Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 94

Discussione: ViewSonic PX727-4K

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Scusate l' intromissione .... stavo valutando costi e prestazioni di soluzioni con vpr ...
    Me lo consigliereste per una distanza di vsione di 3,5 mt, con base max di 2mt (quindi diagonale 100"), e con telo elettrico da comprare ??? I vincoli sono dovuti all' arredo e non possono essere evitati.
    Guardiamo sopratutto Sky e streaming. Pochi dischi, per ora HD, ma non ne compriamo molti, a parte i classici a cui siamo legati.
    L' alternativa che stavo valutando è una tv oled da 65".

    Saluti

  2. #77
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da srg_70 Visualizza messaggio
    Ho installato il Viewsonic, premetto che provengo da un Optoma HD20.
    Prima di parlare pero' delle sue qualità (immagine etc) che comunque è di "ottima" qualità come letto da molti di voi, mi soffermo su alcune problematiche riscontrate:

    Utilizzo principalmente una Apple TV 4K aggiornata alla ultima Beta iOS 12.
    1) Il Viewsonic ci sta' un..........[CUT]
    Ciao, secondo me lo Yamaha non gestisce due uscite video con risoluzioni differenti
    guarda qui

    https://it.yamaha.com/files/download...om_G_It_A0.pdf

    a pagina 149 e verifica le impostazioni dell'uscita video
    Ultima modifica di Zambotronic; 23-08-2018 alle 10:26

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ciao Zambotronic
    ti confermo il problema di gestione dell'HDMI simultaneo con due risoluzioni differenti (TV) e (VPR)
    Attivando insieme i due lo Yamaha fa molta fatica ad agganciare il segnale, anzi non lo aggancia x niente quindi impossibile visionare contemporaneamante i video su TV e VPR..ma nel mio caso poco importa.
    Alla fine in base a ciò che voglio visualizzare accendo il TV o il VPR (non insieme)
    Ho risolto in questo modo i vari problemi che avevo presentato prima, e adesso la mia ATV 4K funziona alla grande!
    La visione è ottima e adesso supporta anche la codifica ATMOS da ATV 4K con nuovo iOS12 beta (provato e il 2070 aggancia ottimamente ATMOS +PCM)
    L'unico fastidio che riscontro è i tempi di aggancio del segnale video (quando posizioni la sincronizzazione in TV) ma dura circa 30 secondi.
    Dopo...immagine dal piccolo Viewsonic secondo me straordinaria soprattutto in HDR 4K...24p
    PS. Nvidia shield lasciata nel cassetto..
    Saluti
    Ultima modifica di srg_70; 24-08-2018 alle 10:01
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Scusate l' intromissione .... stavo valutando costi e prestazioni di soluzioni con vpr ...
    Me lo consigliereste per una distanza di vsione di 3,5 mt, con base max di 2mt (quindi diagonale 100"), e con telo elettrico da comprare ??? I vincoli sono dovuti all' arredo e non possono essere evitati.
    Guardiamo sopratutto Sky e streaming. Pochi disch..........[CUT]
    Nessuno ??

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Ciao mrcrowley

    cerco di risponderti io. Le distanze di proiezione e telo sono +/- come le mie quindi ok devi solo perdere un po di tempo ad allineare il VPR e regolarlo in altezzza (non ha il Lens shift), ma poi OK.
    Unica pecca secondo me di questo VPR sono i tempi di aggancio del segnale iniziale (quando cambi la sorgente esempio 1080p a 4K e viceversa) che è di circa 10sec, dopo fila liscio.
    Ho visto pero' che il mio VPR ha ancora la versione 1.0.0 mentre so che è disponibile la 1.0.2, magari hanno migliorato qualcosa.
    Per me l'esperienza di un VPR è superiore a livello di film e doc, ho appeso dietro allo schermo un TV Sony 65" e non lo guardo piu..e penso di eliminarlo e inserire uno schermo 2,50mt a cornice di tipo fisso..spero di averti aiutato nella scelta.
    PS
    Chiaramente il TV è più' facile e rapido da gestire a livello familiare..fai le tue valutazioni, per me il VPR è più' da sala dedicata al cinema
    Ultima modifica di srg_70; 06-09-2018 alle 06:51
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  6. #81
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da srg_70 Visualizza messaggio
    Ciao Zambotronic
    ti confermo il problema di gestione dell'HDMI simultaneo con due risoluzioni differenti (TV) e (VPR)
    Attivando insieme i due lo Yamaha fa molta fatica ad agganciare il segnale, anzi non lo aggancia x niente quindi impossibile visionare contemporaneamante i video su TV e VPR..ma nel mio caso poco importa.
    Alla fine in base a ciò che..........[CUT]
    Ottimo!!!
    Almeno hai risolto i problemi

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    @srg_70 Mentre adesso hai telo apribile ???

    Edited: per film intendi da qualsiasi fonte, o solo da dischi BR ??? Cioè ne vale la pena, anche se i film li guardo in prevalenza da Sky o AmazonVideo ???
    Ultima modifica di mrcrowley; 06-09-2018 alle 10:00

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Si, ho telo motorizzato che scorre a filo davanti ad un tv Sony 65”

    Per film intendo cinema da qualsiasi sorgente BR, streaming Netflix, amazon prime, Apple iTunes etc
    Per Sky si avresti sicuramente una buona resa su VPR (io ho abbandonato Sky ormai da 2 anni��)
    Uso solo una Apple TV 4K veloce e stabile e non rimpiango altro tipo lettori bluray, Shield Android etc altro mondo..
    Ps
    Tra poco se interessa su Apple TV sarà disponibile now tv il servizio di Sky in streaming
    Ciao
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Con la piccola postilla che però nessun servizio streaming avrà la stessa qualità di visione di un blu-ray o uhd-bd ben realizzato.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da srg_70 Visualizza messaggio
    Si, ho telo motorizzato che scorre a filo davanti ad un tv Sony 65”


    Uso solo una Apple TV 4K veloce e stabile e non rimpiango altro ti..........[CUT]
    Io non ho la possibilità di mettere una cornice fissa, in quanto ho una mensola a muro. L' unica soluzione x me sarebbe il telo motorizzato.
    Tu passeresti alla cornice fissa perchè si ottiene una qualità di visione migliore del motorizzato ??

    Con la Apple Tv in pratica si sostituisce le app della smartTv per le visioni in streaming giusto ?? Ed è così superiore ai vari os delle tv ??

    Ciao, grazie.

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Si perché ho una sala separata dedicata grande e quindi vorrei usarlo solo con vpr ed il telo fisso. Il mio telo motorizZato non è pretensionato ed ai lati dopo anni fa le pieghe cosa che non farebbe quello fisso
    Apple TV è un sistema a parte per chi come me ha in casa ed in famiglia tutto l’ecosistema Apple da iMac a iPad iPhone etc e sulla qualità nulla da dire lo reputo migliore di altri compresi Smart tv

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Come pretensionato mi è stato consigliato questo https://www.schermionline.it/product...urqjb79junvpi3

    Però siamo sui 1400€ solo di telo. In pratica costerebbe più del vpr. Non so se ha molto senso.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    mi inserisco nella discussione perchè voglio sostituire il mio optoma hd 161 x,con un nuovo vpr 4k(anche se vobulato),leggendo tutti i post di questo vpr,che sinceramente non conoscevo,volevo chiedere ai possessori,se oltre 4k è anche 3d,grazie
    P.S il prezzo mi alletta molto sopratutto su ama deutsch,ma sono indeciso fra questo e optoma uhd 51A,anche quest'ultimo ottimo prezzo sopratutto in italy
    Ultima modifica di valerio60; 01-02-2019 alle 12:44

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    se vuoi ti rispondo io, no , non fa il 3d, so che dai vari test che ho visto e un ottimo 4k vobulato, in quella fascia di prezzo direi che e il migliore.....e costa poco secondo me, ciao

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101

    grazie x la risposta,avevo visto nella scheda tecnica del vpr che era anche 3d-Caratteristiche specifiche del prodotto: triplo flash a 144 Hz, 3D Ready,così cè scritto,allora hanno scritto una cosa inesatta,mi allettava molto,ma avendo tanti blu ray 3d e mettendo l'optoma in vendita,avrei bisogno che il vpr ,oltre il 4k,leggesse anche il 3d,mi sa allora che vado di optoma uhd51


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •