Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314
Risultati da 196 a 210 di 210
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    ok grazie ( anche se già così ha una notevole resa). Mi pare comunque che nel modello acquistato abbiano implementato la tecnologia HLG perchè compare nel menù!
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Anche a voi sembra che l'impostazione gamma migliore sia "grafica", è l'unica che mi dà più contrasto ed aumenta i dettagli senza farli perdere nelle ombre ( anche se si deve aggiustare la saturazione dei colori); probabilmente questo risultato che ottengono dipende anche e soprattutto dalla mia sorgente che è la chiavetta Amazon Firestick 4k
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Fin ora l'unico problema che per me presenta questo proiettore è un buon settario con le sorgenti HDR.. voi come avete configurato il vpr in questa modalità (sorgente Netflix/Prime video 4k HDR)?
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  4. #199
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da mascoral2 Visualizza messaggio
    ok grazie ( anche se già così ha una notevole resa). Mi pare comunque che nel modello acquistato abbiano implementato la tecnologia HLG perchè compare nel menù!
    Di che modello parli?

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Parlavo Del uhd40 ma ho risolto con i settaggi linkati nel topic dell'uhd51

  6. #201
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Com'è a livello di rumore? Sto valutando l'acquisto tra questo e il Benq w2700 e sono davvero indeciso. Il proiettore sarà posizionato con staffa al soffitto ma per rispettare l'allineamento con il telo di troverà a circa 50-60 cm sopra la mia testa....

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    39
    Ciao a tutti,
    Ho da poco comprato su Amazon il modello UHD40 che però, ogni tanto, ha degli sganci di due pannelli che formano metà dell’immagine totale.
    Ho già fatto una sostituzione, ma anche il secondo proiettore ha lo stesso difetto.
    Volevo capire se a qualcuno è capitato e se ha eventualmente risolto, oppure devo procedere con una terza sostituzione.

    Ho inserito un messaggio anche sulla discussione dell’UHD51 per capire se si presenta anche lì problema, perché potrei prendere in considerazione di cambiare modello.

    Vi lascio un link su YouTube dove un’altra persona ha ripreso il problema, una sorta di flash molto rapido su metà dello schermo, che spegne due dei pannelli.

    Grazie mille!

    https://youtu.be/gAdmtoB22Ik

    Aggiornamento, sono riuscito a riprendere il problema prima in versione normale e poi a rallenty, così da farvi vedere meglio il problema che è presente sia sull'ingresso 4k, dove ho collegato una Fire Stick 4k e un Mi Box S ma anche sull'HDMI1 con il 1080p da computer.

    https://youtu.be/_Injh8HPYAc
    Ultima modifica di foxgy; 13-12-2020 alle 22:14

  9. #204
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    153
    potrebbe essere la fonte il tuo problema, prova con un lettore diverso o con un cavo di qualità

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti sono nuovo del forum . Volevo chiedere questo : ho un uhd40 che non aggancia il 4k
    Ho provato sia con fire stick 4k che con sky q .
    Non rileva mai il segnale
    Quando vado nel menu informazioni mi appare come spazio colore "6bit".
    Anche a voi?
    avete suggerimenti?
    Esiste un firmware aggiornato
    Grazie a tutti

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.396
    Ciao albertbalza78 benvenuto sul forum, scusami la banalità ma non si sa mai, la Fire Stick è stata inserita nella presa HDMI 4K come in figura:



    Per il firmware sul sito Optoma non ho trovato niente, spero qualche proprietario possa aiutarti.

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    3
    Ciao , intanto grazie mille per la risposta.
    Si , per cercare di visualizzare sorgenti 4k utilizzo la porta hdmi dedicata. Quello che mi lascia perplesso è , come dicevo , che nel menu info di tale porta ( 4k) risulta una profondità colore di soli 6 bit ( quando ad esempio per il 4k di sky q necessitano 8 o 10 bit di color depht ) . Ho già provato a resettare il tutto come da configurazioni di fabbrica ma niente . Altra cosa : (non so se deve essere cosi ) la porta 4k non aggancia nessun segnale , nemmeno il classico 1080p o 1080i.
    Anch'io ho provato a guardare sul sito di optoma ma non ho trovato nulla riguardo ad eventuali aggiornamenti .
    Grazie mille ancora. Se qualcuno avesse suggerimenti gliene sarei grato

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.396
    Se la porta adibita al 4K non aggancia nessun segnale, per il software hai già resettato, se fosse un problema Hardware potrebbe essere la presa HDMI ad avere problemi, se fosse il controller HDMI dovrebbe (non sono sicuro di questo) inibire anche la seconda porta HDMI:

    Optoma HDMI

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    3
    Anch'io ho pensato ad un problema hardware. In questi giorni ho contattato il centro assistenza optoma a milano , sto pensando di mandare il vpr per diagnosi. Non ero al corrente della possibilità di sostituire il controller hdmi. Proverò a mandare una mail anche per sentire i costi di tale operazione . Grazie ancora

  15. #210
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.396

    Capisco ed hai fatto bene, se nessun ingresso HDMI dei due presenti, accetta segnali in ingresso, è facile sia il controller.


Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 41011121314

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •