Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 104 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1551
  1. #586
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3

    Salve non ho resistito e dopo aver venduto ad un amico del forum il mio x5000 ho acquistato un x7900, tutto bene tranne che per i filmati in hdr sia con bd900 e sia con apple tv4k si vede molto scuro.
    Il 7900 aggancia hdr in automatico ma non riesco a vederlo bene, che settaggo devo correggere?
    Infine quando riceve un video da sky q in 4 k hdr il vpr deve passare in hdr oppure no?

    Grazie a chi vorrà rispondere.
    Cordialmente

  2. #587
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Forse sono io il tuo amico ..... se tu sei di Palermo ..... detto questo entrando nel menu del gamma ,che dovresti trovare già in modalità “D” poi devi aumentare la tonalità dell immagine circa 12 se il tuo schermo è di 100 pollici ,oltre i 12 se più grande ,ma ovviamente fai delle prove , poi alzi i valori del nero e del chiaro .... adesso non ricordo i termini con cui sono nominati da menu del jvc.... detto questo apri al massimo L Iris , e poi decidi se portere o meno la lampada ad alta luminosità .... io ho anche alzato il contrasto è ridotto la luminosità , spazio colore bt2020..... se hai altri dubbi e sei tu il mio amico potresti anche avere il mio cell. Ciao se hai dubbi ti cerco tutti i termini esatti come lo chiama jvc

  3. #588
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3
    Ciao Mauro, vado a provare
    toni

  4. #589
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    3
    Bene grazie a ilmauro ho risolto con i video hdr effettivamente con tonalità immagine a 12 si elimina quell' effetto scuro fastidioso specie sulle scene più buie.

    Ne approfitto per porre ancora due quesiti:
    quando mandate da sky q un video in hdr il vpr cambia automaticamente in hhr/hlg, oppure no?
    Infine con il bd900 risuscite a fare cambiare la frequenza video a netflix oppure vi rimane sempre a 60hx?
    Con applease tv4k netlifix viene modifica da 24 a 60 hz in base al contenuto mentre con il panasonic no, rimane a quella settata nelle impostazioni del lettore.
    Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Io con il mio ex x5500 non passava in hlg in automatico!dovevo selezionare in manuale con le dovute regolazioni!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  6. #591
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    3
    Buonasera a tutti mi chiamo Emanuele.
    Vorrei esporre la mia esperienza con questo x5900.
    Dovendo collegare l’Apple tv 4k e non avendo un sintoampli compatibile con hdmi 2.0 ho acquistato un audio extractor hdmi della Marmitek compatibile 20Gps 4k 60fps HDR e spazio colore 4:4:4 e collegandolo tra l’apple e il vpr non viene rilevato alcun segnale.
    Allora ho provato a collegarlo al mio televisore Sony XF 9000 e tutto funziona alla perfezione, cioè al tv arriva un segnale video in 4K 60 FPS in HDR con spazio colore 4:2:2 e all’ampli arriva il segnale audio estratto in fibra ottica... regolare.
    La cosa strana che ho notato è che collegando l’estrattore solamente alla sorgente questo comincia a decodificare l’audio in quanto la luce all’interno del connettore Toslink si accende di rosso ma al momento che vado a collegare il videoproiettore all’uscita dell’estrattore la luce si spenge e il videoproiettore non rileva nessun segnale.
    Ho provato anche a settare l’uscita audio dell’Apple tv 4K sul vecchio apple tv full hd collegando quest’ultimo al sintoampli tramite fibra ma purtroppo si crea un fuori sync di svariati ms tra audio e video che non riesco a recuperare neppure dall’impostazione del ritardo sul sintoampli... c’è qualcuno che è riuscito a risolvere il problema (senza sostituire il sintoampli), magari con un altro tipo di estrattore audio???
    Grazie a tutti

  7. #592
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Ciao
    Purtroppo credo ci sia poco da fare, di solito questi accrocchi sono un pò deboli sulla parte di "ripetitore" HDMI.
    Ma quale è il motivo che ti impedisce di acquistare un sintoampli HDMI 2.0? No perché con meno di 300€ te la cavi

  8. #593
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Quelli con due hdmi out (per tv e vpr) costano parecchio di più di 300 euro o meno...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #594
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    3
    Perché a 300/400 € si trovano dei sintoampli che lavorano in hdmi 2.0 ma sul fronte audio sono degli accrocchi e preferirei mantenere il mio sistema audio attuale. Tra l'altro essendo un sistema completo bose non è possibile accoppiare i diffusori ad un altro sintoampli.
    Comunque ho effettuato un altra prova con un vecchio audio extractor della Lindy che funziona anche con il vpr ma purtroppo non permette il passaggio di segnali video superiori a 4k 30fps (meglio di niente)... ora ho visto che della stessa marca producono anche il modello compatibile HDMI 2.0 4k 60fps HDR10.... sto pensando di ordinarne uno e fare la prova.
    Grazie

  10. #595
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Ma l' HLG c'è ? Sky Q platinum mi dice che non è compatibile

  11. #596
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    31
    Ma non e' possibile ! Io avevo pensato di fare un accoppiata jvc rs440 e sky platinum e di passarci l'inverno.
    Speriamo che qualcuno ci illumini sull' argomento.

  12. #597
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Si non me lo aggancia l' hdr hlg, solo 2160p sdr.
    Ieri volevo vedermi Juve - Lazio in hdr ma non c'è stato nulla da fare

  13. #598
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Avete provato a togliere il 4k eshift dal menu del jvc?
    Vi dico questo perchè ho installo un 7900 a casa di un conoscente e togliendo quell'opzione ha agganciato il 2160p hlg.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  14. #599
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Ma l' HLG c'è ? Sky Q platinum mi dice che non è compatibile
    esiste un aggiornamento del firmware per migliorare la compatibilità. informati dal tuo rivenditore sul come procedere

  15. #600
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Avete provato a togliere il 4k eshift dal menu del jvc?
    Vi dico questo perchè ho installo un 7900 a casa di un conoscente e togliendo quell'opzione ha agganciato il 2160p hlg.
    Provato ma niente da fare purtroppo, non ne vuol sapere di agganciare l' hdr di sky


Pagina 40 di 104 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •