Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: chip DLP a 240Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    chip DLP a 240Hz


    ciao,
    è parecchio che non frequento, spero che questo sia il luogo adatto, altrimenti suggeritemi dove posso inoltrare.

    chiedo aiuto ai più tecnici, o bene informati: sul sito Texas Instruments, nella sezione dei chips DLP, compare un chip (DLP471TE) in stato "PREVIEW" (che significa: This product is prototype/experimental and has not been released to the market. Testing and final processes may not be complete. This product may be subject to further changes or possible discontinuation.), ma comunque ordinabile, che corrisponde al chip da 0,47", tranne che per l'interfaccia di comunicazione, seriale, che ha una velocità maggiore, ed accetta segnali con input frame rate fino a 240Hz, mentre sia il DLP470 che il DLP660 accettano segnali con input frame rate max di 120Hz.
    L'aumento della frequenza di input gestita potrebbe portare a miglioramenti nell'elaborazione del pixel shifting XPR, ovvero alla possibilità di gestire il 3D in 4K...?

    http://www.ti.com/product/DLP471TE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Credo sia stato implementato per il gaming ... nella scheda tecnica di evince che il 4K è supportato fino a 60Hz mentre il Full HD fino a 240Hz. Che il 3D ne possa giovare poi penso sia una conseguenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    grazie per la risposta!
    eppure l'aumento della frequenza dovrebbe poter consentire anche una gestione migliore del pixel shifting, ma non ci sono tracce per ora di una caratteristica simile anche per il chip 0,66
    e trovo strano che sia disponibile una nuova caratteristica ma non ci siano stati annunci ufficiali o di marketing di alcun tipo...
    buona giornata!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    questo sembra proprio il primo oggetto commerciale, in uscita ad aprile, e come dicevi sarebbe orientato al gaming, perché riduce i tempi di risposta:
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-gaming-240hz/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •