|
|
Risultati da 1.291 a 1.298 di 1298
Discussione: Nuovi EPSON 4K.... TW-9400/TW-7400, novità?
-
12-08-2025, 13:03 #1291
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
Ciao, si ho chiesto più preventivi e il prezzo è molto alto rispetto al costo delle matrici. Come avrai letto le righe sono aumentate e hanno riempito lo schermo e non credo sia solo un problema di pulizia dei connettori. Se fosse semplice la riparazione potrei comprare il gruppo e farmela da solo ma non credo sia alla mia portata (forse neanche la semplice pulizia visto che bisogna smontare un pò di cose). Buoina giornata.
-
12-08-2025, 13:31 #1292
Buona giornata anche da parte mia gandalf999, Franco sarà piu' preciso, il sottoscritto non ha mai lavorato su questi apparecchi, ma se non te la vedi personalmente, potresti sentire se qualcuno puo' fare il lavoro per i Flat Cables.
Non ho trovato il manuale di servizio del 9400, ti lascio quello del 9000 dovrebbe essere simile per aprire la scocca e vedere i 3 connettori, guarda a pagina 59.
Per il disossidante a secco dovrebbe andare il G20 o simili.
Una immagine dei 3 connettori:
Se non fossero appunto i connettori, apparecchio fuori garanzia e riparazione troppo esosa, puoi appoggiarti a laboratorio elettronico indipendente per la sostituzione delle matrici, comprendo sia lavoro particolare e Franco sarà più preciso del sottoscritto sulla questione, ma le matrici si trovano, quindi se non te la vedi personalmente, puoi provare a sentire.
Qui trovi il disassemblaggio del modello 9100, non sarà identico ma lascia una idea della difficoltà del lavoro.Ultima modifica di oceano60; 12-08-2025 alle 14:01
-
12-08-2025, 16:20 #1293
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.609
Per arrivare ai connettori delle matrici è necessario rimuovere il coperchio superiore che è tenuto da diverse viti sia sotto al proiettore che posteriormente, oltre all'interno del vano lampada. Per prima cosa va rimossa la lampada, poi tutte le viti della parte inferiore e poi quelle posteriori. Diciamo che se hai una buona manualità non è impossibile, è consigliabile filmare tutto mentre si smonta in modo da avere poi una guida su dove vanno montate le varie tipologie di viti che non sono tutte uguali. Una volta rimosso il coperchio superiore i connettori delle matrici li vedi subito. La probabilità che sia quella la causa delle righe non è rara, i connettori ed i contatti dei flat cable tendono ad ossidarsi ed allentarsi nel corso dell'uso. Personalmente se avessi questo problema prima di spendere oltre 1000 euro la prova la farei, visto che ovviamente se chiedi un preventivo solo indicando il difetto, qualsiasi centro assistenza si mette al sicuro e ti fa un preventivo per la sostituzione del blocco ottico (Epson non ti cambia solo le matrici ma tutto il blocco ottico comprensivo di filtri ottici ecc.) visto che se ti facesse un preventivo per la sola pulizia dei connettori e dei flat, ti potrebbe chiedere qualche centinaia di euro e se tu lo accettassi e poi il problema risulterebbero essere le matrici danneggiate e ti chiedessero piu soldi inizierebbero inevitabili discussioni.
Se non te la senti perchè non hai confidenza nello smontare apparecchi simili allora lascia perdere poichè potresti fare qualche danno ulteriore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-08-2025, 18:52 #1294
-
Oggi, 17:38 #1295
Ho appena visto che è disponibile la v1.07 del firmware (io sono rimasto alla v1.05): vale la pena aggiornare?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
Oggi, 18:38 #1296
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.609
Se hanno fatto un nuovo firmware di certo hanno eliminato qualche bug quindi sarebbe meglio aggiornare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 18:40 #1297
@lello
Ciao lello ben risentito.
Ma leggo in firma Onkyo RZ50, anch'io ho fatto il passaggio allo stesso AVR.
Dalla intelligenza artificiale leggo questo:
Qui da AVforums.
Edit: Scusa Franco abbiamo scritto insieme.Ultima modifica di oceano60; Oggi alle 18:47
-
Oggi, 18:52 #1298
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.609
Nessun problema, cmq io quando escono aggiornamenti, per qualsiasi apparecchio li eseguo, visto che non penso che le aziende sprechino risorse (programmatori) inutilmente.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro