Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 217 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 3241
  1. #2296
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da gfr Visualizza messaggio
    I film 4k di Sky sono tutti in HLG, il che è corretto dato che le trasmissioni satellitari usano, appunto, l'HLG. Il mio RS-1000 mantiene l'impostazione SDR anche se il segnale è HDR, il televisore sullo stesso film invece commuta in HLG. Commutando in manuale l'immagine migliora leggermente, più contrastata e un po più scura. Quello che non capi..........[CUT]
    Ho poi verificato e a me con SKY Q commuta sempre in HLG
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #2297
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    543
    Grazie, riproverò.

    Franco
    Jvc DLA-RS2100 Sony A83J Marantz SR8015 Aircom T10 Oppo UDP 203 Panasonic DMR-UBS90 Apple TV 4K Sky Qblack AudioTechnica AT-LP140XP
    Klipsch RP-280FA RP-600C RP-5000F RP-500SA SVS SB3000

  3. #2298
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Secondo me stai confondendo il Bt2020 con l'Hdr.
    Se fai fare il tone mapping a Madvr di solito, se il display lo permette, si fa una calibrazione BT2020 Sdr; lampada bassa o alta dipende da quanti nits vuoi a schermo.
    Mi sono spiegato malissimo ma era proprio la conferma che volevo. Cioè utilizzando madVR dell'HDR non mi preoccupo ma dopo la calibrazione in BT.709 SDR e lampada bassa, farò anche una calibrazione in BT.2020 SDR e lampada alta.
    Grazie.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  4. #2299
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    ...ma piuttosto col nuovo firmware mi avvantaggerei della nuova modalità che spegne ogni processamento del segnale nel VPR per poter consegnare la massima luce ai processori esterni.
    Come si attiva questa modalità che disattiva il processamento del segnale nel VPR? Se gli mando già un segnale in 4K SDR il VPR non dovrebbe fare nulla, o sbaglio e c'è un'altra modalità?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  5. #2300
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    C’è una modalità specifica che restituisce la massima luce: Profilo colore Spento(Largo) e Spento(Normale), il primo ha il filtro colore abilitato. Sinceramente non capisco perché non vi leggiate il manuale. Pensa, sono andato a guardarmelo io per te perché non lo ricordavo, visto che non ho un processore esterno. Davvero, senza intento polemico ma non riesco a spiegarmi come mai quando esce un firmware nuovo così importante non vi prendete neanche la briga di leggervi le novità. Io il manuale che hanno rilasciato poco prima del firmware l’ho divorato subito!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #2301
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    543
    Ora anche a me. Ho tolto lo splitter che avevo messo sul percorso del segnale.
    https://feintech.eu/hdmi-splitter-fuer-2-displays
    Quello che non capisco è perchè il tv riconosce il segnale HLG che transita attraverso lo splitter e il proiettore no. Mah.

    Franco
    Jvc DLA-RS2100 Sony A83J Marantz SR8015 Aircom T10 Oppo UDP 203 Panasonic DMR-UBS90 Apple TV 4K Sky Qblack AudioTechnica AT-LP140XP
    Klipsch RP-280FA RP-600C RP-5000F RP-500SA SVS SB3000

  7. #2302
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Si possono avere comunque problemi di handshake con una particolare combinazione di device. Prova a spegnere e accendere lo splitter con il contenuto in esecuzione.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #2303
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    543
    Non si può spengere è auto alimentato dalle HDMI.

    Franco
    Jvc DLA-RS2100 Sony A83J Marantz SR8015 Aircom T10 Oppo UDP 203 Panasonic DMR-UBS90 Apple TV 4K Sky Qblack AudioTechnica AT-LP140XP
    Klipsch RP-280FA RP-600C RP-5000F RP-500SA SVS SB3000

  9. #2304
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Se ho ben capito tu non usi una 3D lut su HTPC. Questo per dirti che il dynamic mapping fatto da MadVR NON elimina o sostituisce la necessità di calibrare. Quindi la modalità che userai sul VPR dev’essere comunque calibrata. Se tu usassi autocal torniamo al solito discorso che ciò che è rilevante è la terna lamp power, Iris aperture e filtro ..........[CUT]
    Qualcuno ha provato a calibrare con il nuovo aggiornamento? secondo me ci sono delle novità riguardo il discorso della terna. Ho notato che l'autocal è diventato sensibile al tipo di segnale che gli viene dato (HLG, HDR, SDR) se si fa un autocal con segnale dato al proiettore in SDR, gamma 2,2 con uno dei valori della terna (lampada, filtro/nofiltro, apertura) e poi, a autocal effettuato e trasferito al PJ, si prova a fare un semplice log con modalità HDR (sempre utilizzando autocal), la curva ETOF non è da riferimento (curva piatta alle basse luci, inversione non al 50%, clippa al 80/85%) se invece, senza ripetere autocal, si da al proiettore un segnale HDR e si ripete solo il LOG magicamente la curva ETOF si sposta ai valori di riferimento (meno compressione alle basse luci, inversione al 50% clippaggio al 70/75%). Lo stesso si verifica per il segnale HLG e rispettiva curva. Forse con il nuovo aggiornamento bisogna considerare oltre alla terna anche il segnale che arriva al proiettore e fare un aggiustamento per ogni tipo di segnale (SDR, HDR, HLG). Io l'ho fatto e mi sembra che le cose siano migliorate soprattutto per il segnale HLG di Sky che prima dell'aggiustamento mi dava problemi evidenti alle basse luci. Se qualcuno vuole provare è il benvenuto.

  10. #2305
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Non capisco bene la differenza tra i due test che citi. Forse intendi che nel secondo caso esegui contenuti HDR? Ma se ho ben capito NON calibri di nuovo nel secondo e nonostante questo hai i risultati corretti. Quindi confermi che la solita terna è sufficiente, ti pare?
    Quando parli di aggiustamento, intendi calibrare di nuovo col segnale diverso? Se è così, sappi che vai a sovrascrivere la precedente calibrazione. Puoi fare delle prove variando l'apertura per capire se il profilo che hai calibrato in SDR risulta calibrato anche quando sei in HDR (si vede l'alterazione cromatica rispetto alle aperture non toccate). Se lo è non c'è scampo, la calibrazione è condivisa. Il manuale del resto conferma che è la terna che conta.
    Ultima modifica di CyberPaul; 03-12-2020 alle 12:41
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #2306
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Non capisco bene la differenza tra i due test che citi. Forse intendi che nel secondo caso esegui contenuti HDR? Ma se ho ben capito NON calibri di nuovo nel secondo e nonostante questo hai i risultati corretti. Quindi confermi che la solita terna è sufficiente, ti pare?
    Quando parli di aggiustamento, intendi calibrare di nuovo col segnale diverso?..........[CUT]
    Intendevo dire che Autocal sembra essere sensibile al segnale che si sta inviando al proiettore al momento dell'autocal quindi potrebbe essere che rispetto a quanto fosse fatto in precedenza con la nuova release si possa calibrare anche il singolo profilo- Ricordo che nelle premesse fatte per la nuova release si parlava di un improvement della calibrazione senza specificare quale. Penso che sia il caso di verificare la cosa in quanto se autocal sposta le curve del gamma a seconda del segnale in ingresso vuol dire che aggiunge i metadati, in quanto ricordiamolo, i patterns sono generati internamente, dal proiettore, e allora perchè calibrare in SDR il profilo HDR? Lo spostamento non l'ho rilevato con un software esterno (Calman, HCFR, Lightspace, ecc) ma con lo stesso autocal. Probabilmente mi sbaglio ma sarebbe veramente il massimo se fosse possibile calibrare esattamente il profilo che ci interessa (SDR, HDR, HLG) secondo me vale la pena di approfondire. Io appena posso (WAF permettendo) riprendo da dove sono arrivato e faccio delle prove, spero che qualcuno faccia lo stesso per confrontare i risultati.

  12. #2307
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Perdonami ma credo che tu non abbia letto con attenzione ciò che ho detto e chiesto. Se NON ricalibrando hai avuto risultati migliori è segno che il log è l'unico davvero affetto dal tuo test e quindi NON è vero che necessiti di una calibrazione separata. E tra l'altro è noto che il log è impattato dalle impostazioni che hai in quel momento, es. se scegli gamma 2.2 vedi la sovrapposizione alla curva (segmento in realtà) di riferimento, se no non la vedi... Ciò non pregiudica la corretta calibrazione. Prova a fare il test che ti ho detto per capire se le calibrazioni sono diverse. Se noti differenze spostandoti di poco, significa che il profilo in cui sei è effettivamente calibrato e che ogni ulteriore calibrazione non farà altro che sovrapporsi alla precedente facendotela perdere.
    Se ne è parlato più volte anche su AVS forum e si è ribadito che è solo la terna che conta.
    Poi perché sarbbe il massimo? Se abbiamo tabelle che valgono per tutti i profili è solo tempo risparmiato. Io benedico il metodo che hanno applicato di agire sulle tabelle interne. E' un vero toccasana.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #2308
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270
    Perdonami tu, forse sono io che non mi sono spiegato bene. Ho già ricalibrato cambiando le sorgenti al VPR e impostando HDR o HLG con BT2020 Wide/normal ed ho ottenuto una maggiore precisione sul punto del bianco. Benedico anche io le tabelle comuni però sarebbe bello avere una calibrazione generale valida per le possibili terne ma sarebbe bello avere anche la possibilità poi di affinare il profilo che si vuole senza per forza cambiare gli altri profili e questo potrebbe essere stato implementato. Mi spiego: calibri BT709 con riflesso su tutti i profili in generale legati alla terna in uso al momento e sovrascrivi tutte le tabelle interne relative, poi però potresti avere la possibilità di affinare un tuo profilo ad esempio HDR o HLG spedendo al proiettore il segnale relativo senza però alterare le altre tabelle ma solo quella relativa al profilo in affinamento. Comunque penso che nessuno abbia mai spiegato come mai in autocal c'è l'opzione applica al profilo corrente/applica a tutti i profili. La logica del ragionamento a terne sarebbe "applica a tutte le possibili terne oppure applica alla presente terna". E comunque tutto questo prima dell'aggiornamento. Ma forse sono io che mi faccio le tempeste mentali per dirla all'inglese.

  14. #2309
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Si, l’opzione che dici funziona come hai capito. E proprio perché non si menziona la natura del contenuto, ma solo le famose terne, escludo che abbiano previsto calibrazioni diverse legate a SDR/HDR. Che poi la gamma non dovrebbe entrarci granché, dovrebbe essere più questione di 709 vs 2020. Ad ogni modo se avessero introdotto questo concetto di raffinamento non credi che lo avrebbero menzionato? In merito all’annunciato improvement per autocal, credo che si riferissero proprio all’opzione che hai citato che precedentemente consentiva di effettuare un’unica calibrazione gamma valida per tutte le modalità ed ora è stata estesa anche al colore. Quindi in direzione opposta a quanto auspicavi, andare verso la calibrazione “grossolana” unica!
    Ultima modifica di CyberPaul; 03-12-2020 alle 17:13
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #2310
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    Concordo però mi piacerebbe scoprire se è vero. Se altri partecipano a questa indagine sono i benvenuti.


Pagina 154 di 217 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164204 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •