Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    2

    Question Primo proiettore: sì o no?


    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato un appartamento e ragionando su come arredarlo mi è venuto in mente che forse ci starebbe bene un proiettore. Essendo un totale profano vorrei però capire meglio se ne vale la pena.

    La stanza living, un open space con cucina a vista, tavolo e divano, è lunga quasi 9 metri e larga oltre 4. L'idea mi è venuta perché sul soffitto sopra l'isola della cucina c'è un punto luce che io non userei, dove un proiettore starebbe proprio bene. Il proiettore sarebbe a un'altezza di circa 2,5 m e a una distanza di circa 7 m dalla parete dove proietterei, che è larga più di 3,5 m.

    1. Come misure, ci siamo?
    2. Le pareti non potrei farle scure, questo è un problema perché se non posso vedere i neri "neri", meglio lasciar perdere, perché se lo faccio si deve vedere bene almeno quanto il TV. Con un telo altamente riflettente si può ovviare al problema e vedere comunque "bene" (ovviamente al buio)?
    3. Il telo dovrebbe essere avvolgibile, perché normalmente su quella parete c'è il TV LED che userei tutti i giorni per i programmi televisivi. Un buon telo specifico e avvolgibile, quanto può costare?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    la domanda è: "Primo proiettore: si o no?"

    la risposta: NO

    visto quanto scrivi, o meglio descrivi, comprati un bel tv grande.. 65"... e goditi tutto spenza gli spaccamenti di maroni che accompagnano, inevitabilmente, i proiettori (luce... polvere.. segnale... lampada... matrici.. schermo.. installazione... calibrazione... impianto audio... )

    .. ora chiaramente tutti spareranno sul pianista...
    Ultima modifica di lupoal; 15-06-2017 alle 15:07
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    Sono d'accordo. Per me il VPR ha senso solo in ambiente dedicato. O almeno parzialmente dedicato.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    A morte il pianista
    Chiaramente, vendendo videoproiettori, la risposta è: SI )))).
    E' la premessa di ARIS che porta a dire NO, perchè se si pretende in ambiente living di avere la stessa resa di un televisore è chiaro che non ci siamo. Tuttavia non dimentichiamoci del fatto che luminosità e risoluzione degli ultimi proiettori hanno portato a livelli incredibili il risultato che si ottiene su schermi al di sotto dei 3 metri di base. Senza considerare che un' area di proiezione del genere sarebbe circa quattro (4) volte più grande di un TV 65". Per me in un ambiente come il tuo devono coesistere TV e proiettore, ma a livello di coinvolgimento un proiettore, soprattutto in un ambiente grande, è assolutamente più godibile di un televisore.

    Fulvio
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    In un ambiente del genere avrebbe solo il vantaggio di un'immagine più grande.. ma qualitativamente molto inferiore.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Con luce ambiente o per ridurre riflessi da pareti chiare serve un telo alr, che non è riflettente ma il contrario non riflette verso lo spettatore la luce ambiente laterale mentre concentra quella del proiettore in un angolo piu stretto con guadagno superiore a 1, ma non so se gli avvolgibili hanno la qualità dei fissi. E puo costare quasi o quanto un proiettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Io proietto su uno schermo di base 270 da 6,4 m di distanza i un living asimmetrico bianco da quasi 10 anni, il povero Epson tw1000 è alla terza lampada. Praticamente non ho più guardato un film sulla tv, piuttosto faccio a meno. Va ben che è una 42 pollici, ma mi sembra d guardare i film sul telefono. Fai il passo, a differenza è mostruosa e i compromessi da accettare (luci spente e finestre chiuse) sono ampiamente ripagati.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Fai il passo, a differenza è mostruosa e i compromessi da accettare (luci spente e finestre chiuse) sono ampiamente ripagati.
    Direi che questo è soggettivo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •