|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Nuovi proiettori 4k laser ust
-
13-09-2018, 11:58 #16
Questo sono tensionati per esempio:
https://www.hivilux.de/index.php?lan...5e36b92079%5D=
-
16-09-2018, 16:54 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Bella differenza direi !! 1200€ il motorizzato contro i 300€ del cornice fissa ....
Ma il Wemax One è compatibile HDR, Dolby Vision ??? Con l' assistenza Xiaomi come funziona poi ??
Ciao, grazie.
-
17-09-2018, 15:31 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Scusate l'intromissione filtro nd variabile pareti trattate stessi risultati costo zero o quasi , il variabile ha il vantaggio di una regolazione precisissima in base al proprio setup e con i dlp e la morte sua., ricordate i neri dei tritubi.? Ecco stessa cosa solo che qui abbiamo ancora un bianco sfavillante , le mie pareti e soffitti sono in spugna bugnato grigio scuro quindi no riflessi please
Ultima modifica di lus; 17-09-2018 alle 15:40
-
17-09-2018, 18:04 #19
Ci sarebbe da dire una cosa, molto importante, che molte volte non viene sottolineata a sufficienza, anzi, ignorata proprio.
Gli schermi di ultima generazione, quelli "attivi", giusto per indicare al tipologia, non sono utili solo in caso di pareti bianche, per attenuare le riflessioni di queste ultime che rendono slavati i colori, o, peggio, la visione con qualche luce accesa (cosa che non capisco, ma tant'è), ma offrono anche un altro vantaggio non da poco, che li rende utili anche in ambienti perfettamente scuri: vengono evitate anche le riflessioni che da un pixel dello schermo vengono irradiate attorno allo stesso,, tipico esempio una parte chiara ed una scura, non necessariamente bianca e nera, ma anche tra colori brillanti e colori meno.
Questo non lo si può ottenere con uno schermo con la senplice tela di colore grigio o, peggio, mettendo un filtro davanti all'obiettivo, che aumenta un pelino i neri, è vero, ma abbassa anche la luminosità generale ed i vpr di classe bassa o media non è che lo siano poi molto, specialmente se si ha la pretesa di voler riempire 3 metri (o più).
Il vantaggio citato non è da sottovalutare, aggiunge quel qualcosa in più, il tocco finale, anche ad impianti non proprio entry level, in ambienti dedicati.
Certo, costano, ma è lo stesso discorso che vale per ampli e diffusori dal prezzo molto elevato: aggiungono quel "qualcosa in più", sta poi a noi decidere quanto vale quel "qualcosa"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-09-2018, 08:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
hai pienamente ragione Nordata io sono passato da una sala totalmente oscurata con schermo normale 1.2 a una sala poco trattata con schermo ad alto contrasto e la differenza è evidente, proiettando la scacchiera (bianca e nera) nel primo caso il nero era grigio con lo schermo attivo è nero pece e un altra cosa da non sottovalutare è la tridimensionalità dell'immagine.
Ho postato alcune foto nella sezione "teli ad alto contrasto" pagina 17-18.
-
18-09-2018, 09:32 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Appurato che questi tipi di schermi siano effettivamente un passo avanti, come riconoscerli da quelli "normali" ??
Nel sito postato da @ellebiser HiVilux, non ci sono le sigle che avete citato: ALR, Attivi etc. Trovo 3D, 4K, 5D. Sono la stessa cosa ?? Come si riconoscono se cambiano sigle ??Ultima modifica di mrcrowley; 18-09-2018 alle 09:34
-
28-09-2018, 21:03 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ma il Wemax One è un 4K o no ??? Perchè in questa recensione https://www.review-hub.co.uk/xiaomi-...jector-review/
dicono che attualmente non lo è.
Saluti
-
29-09-2018, 00:43 #23
Basta cercare in rete e si vede che è un normale HD, d'altra parte con quel prezzo non è che si possa pretendere molto di più, non credi?
Però "supporta" il 4K, ovvero se gli invii un segnale in 4K probabilmente lo visualizza a risoluzione HD, ho scritto "probabilmente" perchè entrano in gioco altri fattori, quali la versione di HDMI e relativo sistema di protezione adottata nonchè larghezza di banda accettata, oltre al numero di bit colore, spazio colore e, non ultima, l'HDR, ovvero quali e se tra i vari standard vengono supportati, in mancanza di tutte queste cose specifiche l'immagine verrà visualizzata con colori, luminosità, contrasto Gamma un po' sballati (se lo verrà).
Per quanto riguarda gli scherni attivi, cosa che stai chiedendo un po' dappertutto, mi sembra chiaro che le sigle come 3D, 4K non hanno nulla a che vedere con gli schermi.
Non sono tanti i costruttori di questo tipo di schermi, questa è la pagina del distributore italiano di alcuni modelli:
https://audioquality.it/prodotti/sch...alto-contrasto
qui un altro distributore di un'altra marca, appena presentata sul mercato:
http://www.digitaleextraterrestre.or...deo-esempi.php
Puoi scrivere a loro per avere info su dimensioni e costi relativi.
Guarda però che sono discretamente cari, ovvero qualche migliaio di Euro, sarebbero consigliati per proiettori di una certo qual livello, altrimenti verrebbero a costare parecchio di più del vpr.
Nel forum comunque si è già parlato parecchio di questo tipo di schermi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).