|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Vpr 4k? Budget 2000/2500
-
01-11-2018, 13:04 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 33
Vpr 4k? Budget 2000/2500
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno mi è venuta la bellissima idea di cambiare il vpr Epson Tw6100 che lo uso con gran piacere e soddisfazione.
Sarei interessato ai vpr con raggio ultra corto, ma sul forum non vedo tutto questo entusiasmo.
Poi ho letto qui sul forum che vpr nativi 4k non ancora ci sono nella fascia economica/media?
Sarei interessato all' LG HU80KG ma non so se è un prodotto valido o meno. Voi cosa ne pensate?
È nel caso, che proiettore secondo voi è il migliore nella fascia di prezzo tra i 2000/2500? Sia vpr tradizionali che ultra corto?
Vorrei proiettare un 120/150 pollici
Grazie mille a tutti!
-
01-11-2018, 16:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Aspetta il nuovo Epson tw9400 che dovrebbe avere un costo di listino sui 2800 euro, quindi magari riesci a prendere qualche ex demo con il tuo budget... proiettore davvero ottimo, dovrebbe essere un tw9300 con qualche miglioria quindi basta che fai una ricerca del 9300 e capisci di cosa sto parlando. Secondo me é il migliore nella sua fascia di prezzo, davvero un best buy.
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
02-11-2018, 14:38 #3
Oppure valutare un DLP vobulato tipo Optoma ma con matrice da 067” che non fa rimpiangere il 4k nativo...
ricordo che per esaltare un 4k nativo non serve solo la matrice ma anche il gruppo ottico deve essere all’altezza... sempre a mio parere personale difficilmente prodotti qualitativamente parlando validi si potranno trovare nella fascia di prezzo indicataWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-11-2018, 08:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Non riesco a capire questa ultima affermazione...
Ultima modifica di lus; 03-11-2018 alle 09:11
-
03-11-2018, 09:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Forse non ho interpretato bene io il discorso ma mi sembra che sono proprio i dlp con matrice 066 entry level a creare dei Seri grattacapi ai 4k full di ben altro prezzo, e concludo nel dire che se non ci fosse il problema del Rainbow tutti saprebbero Cosa acquistare risparmiando una barca di soldi
-
03-11-2018, 13:13 #6
È tutto soggettivo, se a te piace la nitidezza allora vai di DLP se invece apprezzi di più contrasto e livello del nero allora la scelta ricadrà su altri tipi di macchine. Indipendemente da tutto questo un gruppo ottico non in vetro difficilmente raggiunge la qualità ma soprattutto La durabilità di quello in vetro e la differenza si vede eccome, questo intendevo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-11-2018, 19:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Ogni cosa va a gusti ma nella mia esperienza Dopo una lunga militanza con i proiettori a 35 mm ritengo le proiezioni dlp più vicine allo storico formato cinematografico soprattutto con le immagini in movimento ed io avendo una certa età sono molto nostalgico e soddisfatto del mio proiettore dlp
Ultima modifica di lus; 03-11-2018 alle 19:41
-
04-11-2018, 09:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 179
l'anno nuovo passo anche io al 4k e sono diretto verso il tw9400, certo se uscisse un dlp vobulato sotto i 40ms di input lag e stesse su qiella cifra non ci penserei un attimo...
-
06-11-2018, 12:52 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 33
Grazie per gli interventi sul mio topic.
Ma non riesco a capire perché nessuno parla di proiettori a raggio ultre corto.
A me interessa perché ho una mansarda ed ho alcuni problemi a inserirlo tra travi e lunghezza stanza. Fili che non posso nasconderli.
Vorrei più info su questi proiettori. Ho un telo da 130 pollici. Anche full HD mi va bene. Credo che passerò al 4k tra qualche anno dato che adesso per i 4k nativi dovrei vendermi un rene! Ahahah
Grazie ancora
-
06-11-2018, 13:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
06-11-2018, 13:05 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 33
-
06-11-2018, 13:28 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 44
Ciao, per quello che ne so attualmente gli ultra corti a parità di costo sono meno performanti di quelli ad ottica classica per via del difetto d'immagine agli angoli di proiezione.
Quindi a meno di obblighi d'installazione è preferibile un ottica classica.
-
08-11-2018, 12:25 #13
A tiro ultra corto a prezzi umani puoi valutare i modelli XIAOMI in particolare il Wemax è l’ultimo nato e vanta una ottima luminosità...per la categoria
https://www.xiaomitoday.com/xiaomi-wemax-7000-ansi-lumens-vs-xiaomi-mi-5000-ansi-lumens-ultra-short-throw-laser-projector/Ultima modifica di ellebiser; 08-11-2018 alle 12:30
-
17-02-2019, 21:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
Rimanendo in questa Fascia di prezzi quale consigliereste con una distanza vpr-teli ci circa 4 m,e schermo ci 3 m di base?
Stanza no trattata,mura bianche,schermo con contrasto 1,1,