Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 125 PrimaPrima ... 327278798081828384858692 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1864
  1. #1216
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    Oppo 203 che passa da Yamaha 5100.
    Yammy in modalità pass through, ovviamente.
    Grazie per la risposta rapidissima. Abbiamo le stesse apparecchiature. Quindi che distanza hai tra VPR e pre? Che cavo usi?

  2. #1217
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Ho ricevuto risposta dall'assistenza ufficiale Optoma Italia, la quale si è informata di eventuali aggiornamenti e mi comunica che non sono previsti aggiornamenti al momento e che la C11 è in realtà precedente alla C08 attuamente installata.
    Potrebbe essere che in US abbiano un altro sistema di release rispetto all'Europa.
    Altra conferma non è possibile all'utente effettuare l'aggiornamento che va effettuato presso il centro assistenza (o da operatore qualificato -ndr-)

  3. #1218
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Andando sul sito di Optoma Giappone ho trovato un'interessante nota nelle specifiche tecniche:

    Lamp Life

    15000 / 10000 / 4000 (Dynamic Black / Eco / Bright mode)

    Dynamic Black darebbe una maggiore durata al laser. Quindi sembrerebbe corretta la mia asserzione in qualche post fa in cui indicavo il Dynamic Black come sostitutivo all'intensità del laser impostata nel menu. In altre parole, il Dynamic Black imposta la luminosità sfruttando appieno la modulazione del laser a prescindere dal fatto che si sia selezionato 50 o 100%.

    Magari altri possessori che vogliono effettuare delle prove possono poi commentare.

  4. #1219
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La durata (stimata) è sempre intesa al 50% di luminosità? (Che mi sembra un valore abbastanza penalizzante specialmente se si usano schermi di grandi dimensioni).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #1220
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    E le famose 20.000 ore dove sono finite ?

  6. #1221
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    @Noxirone

    Proprio ieri ho fatto questa prova.
    Con DB2 inserito, ho cambiato la luminosità del laser da 55/65/100 %.
    La differenza c'era e piuttosto evidente.
    Ultima modifica di sheva; 22-02-2018 alle 13:09 Motivo: Sbagliato nome

  7. #1222
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Se le durate sono quelle non mi sembrano valori eclatanti. Soprattutto per grandi schermi, come detto anche da Nordata.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #1223
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da sheva Visualizza messaggio
    @Noxirone

    Proprio ieri ho fatto questa prova.
    Con DB2 inserito, ho cambiato la luminosità del laser da 55/65/100 %.
    La differenza c'era e piuttosto evidente.
    Prendi una scena all'aperto in pieno giorno. Se imposti al 55% il laser e poi inserisci il Dynamic Black vedrai il salto di luminosità nel senso che incrementa. Così anche a 65, 70, ecc. Man mano che ti avvicini al 100% noterai sempre meno il salto di luminosità sino a scomparire a 100%. Si può fare anche la prova al contrario usando immagini scure. Il DB soprassiede l'impostazione di potenza fissa.
    Impostando a 50% il laser e poi inserendo il DB si avrà comunque il laser al 100% nelle immagini che lo richiedono.

    Questo è quanto ho potuto osservare io durante le poche prove che ho effettuato.
    Ultima modifica di Norixone; 22-02-2018 alle 13:43

  9. #1224
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Andando sul sito di Optoma Giappone ho trovato un'interessante nota nelle specifiche tecniche: Lamp Life 15000 / 10000 / 4000 (Dynamic Black / Eco / Bright mode .[CUT]
    Io sul sito Optoma Giappone non riesco a trovare nulla dell'UHZ 65... Puoi postare il link? Grazie :-)
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  10. #1225
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La durata (stimata) è sempre intesa al 50% di luminosità? (Che mi sembra un valore abbastanza penalizzante specialmente se si usano schermi di grandi dimensioni).
    Perché dici penalizzante? Le lampade arrivano sì e no a 5000 ore con tutti i problemi di deriva dello spettro luminoso durante tutto il corso della loro vita. Credo che 20 mila ore sia un dato presunto per tutti i laser usati in vpr casalinghi con cicli d'uso forse non proprio attinenti al mondo reale a meno che si guardino solo film horror o che si svolgono di notte. Un po' come quanto accade con i consumi dichiarati delle auto. Dati ottenibili anche su strada, ma solo guidando in una certa maniera e sempre che non ci siano imprevisti davanti a voi.

    Per la cronaca se sul sito italiano optoma dichiara cautamente e correttamente una copertura dci del 80%, sul sito asiatico afferma 84% (tra l'altro c'è chi su avs è riuscito ad ottenere questa percentuale). Questo solo per dire che i dati vanno sempre contestualizzati.

  11. #1226
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Io sul sito Optoma Giappone non riesco a trovare nulla dell'UHZ 65... Puoi postare il link? Grazie :-)
    Rettifico: Asia/pacific

    https://www.optoma.com/ap/product/uh...al_information

    Sezione specification

  12. #1227
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Man mano che ti avvicini al 100% non noterai sempre meno il salto di luminosità sino a scomparire a 100%. Si può fare anche la prova al contrario usando immagini s..........[CUT]
    Quindi, se ho capito bene, il DB si sovrappone e sostituisce l'impostazione di luminosità del laser che abbiamo inserito ?
    Oppure tiene per buono come valore minimo il valore più basso inserito ( es. 65 % ), ma quando richiesto, spara anche il 100 % ?

  13. #1228
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Ah, ho visto. Le specifiche sono su Optoma.com
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  14. #1229
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Ho fatto la prova anche con immagine 4K ( BDUHD).
    Anche in questo caso nella finestra delle info mi da 12 bit 4:4:4.

  15. #1230
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Norixone Visualizza messaggio
    Perché dici penalizzante? Le lampade arrivano sì e no a 5000 ore
    Vero, però la cambio quando mi pare senza particolari problemi appena la luminosità non mi soddisfa più.
    Credo che 20 mila ore sia un dato presunto
    Veramente sul sito citato pare che dicano 15000, che è un 25% meno, comunque con quel calo di luminosità, pertanto si può ragionevolmente supporre che la durata utile con luminosità sufficiente, specialmente per schermi con le dimensioni che ora vanno sempre più per la maggiore, dai 2.50 in sù, e con l'HDR sia discretamente meno.

    Da tenere sempre però presente il "presunta", che vuol dire che se dopo 10.000 è calata ancora di più: pazienza, presunzione errata.
    una copertura dci del 80%, sul sito asiatico afferma 84%
    Una differenza effettivamente notevole.

    Come scrivi tu stesso: qualcuno c'è riuscito, credo che se il produttore fosse certo di quel dato non avrebbe perso l'occasione di scriverlo.
    Ultima modifica di Nordata; 22-02-2018 alle 14:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 82 di 125 PrimaPrima ... 327278798081828384858692 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •