Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 349
  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da Pinzo™ Visualizza messaggio
    i codici che sono riuscito a recuperare sono questi, ma solo 1 è venduto in ITALIA, quale?

    XIAOMI 4K Mijia (MJJGTYDS01FM)
    XIAOMI Wemax A300 (L1668FCF)
    XIAOMI Wemax One Pro (FMWS02C)
    Mi Laser Projector 150 (SJL4005GL)
    Mi Laser Projector 150 (MJJGYY02FM)


    se ce ne sono altri scriveteli, ma facciamo chiarezza visto..........[CUT]
    Il migliore e ultimo modello dovrebbe essere questo:
    XIAOMI 4K Mijia 1S (MJJGTYDS04FM)

    Notare 1S. Esiste la versione internazionale. Per quanto mi risulta spedito solo da HK.
    Dovrebbe essere lo stesso che è 1 classificato nella guida di Passion Homecinema, con contrasto molto superiore al precedente modello.
    Ultima modifica di hifi25nl; 07-12-2020 alle 15:40

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Ho ordinato la versione 1S.

    Una curiosità: perché dicono che la dimensione massima dello schermo è 150 pollici? Portandolo indietro per ottenere 160 cosa succede?

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Due fattori lo sconsigliano l’insufficiente luminosità e la disuniformita’ che si accentua con maggiore differenza tra centro e bordi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #184
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Ok, grazie dell'informazione.

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl Visualizza messaggio
    Ho ordinato la versione 1S.
    è uscito un versione a 50hz?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Commento di Gregory: "Comme pour tous les DLP 0.47 il accepte le 24hz et le 50hz mais pour le transformer en 60hz. Il n’y a pas d’exception."

    Traduzione: "come tutti i DLP 0.47 accetta i 24hz e i 50hz ma per trasformarli in 60hz. Non ci sono eccezioni."

    Dice anche: "Fluidità:
    Non c'è ancora nessun interpolazione d'immagine ma, sia con il lettore multimediale integrato che con una sorgente HDMI esterna, non ho sofferto della presenza di microscatti (judder). Questo era già il caso dell'ultimo Fengmi, l'elaborazione video interna sembra essere stata migliorata.

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl Visualizza messaggio
    Traduzione: "come tutti i DLP 0.47 accetta i 24hz e i 50hz ma per trasformarli in 60hz. Non ci sono eccezioni."
    .........[CUT]
    Quindi in pratica il materiale non viene rappresentato a frequenza nativa o suo multiplo intero anche se un 24x5=120....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Immagino sia così.

    Comunque con mpv in linux o jriver+Red October HQ in Windows si può ottenere un segnale di qualità a 60 Hz alla fonte.
    Tra l'altro ho avuto grossi problemi con la FireTV stick 4k alla risoluzione nativa, mentre settando (quasi) tutto su Auto e quindi da quanto ne so uscendo a 60 Hz la performance è risultata migliore con il mio attuale proiettore Optoma UHD51

    Anche nella riproduzione audio c'è chi ritiene che usando la frequenza nativa (o un suo multiplo) il risultato è migliore. HQPlayer ha dimostrato che si può fare un upsampling a una frequenza che non è multipla dell'originale senza perdere in qualità.

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Ho acquistato lo xiaomi 4k versione cinese un mese fa. Su xda c’è una discussione molto esaustiva a riguardo, con firmaware e altri tweak (che io però non ho provato).
    https://forum.xda-developers.com/t/a...tools.3851755/

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Il proiettore mi arriva Lunedì. E' la versione cinese con menu in lingua anche inglese ordinato dal deposito in Repubblica ceca.
    Sono stato fortunato perché vi erano 15 Mija 1s esauriti in un solo giorno.

    Anch'io ho visto quella discussione, a me sembra che l'applicazione introduca solo dei "tweaks" ma niente di realmente nuovo e veramente utile.

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Credo possa servire a chi volesse usare il solo proiettore installando le app. Io ho preso la firestick 4k e l’ho messa in autoplay. Al posto dell’app youtube scarica l’apk di smart-youtube-tv per abilitare lo streaming in 4k.

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Anch'io ho la firestick 4K.
    Penso che in questo caso vada configurata in auto perché così dovrebbe uscire a 60 Hz.
    Come va?

    Nei prossimi giorni testerò il proiettore con Firestick 4K, stick Now TV, MPV player in linux, Jriver in Windows con MADVR, ricevitore satellite Vuplus Zero4K. Proverò a settare MPV e Jriver per uscire a 60Hz alla massima qualità di interpolazione.

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    13
    Per i settaggi di base ho seguito questo video: https://youtu.be/2EVshkUEXZk
    Al buio completo o quasi la luminosità di default è troppo forte, quindi l’ho abbassata altrimenti mi lacrimavano gli occhi dopo 10 minuti
    Non avendo avuto altri proiettori non ho alcun termine di paragone, ma sono molto contento.
    Su parete bianca il risultato è soddisfacente sia per colori, contrasto, che per qualità generale dell’immagine (1080/4k), evito le risoluzioni inferiori come la peste.
    Al momento proietto circa 100” e il divano è a poco meno di 3m.
    Altro piccolo consiglio: prima di correggere l’immagine con il keystone-settings è meglio cercare di ottenere una forma “simmetrica” regolando i piedini.

  14. #194
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    Citazione Originariamente scritto da Samu.Samu Visualizza messaggio
    Altro piccolo consiglio: prima di correggere l’immagine con il keystone-settings è meglio cercare di ottenere una forma “simmetrica” regolando i piedini.
    Questo e' un consiglio che nella videoproiezione vale fin dai gloriosi tempi dei tritubo, piu' si lavora sul posizionamento meccanico e meno si lavora su quello elettronico con tutti i vantaggi del caso (meno stress dell'elettronica, meno regolazioni da fare a valle, meno rischi di degradare l'immagine).
    Emidio ne ha parlato molto anche nei quattro webinar trasmessi il mese scorso.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Corretto, mai usato il keystone!


Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •