|
|
Risultati da 331 a 345 di 349
-
24-01-2022, 08:38 #331
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 8
Ciao Ovimax,
avevo visto quel thread su XDA, però è un proiettore diverso (rainman) che sembra permettere nativamente lo switch di risoluzione. Ho provato ad installare ProjecTivy Tools senza root ma non esiste un'impostazione come quella dell'utente che, a questo punto, credo non dipenda dal root. Sono abbastanza demoralizzato..Proiettore laser XIAOMI 4K MIJIA 1S (MJJGTYDS04FM)
-
13-05-2022, 06:34 #332
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 18
Ragazzi sono anche io un felice possessore, ma voi su quale tipo di schermo proiettate? In particolar modo chi va oltre i 120 di Vividstorm e altri cinesi Alr
-
13-05-2022, 18:04 #333
Prova così:
Apri Projectivy e attiva la casella di controllo "Prefer internal TV View" in Impostazioni di Projectivy Launcher -> Input.
Quindi torna alla tua fonte e premi il pulsante Impostazioni sul telecomando (icona con 3 barre). Questo ora apre le impostazioni Mediatek invece delle impostazioni originali.
Vai a Modalità immagine e passa a Utente.Ultima modifica di ozzyoz; 13-05-2022 alle 18:07
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
16-05-2022, 22:00 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 18
Salve, ma qualcuno ha problemi con wifi Sky?
-
24-05-2022, 13:29 #335
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Ciao a tutti, non so se questo è il thread corretto, ma sono interessato allo Xiaomi UST che viene dato per 5000 lumen (non ho necessità del 4K).
Ho letto alcune recensioni e vengono messi molto in dubbio i lumen.
Vorrei sapere se è verosimile la possibilità di proiettare, su opportuno telo ALR, 150 pollici (o anche 200, ho letto che arriverebbe anche a quelle dimensioni) in locale poco finestrato nel tardo pomeriggio.
L'intenzione sarebbe quella di proiettare in un capannone a uso palestra per corsi di formazione, visione video sportivi, e simili.
Normalmente noleggiamo dei 3000 lumen normali tipo H574B (montato a 6 metri da parete, fuori centro) e di sera si vede bene (per quanto ci interessa) anche sul muro bianco, di giorno su muro invece la luminosità è troppo scarsa. Per questo motivo ci piacerebbe avere più luce e la possibilità di installarlo rovesciato a parete, centrandolo correttamente, immagino con una staffa autocostruita che simuli un soffitto. Perderemmo anche il difetto di luce dato dalla correzione del trapezio / keystone.
In questo modo potremmo lasciarlo fisso lì e non preoccuparcene più.
Se con i 1600 euro dello Xiaomi che vedo su Amazon potessi soddisfare queste necessità, sarebbe fantastico.
-
24-05-2022, 13:52 #336
Il condizionale è d’obbligo…tanto più che se arriva a 2000 lumen veri ci sarebbe da far festa…
altro problema che salendo sopra i 120” questi proiettori sfocano sui bordi e soprattutto rendono decentemente se abbinati ad uno schermo ALR Taylor madeWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-05-2022, 20:20 #337
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.201
Quel modello realmente non arriva a 1500 ANSI lumen, ti linko il test con le misure di Gregory
http://www.passionhomecinema.fr/blog...ust-xiaomi-mi/VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-05-2022, 21:00 #338
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Pertanto non vale neppure la pena di tentare? Non andrò di certo con un luxmetro a verificare quanta luce arriva sul telo, ma mi aspetto di poterlo usare nel tardo pomeriggio a 150 pollici.
Ci sono altri modelli UST che avrebbe senso considerare per tale utilizzo?
Un mio potenziale fornitore mi ha parlato di alcune macchine che lavorano a 1024x768 e che offrono grande luminosità ad un prezzo vantaggioso. Se non vi sono grandi controindicazioni, darò una occhiata alle proposte che mi farà nei prossimi giorni.
La cosa che mi ha stuzzicato molto di questi UST è la comodità nel centrarli rispetto al telo, cosa che con un proiettore normale non potrei fare perché il soffitto in quel punto è troppo alto e dovrei spostarmi su una trave fuori centro.
I proiettori che ho usato fuori centro hanno tutti prodotto una coda di luce sull'angolo in basso a causa della correzione keystone.
Magari ci sono ottiche adatte alla proiezione fuori centro che non danno questo difetto? 🤔Ultima modifica di MarcoPau; 24-05-2022 alle 21:20
-
25-05-2022, 12:03 #339
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.201
Attenzione che la proiezione UST richiede una superficie di proiezione perfettamente liscia e piana, poiché il fascio luminoso è molto stretto e partendo dal basso, amplifica le imperfezioni della superficie generando ombre in fase di proiezione. Non utilizzando uno schermo ma un muro se questo non è perfettamente a piombo e liscio rischi di avere problemi. 1500 ANSI lumen che genera realmente quel proiettore sono pochi per la tua condizione, vanno benissimo in una stanza oscurata ma non nell'ambiente in cui vuoi installarlo tu. Secondo me dovresti trovare un altro punto per fissare il proiettore di fronte al muro allineato e cmq prendere una macchina da 4/5000 ANSI lumen reali, magari laser così da risparmiare in futuro la spesa della lampada. Infine se come ho capito vuoi una proiezione da 150" o più, la risoluzione minima che considererei è quella Full HD, risoluzioni inferiori con quelle dimensioni rendono i pixel troppo visibili e non è un bell'effetto.
P.S. esistono ottiche dotate di Lens shift che sopperiscono alla centratura non perfetta del proiettore rispetto allo schermo, ma queste agiscono sugli assi verticale ed orizzontale solo, ma il proiettore deve essere montato comunque con la lente parallela alla superficie di proiezione, mai inclinato in una direzione, altrimenti in quel caso devi utilizzare la correzione trapezoidale con tutte le conseguenze negative del caso.Ultima modifica di Franco Rossi; 25-05-2022 alle 12:08
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-05-2022, 13:42 #340
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 55
Ho preventivato l'acquisto di telo ALR, non ho intenzione di proiettare su muro.
Per posizionare correttamente in centro il proiettore l'unica soluzione che conosco è l'UST. Non so se magari esistono macchine a corto raggio (non ultra corto) che costano meno e rendono di più, per le quali potrei costruire una staffa a sbalzo di, ipotizzo, un paio di metri o giù di lì.
Certo è che il rischio che una staffa di due metri vibri credo sia abbastanza alto, per quanto uno la faccia robusta con morali grossi in legno o in ferro.
Indubbiamente, però, potermi fissare a parete a sbalzo aiuterebbe molto a livello logistico, anche per la parte manutentiva ed ispettiva del proiettore.
Altrimenti, a 5 metri da quella parete mi trovo perfettamente in centro campata del capannone, il soffitto è altissimo e venir giù sarebbe un bel casino, oltre che, credo, improponibile a livello di ancoraggi (mi risulta non ci si possa ancorare sul nostro soffitto).
-
15-09-2022, 13:20 #341
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 18
salve, ma voi come vedete Sky con il 4k 1s versione internazionale?
Decoder Sky-qBlack
Io vedo malissimo rispetto a Nvidia Shield, Apple tv 4k e persino Firestick hd.
Per non parlare di files 4k da usb, vero spettacolo.
L'immagine Sky appare molto meno definita(in hd) e con colori un po' più spenti rispetto agli altri devices. Non riesco a vedere in 4k perchè il proiettore non viene riconosciuto da decoder.
proietto su telo alto contrasto(grigio) della screenline , con base di circa 300 cm
ps qualcuno ha fatto il root di Xda forum?
-
21-12-2022, 08:58 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 129
Ciao, dopo due anni di soddisfazione con xiaomi 4k 1s è uscito qualche modello con cui ne vale veramente la pena fare l'upgrade?
-
21-12-2022, 09:29 #343
questo potrebbe essere il degno successore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-12-2022, 10:09 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Oppure questo con Dolby Vision
Ultima modifica di hifi25nl; 21-12-2022 alle 10:11
-
21-12-2022, 10:31 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 129
ma questi son modelli di un annetto fa, ormai non siamo al ALDP 4.0?