• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-VW260ES oppure EPSON TW-9300

streethawk

New member
Ciao a tutti,

stavo pensando di cambiare i mio VPR per passare al 4K ed ero indeciso tra il Sony VPL-VW260ES e l'EPSON TW9300

poi dopo lo shoot-out di EMIDIO sono ancora più indeciso. Ci sono pro e contro ma non so proprio decidere ...... dall'alto

della vostra conoscenza ed esperienza cosa mi consigliate ????

grazie
 
Io partirei innanzitutto sulla dimensione dello schermo su cui Proietti o se sei in un living o stanza dedicata
 
Se la flessibilità di installazione (lens shift limitato, presenza di una sola memoria utente) e un basso input lag non rappresentano dei requisiti indispensabili, in quella fascia di prezzo considererei seriamente l'Acer 7860, che, ad eccezione del contrasto nativo (l'Acer implementa in ogni caso un sistema di modulazione del laser in grado di garantire un contrasto dinamico davvero convincente), sovrasta il Sony 260 sotto ogni punto di vista, come evidenziato dal recensore del noto sito francese:
http://www.projection-homecinema.fr/2017/10/22/test-acer-vl7860-dlp-4k-laser/
 
Interessato anche io ai modelli citati,per ambiente living ,quindi non trattato,cosa consigliate?non sono interessato all'input lag basso.l'acer sembra veramente promettente ma ballano circa 700 euro con l'epson.
 
Interessato anche io ai modelli citati,per ambiente living ,quindi non trattato,cosa consigliate?non sono interessato all'input lag basso.l'acer sembra veramente promettente ma ballano circa 700 euro con l'epson.
Acer tutta la vita per differenza di prestazione a patto che le limitazione della macchina come sopra specificato non siano limitanti. Da ricordare anche il limite della banda passante sulle hdmi di alcuni modelli
 
Ciao a tutti,

stavo pensando di cambiare i mio VPR per passare al 4K ed ero indeciso tra il Sony VPL-VW260ES e l'EPSON TW9300

poi dopo lo shoot-out di EMIDIO sono ancora più indeciso. Ci sono pro e contro ma non so proprio decidere ...... dall'alto

della vostra conoscenza ed esperienza cosa mi consigliate ????

grazie

Magari parlane con il punto vendita dove hanno fatto la prova....ma non ricordo come si chiama :) :) :) :)
Saluti.

Fulvio
 
Acer tutta la vita per differenza di prestazione a patto che le limitazione della macchina come sopra specificato non siano limitanti. Da ricordare anche il limite della banda passante sulle hdmi di alcuni modelli

Grazie,non ho mai avuto prodotti Acer.Epson è sinonimo di affidabilità e buona gestione post acquisto si può dire lo stesso?l'unico mio dubbio è riguardante il lens shift,davvero ampio nel 9300.
 
Epson per l'affidabilità del marchio, il rapporto qualità-prestazioni-prezzo imbattibile.
Sony per il dettaglio immagine veramente incredibile.
Acer? Punto interrogativo. Ad oggi non si sa chi lo distribuisce, non si sa chi farà l'assistenza....in realtà non lo sanno neanche loro. PEr ora si sono lette solo le prove dei siti esteri ma in Italia ancora non se ne sa nulla. Sui nuovi DLP si fa un gran parlare ed io per primo ho presentato in Italia l'Optoma UHD65...ma non è andata benissimo. Forse questi nuovi DLP "4K" hanno ancora problemi di gioventù e soprattutto si percepisce la minor qualità rispetto ai concorrenti a voi noti. Chiaramente il prezzo è la cosa più allettante ma a parer mio bisognerà attendere ancora un pochino per capire se saranno macchine anche affidabili. Io, se me ne daranno la possibilità, li presenterò tutti per offrire una comparativa senza condizionamenti commerciali.

Fulvio
 
Con un proiettore come il sony 260 con una sola posizione di memoria e con l'idea di prendere un 21/9 come telo, come è possibile ovviare al problema ?
ogni volta si deve ricalibrare l'immagine "a mano" ?
 
Scusate l'ignoranza ma nei modelli laser citati ,se si hanno problemi con le lampade o si arriva a fine vita sono sostituibili come con i videoproiettori classici?
 
diamine quanti interrogativi ..... :eek:

La sala di proiezione è una sala dedicata, classica Black Cave, su un Telo Soft Grey 16:9 e dalla distanza di circa 5 metri e mezzo. Attualmente ho un Epson TW-5500 e ne sono più che soddisfatto, prenderei solo il VPR 4K, per l'ampli devo attendere altrimenti la moglie mi caccia di casa :D ......
Ho personalmente visto il Sony ed è veramente impressionante con i BD 4K ..... purtroppo non ho avuto la possibilità di vedere l'EPSON però devo dire che prenderei il Sony ad un prezzaccio, anche questo è un buon motivo per sceglierlo NO ???
 
Ciao Filippopax,
non intendevo qualità dell'immagine, intendevo la percezione della qualità costruttiva. Ho visto i DLP 4K e la qualità dell'immagine, nella parte messa a fuoco correttamente, è ottima. Purtroppo ad oggi non ne ho ancora visto uno perfettamente funzionante...ma sarà sicuramente solo una casualità. Mi è rimasto solo il Vivitek da vedere, appena arriva testeremo anche questo.

Fulvio
 
Credo che Fulvio si riferisca alla presentazione in anteprima nazionale dell'Optoma UHD65 da Gruppo Garman a Roma (non so, poi, se abbia dati ulteriori e diversi su altre macchine, ma non credo).

Inelegantemente, mi cito:
"Sempre dal menu emerge una ulteriore sorpresa, non avvertibile nella normale visione: sembra quasi che questo presample abbia una non perfetta uniformità di fuoco tra l’area a sinistra e quella di centro destra. Non sono in grado di comprendere se la questione vada ascritta ad un posizionamento leggermente fuori asse del VPR o all’esemplare test, giunto peraltro privo di manuale di istruzioni e con alcune voci del menu che appaiono erroneamente in altre lingue. L’unica cosa certa è che non sapendolo, nella normale visione questo problema non si avverte affatto."
http://www.avmagazine.it/forum/122-...zzo-irrompe-sul-mercato?p=4763361#post4763361
 
Ultima modifica:
Top