|
|
Risultati da 691 a 705 di 837
Discussione: Epson EH-TW7000/7100
-
28-11-2021, 20:20 #691
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Risolto, grazie. Spiace ti sia dovuto ripetere ma avevo avvertito che capisco molto poco e avevo chiesto scusa in anticipo.
Il vpr il limite della conversione del segnale da 2D a 3D però ce l’ha.
-
28-11-2021, 23:01 #692
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Non volevo essere brusco, e mi scuso se lo sono stato, ho scritto con caratteri bordati perché ti avevo già scritto di disattivare il 4k senza esito.
Per quel che riguarda la conversione da 2D a 3D il proiettore non la fa, ma avendo avuto diversi TV 3D che lo facevano, la ritengo del tutto inutile visto che l'effetto è pessimo, quindi è solo un gadget inutile, infatti i primi TV 3D usciti in commercio, non avevano questa funzione.
Ti rinnovo il consiglio di adottare un lettore bluray 3D e relativi dischi se vuoi vedere qualcosa di degno in 3D, i filmati side by side sono scadenti visto che la risoluzione orizzontale viene dimezzata.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-11-2021, 09:24 #693
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Qualche intervento fa ho scritto che a seguito di uno strano guasto al mio nuovo vpr tw7100 (si spegneva senza una ragione ogni 15/20 minuti) ho chiesto la sostituzione del prodotto su Amazon in quanto difettoso...Tutto bene quindi ? No il problema si è ripresentato dopo un po'...
A questo punto non poteva certo avere lo stesso difetto...Così ho cominciato ad indagare pensando a quanto mi era stato detto e cioè la linea elettrica.
Nel primo caso l'avevo escluso in quanto il vecchio VPR non si era mai spento in 13 anni, ma non ho tenuto conto che invece questo 7100 potesse soffrire di un qualsiasi balzo di tensione o impulso proveniente dalla linea...Così ho usato "una prolunga" e mi sono attaccato nell'altra unità abitativa (mio cugino)... e non è più successo niente...
Sulla mia linea ci sono troppi elettrodomestici che potrebbero causare il problema, in parte farò dei cambiamenti sul cablaggio ma per maggiore sicurezza ho intenzione di interporre una unità UPS che abbia anche la funzione di stabilizzatore di tensione con onda sinusoidale...Così anche in caso di improvvisa interruzione di corrente vediamo di evitare la "frittura" della lampada...
Vorrei chiedere : ma quando spegnete il vpr con il semplice telecomando ,partendo dalla lampada in modalità ECO, le ventole non dovrebbero comunque rimanere accese per qualche decina di secondi ? Perchè io non sento nulla...Ne con questo ne con quello provato in precedenza...
Ultima modifica di fabry20023; 29-11-2021 alle 09:25
VPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-
-
29-11-2021, 09:27 #694
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
La fascia di prezzo non c'entra, è una funzione che hanno eliminato anche in quelli di fascia superiore (ad es. nel tw9300 è presente, nel tw9400 no). Quanto all'utilità concordo con Franco Rossi l'effetto non era dei migliori. Se proprio non vuoi rinunciarci puoi provare con powerdvd (sino alla ver. 19 poi hanno l'hanno tolta, anzi hanno proprio tolto il supporto al 3d). Una volta si trovavano anche processori esterni ma non credo siano ancora sul mercato.
no, le ventole si spengono all'istante. tutto normaleUltima modifica di nicolarush; 29-11-2021 alle 09:44
-
29-11-2021, 12:10 #695
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
@fabry20023 devi avere un abbassamento di tensione notevole per fare spegnere addirittura il proiettore, fossi in te controllerei le giunzioni nelle varie cassette dell'impianto elettrico, poiché dai sintomi che descrivi sembra tanto che qualche giunzione sia fatta male e con il carico riscaldi e s'interrompa. Ciò può essere pericoloso poiché se qualche giunzione scintilla, può svilupparsi un incendio.
Per quel che riguarda lo spegnimento del proiettore è del tutto normale che la ventola si spenga subito, anche il mio esemplare fa lo stesso.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-11-2021, 17:45 #696
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Il cablaggio è stato eseguito da me molti anni fa (ne avevo le competenze...), si tratta di una grande cantina trasformata in taverna.Non ero andato sul risparmio durante la creazione dell'impianto sia per sezioni (4MM linea principale,2,5mm quelle secondarie...) il tutto corredato da un generale con differenziale+magnetotermico e tutta una serie di magnotermici per tutte le parti dedicate ai vari impianti...Oltre ad una messa a terra ad hoc...tuttavia ci deve essere qualche problema con la nuova caldaia a condensazione (l'impianto p di tipo ibrido ,ma per il momento la PDC non è ancora stata messa in funzione...) . Vedremo come andrà con l'unità UPS .
Curioso che la ventola di raffreddamento si spegne contemporaneamente con vpr stesso...Considerando poi che si tratta di un "faro" vero e proprioVPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-
-
29-11-2021, 19:03 #697
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Franco (se mi permetti) non devi scusarti: mi sono accorto del tuo suggerimento sulla disattivazione del 4K solo rileggendo e ricollegando i vari messaggi. Purtroppo, quando sei alla ricerca di un aiuto per risolvere un problema, capita che sfuggano certi collegamenti. E' il limite delle conversazioni per interposta...strumentazione.
Oltretutto, sul tema, ti considero come un ...maestro di karate: ci sta che gli allievi più impediti prendano schiaffazzi
Nel merito, ho provato a riprodurre files nativi 3D da un hard disk collegato al lettore blu ray: molto bello.
Oggi è arrivato il lettore blu ray 3D e una decina di titoli 3D nativi: cercherò di vedere la differenza.
Peccato solo per la diagonale dello schermo che dovrebbe essere più ampia per un effetto ancora più immersivo.
In ultimo: non so che modello di tv avessi tu (presumo tutti:) , ma il mio vecchio 55EC, oled del 2014, se la cava egregiamente sia coi 3D nativi che con la conversione. Nonostante fosse addirittura curvo.
Son curioso di vedere cosa combina il lettore bdp-s6700 con la conversione.
Sempre grazie.
-
29-11-2021, 21:07 #698
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Bene sono contento che alla fine sei riuscito ad attivare il 3D. Con il lettore bluray 3D sicuramente la visione migliorerà visto che avrai piena risoluzione Full HD, tieni comunque presente che non tutti i titoli 3D hanno la stessa qualità, alcuni sono davvero molto belli altri meno. Uno dei titoli fatti meglio secondo me è Avatar se non lo hai, procuratelo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-11-2021, 00:58 #699
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
Se nella tua zona non ci sono sbalzi di tensione o tensione molto bassa una controllata alle connessioni dell'impianto la farei, magari qualche magnetotermico ha fatto ossido sui contatti, se è una cantina magari l'umido ha influito. Con quelle sezioni di cavo non dovresti avere problemi, sempre se a monte l'Enel ti fornisce la tensione giusta.
Per quel che riguarda lo spegnimento della ventola immediato allo spegnimento ti confermo che è normale, ne ho 2 di Epson e si comportano tutti e due allo stesso modo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-12-2021, 08:28 #700
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 65
Buongiorno a tutti. Ho appena installato in taverna un 7100 ed un cinegray5D a 4.33 metri. Stavo iniziando a ottimizzare i vari setup. Ci sono online dei setup per iniziare ? Inoltre come mai nel sottomenu miglioramento immagine le voci interpolazione frame, riduzione rumore etc… me li fa vedere non esitabili ?
Inoltre ho acquistato un cavo 2.1 su Amazon di 15 metri Hmi fibra.. ma skyq più di 4k 8 bit non riconosce il proiettore .. problema di cavo ? Avete indicazioni su qualche cavo testato con HLG fibra per hlg skyq?
Grazie a tutti
-
12-12-2021, 09:02 #701
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
La migliore impostazione e default è naturale, modalità lampada eco, abbassando di qualche punto la luminosità ed alzando un po' il contrasto, iris su veloce. Se quelle voci non sono editabili probabilmente hai impostato su veloce invece che fine l'elaborazione immagine nel menù segnale. Cmq ti consiglio di stampare e leggerti il manuale visto che le impostazioni sono tante.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-12-2021, 09:46 #702
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 65
Grazie mille delle info!! Si devo stampare il manuale ma il tempo di farlo e’ sempre meno.. per il cavo qualcuno ha esperienze ? Grazie
-
13-12-2021, 17:34 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Ormai il problema che mi affliggeva,i ripetuti spegnimenti, pare sia risolto...
Ma potrei esser smentito un'altra volta ,magari nei prossimi giorni
Pare che la funzione I link HDMI sia abilitata di default...e questa funzione finisce in contrasto con accensione e spegnimenti dei vari apparecchi collegati...In realtà l'ingresso del VPr è collegato all'amplificatore Yamaha che ho in firma...Ma in parallelo sono collegati i vari apparecchi: Sony ubp x800,nvidia shield Pro,Sky Q platinum...Ebbene se per qualche ragione qualcuno di questi apparecchi si spegne dopo una ventina di minuti di inattività (anche se non è selezionato come sorgente dall'ampli) il segnale di off passa anche al VPR ...Per sicurezza ho cambiato il cavo di 15 metri HDMI con uno ottico per paura che fosse qualche segnale di disturbo a generare il problema ,ma il cavo ottico ,anche se è posto dal lato giusto, non funziona proprio...lo restituirò.
Quindi ho fatto una serie di cose inutili:
1)Ho cambiato un primo esemplare di VPr
2)Ho aggiunto un'unità UPS per stabilizzare la tensione
3) Ho cambiato il cavo HDMI con uno Ottico...Ultima modifica di fabry20023; 13-12-2021 alle 17:36
VPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-
-
13-12-2021, 17:59 #704
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.176
La funzione link HDMI del proiettore anche se attiva di default puoi disattivarla così come l'autospegnimento del proiettore dopo un determinato tempo. Io ho disattivato tutte queste funzioni ed uso il telecomando per accendere e spegnere il proiettore in autonomia dagli altri apparecchi.
Per quel che riguarda la sostituzione del proiettore, se ricordi avevo molti dubbi che il problema che rilevavi dipendesse da questo visto che nessun segnale di errore appariva.
Ti consiglio di disattivare le voci: link HDMI, direct power, autospegnimento. In questo modo lo spegnimento del proiettore può avvenire solo da telecomando o interruzione dell'alimentazione.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-12-2021, 07:23 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 148
Bentrovati.
Ho un problema che non comprendo: nella mia ricerca di un media player in grado di riprodurre anche i filmati 3D, dopo aver provato 2 Zidoo (e restituiti per difettosità del singolo prodotto) ho infine acquistato un Dune Hd Pro. Però, a differenza degli Zidoo, il Dune si autosetta sulla risoluzione a 1080i e non resta su 4K, dalla quale torna indietro. C'è qualcosa che devo controllare nei settaggi del 7100 secondo voi? Anche perché, tenere un mediaplayer che non va oltre 1080i sarebbe inutile e opterei per qualcosa di diverso (non so ad esempio lo Shield).
Altra cosa: certo che il 7100 ci mette parecchio a riagganciare il segnale, al punto che spesso il lettore fa in tempo a far scadere il conto alla rovescia per tornare alla risoluzione precedente...
grazie e tanti auguri a chi legge