Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 104 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1551
  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768

    Step anni luce avanti, complimenti.

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Paolino provato è funziona sky q in 2160p 10 bit hdr hlg non va in automatico l' hdr come Netflix, ,amazon video e blu ray , l' hdr bisogna agganciarlo in manuale , anche il gamma importante settarlo in hdr Hlg .ok grazie

  3. #738
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Ammetto di essere scarso, molto scarso, ma non mi sembra poi cosi facile fare l'autocalibrazione....già vado in crisi per l'IP ho preso la Spyder 5....sperem
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  4. #739
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bs
    Messaggi
    71
    Si non è proprio semplicissima se fatta bene come scrivono su avmagazine e un'oretta va messa in considerazione, diciamo che se uno calibra solo un profilo a solo un'apertura basta solo una calibrazione

  5. #740
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Speriamo...io mi accontento poi se non ho capito male, calibrando un profilo per gli altri si aggiusta il proiettore! Non sarà perfettissimo ma a me basta che sia godibile per quel film a settimana
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bs
    Messaggi
    71
    Va fatta la calibrazione gamma per ogni altra apertura o cambio di profilo colore e in caso di uso del clear motion

  7. #742
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    speriamo bene...considerando il non tantissimo tempo a disposizione e che non mi sono mai cimentato...se seguo pedestremente quanto indicato dal software dovrei farcela?
    Quando dici calibrazione gamma x ogni apertura o cambio profilo mi spaventi però...in pratica devo fare la procedura x ogni profilo ovvero normal...cinema...hdr etc...?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  8. #743
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bs
    Messaggi
    71
    Quella completa la si fa solo una volta per il profilo standard cinema per le altre opzioni basta farlo sul gamma che è molto più rapido

  9. #744
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    800
    Io farei minimo SDR, HDR e HLG se hai segnali 4k televisivi tipo SkyQ. Poi se guardi i film di sera con la stessa luminosità che tieni la stanza guardando i film luminosità e contrasto col gamma a seconda dell ambiente notte / giorno. Se ti sballa tutto sul rosso non salvare e rifai la calibrazione. Forse riesco a provare con la I1 Pro2.
    Ultima modifica di Gildo; 28-11-2018 alle 19:44

  10. #745
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Aspetto le 100 ore e provo...il vantaggio della batcave è che la luminosità è sempre la stessa!
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  11. #746
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    ragazzi ma dalle caratteristiche dell X5900 rispetto al X7900 vedo un contrasto nettamente inferiore
    x5900 = 40.000:1
    x7900 = 130.000:1
    essendo completamente ignorante in materia e non avendo visto i due vpr in azione volevo sapere se questa differenza effettivamente è cosi lampante anche durante la visione.
    io lo installerei in una soggiorno e non in una stanza dedicata, ero propenso a prendere l'x5900 ma vedendo questa differenza di contrasto mi viene il dubbio che la scelta non abbia molto senso.
    il discorso è che per me 1.000 euro in più non sono pochi.
    spero che qualcuno mi possa aiutare nel fare la scelta migliore.
    grazie in anticipo
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  12. #747
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    ragazzi ma dalle caratteristiche dell X5900 rispetto al X7900 vedo un contrasto nettamente inferiore
    x5900 = 40.000:1
    x7900 = 130.000:1
    essendo completamente ignorante in materia e non avendo visto i due vpr in azione volevo sapere se questa differenza effettivamente è cosi lampante anche durante la visione.
    io lo installerei in una soggiorno..........[CUT]
    Ciao, Non avendo una stanza dedicata sicuramente non sfrutterai la piena potenzialità del contrasto di x7900 ma cmq la differenza di contrasto con x5900 anche in una sala non dedicata si noterà, questo se ne fai solo un discorso di differenza di contrasto.Non e solo di contrasto la differenza, ma 100 lumen in più filtro colore DCI quindi gamut più esteso e chiusura obiettivo automatica.
    In ogni caso x5900 non credo sia più in catalogo JVC 2019, jvc x7900 e sceso di prezzo ora di 2000 euro rispetto l'anno scorso , e nel 2018 ci compravi x5900 con gli stessi soldi ovvero 4000 euro circa di listino pieno , tranne che un rivenditore te lo da via x5900 con un prezzaccio.
    Quindi io non ci penserei neanche una volta x7900

  13. #748
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    tony ti ringrazio per la tua risposta.
    effettivamente pure io penso che non potrò mai sfruttare appieno il vpr (qualunque sia il mio acquisto).

    nella mia condizione di living room vorrei comprare qualcosa senza buttare via i soldi (visto che ho già un mutuo considerevole ).

    purtroppo non so a quanto erano venduti questi due vpr prima.
    ora li vedo in vendita a 3k e 4k.
    eh già 3k per me sono un bel passo quasi più lungo della gamba.
    magari pensi si riesca a trovare facilmente un ricondizionato presso qualche rivenditore ? comprare da un privato (considerata la mia sfortuna) non mi piace molto come idea.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  14. #749
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Ricondizionato probabilmente dai rivenditori non credo , ma sicuramente ottimo usato si.
    Un giro dai rivenditori lo farei al tuo posto anche perchè I Vpr non sono elettrodomestici
    Poi non è detto che in base al tuo badget non possa soddisfarti anche altre marche di VPR oltre JVC e magari trovare un ottimo compromesso tipo Epson per citarne qualcuno
    Diffusori: B&W Nautilus 802 S , centrale B&W HTM2 nautlius , diffusori surround sonus faber concertino
    Subwoofer Velodyne Cht q series- Ampli integrato 7.1 harman Kardon AVR 8500
    Cavo video fibra HDMI Digiclear Cavi Audio- BLU RAY 4K Panasonic UB 900- Sky Q 4K
    Vpr JVC x7900 -Schermo ADEO Reference 2,58 mt Guadagno 1.0 retro nero

  15. #750
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    In attesa di superare le 100 ore per l'autocal, che impostazioni posso variare in HDR per rendere passabile la visione che si presenta almeno troppo scura?
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD


Pagina 50 di 104 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •