembra che il vpr abbia problemi, valuterei un’installazione professionale o, armandomi di santa pazienza, ripartirei da zero con vpr (totalmente resettato) su tavolino e fire stick direttamente collegata per fare pratica e poi procederei oltre
    Oppure prendi uno schermo con bordi che ti maschera i problemi, perché se proietti a parete in caso di installazione non perfetta i difettucci si vedono tutti
    Ultima modifica di nicolarush; 11-09-2021 alle 10:48

  5. #590
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Guardando le foto della superfice su sui proietti (vedo che hai un mobiletto sotto) ed i problemi che descrivi per posizionare correttamente in asse il proiettore sul soffitto, forse potevi pensare ad un proiettore UST che ti risolveva la situazione, lo appoggiavi sulla mensola che hai sotto alla parete di proiezione e via.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #591
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da VICTOR67 Visualizza messaggio
    No per centrare lo centro. Ma così diventa sghembo. Appena posso, vi rompo ��
    No se lo centri e diventa sgrembo non stai solo utilizzando il lens shift ma hai il proiettore non in asse, ovvero lo hai ruotato o inclinato in una determitata direzione, e questo è sbagliato. Il lens shift serve a correggere la posizione verticale ed orizzontale del proiettore posizionato comunque in asse con la superfice di proiezione. Il proiettore, come giustamente ti ha scritto nicolarush, va sempre posizionato in asse allo schermo, poi con il lens shift centri lo schermo in verticale o orizzontale, ma non serve a correggere errori di angolazione. Per quelli si usano il keystone ed il quick corner che però hanno come conseguenza zone nere illuminate intorno all'immagine oltre ad un peggioramento della risoluzione e della messa a fuoco. Devi posizionare il proiettore in asse alla parete (ortogonale) e poi fai gli aggiustamenti, se parti col proiettore inclinato o ruotato non otterrai mai un risultato decente.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-09-2021 alle 14:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Guardando le foto della superfice su sui proietti (vedo che hai un mobiletto sotto) ed i problemi che descrivi per posizionare correttamente in asse il proiettore sul soffitto, forse potevi pensare ad un proiettore UST che ti risolveva la situazione, lo appoggiavi sulla mensola che hai sotto alla parete di proiezione e via.
    Eh, io avevo proprio l'intenzione di comprare un tiro ultra corto...poi però mi hanno sconsigliato i costi e le critiche che ho letto sulla qualità complessiva di questo tipo di vpr: ma era la mia prima scelta.
    (btw: ne conosci qualcuno che abbia prestazioni analoghe al TW7100 e che supporti il 3D? )

    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    Se centri ma hai l’immagine sghemba il proiettore non è in asse
    Usando il keystone e gli aggiustamenti agli angoli l’immagine si rimpicciolisce leggermente e spunta una piccola cornice. di solito non ci si fa caso perché viene coperta con un po’ di zoom e i bordi neri degli schermi.
    La tv manda spesso segnali 16:9 riempiendo lo schermo (anche fil..........[CUT]
    Proverò a spostare la posizione del proiettore (che può stare solo a soffitto) un po' più in centro per evitare quello che mi tocca fare ora: ruotare il proiettore per centrare lo spazio dello schermo fra gli ostacoli. Magari potrei valutare di comprare i binari per farlo scorrere (sono affidabili?), perché perfettamente a metà schermo non posso mettercelo (anta finestra).
    Quanto allo schermo, non posso montarne uno fisico, perché alla destra c'è un calorifero e mi hanno sconsigliato; perciò dipingerò la parete con una vernice apposita (Goo), più che altro per accentuare il contrasto.

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No se lo centri e diventa sgrembo non stai solo utilizzando il lens shift ma hai il proiettore non in asse, ovvero lo hai ruotato o inclinato in una determitata direzione, e questo è sbagliato. Il lens shift serve a correggere la posizione verticale ed orizzontale del proiettore posizionato comunque in asse con la superfice di proiezione. Il proie..........[CUT]
    Eh, ora ho capito: è quello che farò, bucando il soffitto un po' più verso il centro (per il regalo alla moglie, poi vedo ).

    GRAZIE A TUTTI (MA NON CREDIATE DI CAVARVELA COSI' )
    Ultima modifica di VICTOR67; 12-09-2021 alle 16:54

  8. #593
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da VICTOR67 Visualizza messaggio
    Proverò a spostare la posizione del proiettore (che può stare solo a soffitto) un po' più in centro per evitare quello che mi tocca fare ora: ruotare il proiettore per centrare lo spazio dello schermo fra gli ostacoli.
    come ti ha detto Franco non c'è bisogno che stia a centro schermo, l'importante è che sia in asse (il pattern ti deve dare un rettangolo con linee parallele sia in verticale che in orizzontale) poi l'immagine la sposti verso il centro col lens shift
    senza schermo, metterlo in asse è la parte più importante poi è tutto in discesa visto che non hai uno schermo che ti costringe
    nel posizionamento.
    non so che staffa hai però se ha 4 buchi al soffitto puoi valutare di togliere due viti in diagonale, allentarne altre due e provare a ruotarlo di solito c'è un gioco +/- di 0,5cm e usare qualche rondella per ulteriori aggiustamenti, nonchè aiutarti con una bolla
    se decidi di bucare nuovamente, comunque, vedi prima sino a dove ti puoi spingere col lens shift e poi decidi dove posizionare la staffa

  9. #594
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da VICTOR67 Visualizza messaggio
    Eh, io avevo proprio l'intenzione di comprare un tiro ultra corto...poi però mi hanno sconsigliato i costi e le critiche che ho letto sulla qualità complessiva di questo tipo di vpr: ma era la mia prima scelta.
    (btw: ne conosci qualcuno che abbia prestazioni analoghe al TW7100 e che supporti il 3D? )



    Proverò a spostare la posizione del proie..........[CUT]
    L'unico modello 3D a tiro cortissimo è l'Epson EH-LS500 è un proiettore UST laser ma costa 2364 euro su Amazon.
    Probabilmente ce ne sono altri di differenti produttori, ma non li conosco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #595
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    come ti ha detto Franco non c'è bisogno che stia a centro schermo, l'importante è che sia in asse (il pattern ti deve dare un rettangolo con linee parallele sia in verticale che in orizzontale) poi l'immagine la sposti verso il centro col lens shift
    senza schermo, metterlo in asse è la parte più importante poi è tutto in discesa visto che non hai u..........[CUT]
    Il punto è esattamente che, per non impedire l'apertura della seconda anta della finestra (sono in una taverna con altezza 2 metri, larga 4x4) ho posizionato la staffa, praticamente, molto spostata sul lato sinistro rispetto alla parete di proiezione (nella foto sopra si vede il tastierino dell'antifurto: il proiettore è lì difronte), contando - nella mia totale ignoranza - che lo shift potesse compensare qualsiasi disassamento.
    Solo dopo i vostri suggerimenti, mi sono accorto che, per quanto manipolassi quick corner e keystone, non riesco a correggere il disassamento e la sghembatura del rettangolo proiettato sulla parete.
    Da qui la decisione di riposizionare la staffa più verso il centro della parete dove son costretto a proiettare.
    La staffa è una semplicissima Meliconi () cortissima (per tenere il proiettore il più possibile lontano dalla testa. Per ruotare il proiettore non ho bisogno di svitare: la staffa già consente di ruotare il proiettore di 360°: per superare i limiti del lens shift ho appunto ruotato di qualche grado (davvero pochissimi) e il risultato è la sghembatura di cui sopra.
    Però, appena lo smonto, farò le prove che suggeriva @Franco Rossi, perché se bastano 10° gradi per "sghembare" un proiettore, magari c'è qualche difetto.

  11. #596
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'unico modello 3D a tiro cortissimo è l'Epson EH-LS500 è un proiettore UST laser ma costa 2364 euro su Amazon.
    Probabilmente ce ne sono altri di differenti produttori, ma non li conosco.
    Per ora, provo a riposizionare il 7100..anche perché:
    1. la distanza di proiezione degli ust - se non ricordo male - è almeno di 40/50cm dalla parete (e il mobile non li consente);
    2. ho un Amstaff che è particolarmente goloso di cavi

  12. #597
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Se hai problemi per l'apertura della finestra puoi provare a spostare la staffa più verso lo schermo e regolare lo zoom più chiuso. Ti do un consiglio pratico, smonta il proiettore dal soffitto e fai le prove da un tavolino così ti rendi conto di quanto puoi spostarlo rispetto al centro dello schermo lateralmente usando solo il Lens shift. Se vuoi il massimo delle prestazioni devi trovare una posizione in cui non devi utilizzare il keystone ne il Quick corner ma solo le regolazioni ottiche del proiettore, zoom, Lens shift verticale ed orizzontale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #598
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    Unhappy Problemi di messa a fuoco

    Ho appena montato montato un TW7100 appena preso sulla staffa a soffitto su cui fino a ieri tenevo un BenQ W2000 e l’immagine era completamente sparata a soffitto. Mi sarei aspettato che di default fosse sparato in basso essendo montato a rovescio.
    Ruoto il lens shift verticale e devo arrivare a fine corsa per riempire il telo (110 pollici a circa 3,6m dal proiettore) quando col W2000 usavo qualche centimetro di drop.
    Fatto questo non riesco ad avere a fuoco tutta l’immagine: o il centro o il lati, o sopra o sotto.
    Provo a inclinare la staffa di sopporto per non arrivare al limite del lens shift e un po’ la questione messa a fuoco migliora, ma non di molto.
    Dovrebbe essere in asse anche se con la forma così tondeggiante non ne sono certo al 100%. Ruotandolo di qualche grado orizzontalmente cambia il punto di messa a fuoco ma la discrepanza fra centro e lati rimane.
    Domani proverò a smontarlo e posizionarlo su un tavolino per capire se in una qualche posizione riesce a mettere a fuoco correttamente, ma la mia preoccupazione è che ci siano problemi con l’ottica Potrebbe essere?
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

  14. #599
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Fai prima una prova su un tavolo per capire se effettivamente l'ottica ha problemi. Quando ho preso il mio ho avuto un problema di messa a fuoco sul primo esemplare ricevuto, ma non tra lato superiore ed inferiore. Il mio metteva perfettamente a fuoco il lato sinistro, il centro ma sfocava il lato destro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #600
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Fai prima una prova su un tavolo per capire se effettivamente l'ottica ha problemi.
    Grazie, domani avrò del tempo e proverò.
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS


Pagina 40 di 56 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •