Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 108

Discussione: JVC X5500/RS420

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    ... quindi è un problema solo jvc?
    Che i JVC abbiano delle schede HDMI bastarde è vero ma non è dimostrato che siano gli unici.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Se stanno calando, meglio così!
    Eribanno,
    Un conto è se vuoi in 4k, 10bit HDR a 24hz (allora un buon cavo HDMI classico dovrebbe farcela), un conto sono i 4k 60hz in 4:4:4 (ma anche un 4:2:0 mi basterebbe sinceramente)...
    Se a questo aggiungi che (a quanto pare) sulla ps4 pro hai x settaggi sulla crominanza, il lettore BD y ne ha altri, Xbox altri ancora e infine la variabile PC che si sta affacciando ora ai 10bit...troppe casistiche. Meglio tagliare la testa al toro e comprare un cavo "definitivo"...tanto un buon cavo HDMI classico cosa costa? 150€? A quel punto faccio lo sforzo e lo compro in fibra, no?
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Quindi si va di fibra, il buon cavo che ho pagato 120 euro non passa niente solo 4k a 8bit, niente hdr!!
    Grazie ragazzi!!metto via i soldini e aspetto settembre!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    @Eribanno:
    quanto incide il cavo HDMI per il 4k?
    come ti trovi con l'hdr?
    il contrasto per i br è soddisfacente?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    purtroppo per i possessori di jvc il cavo hdmi incide, ho provato a collegare il lettore uhd direttamente al jvc è come dicevo ho visto la 'madonna'!!!meraviglia!!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ho finalmente fatto l'upgrade verso il 4K: cambiato ampli e installati i cavi RUIPRO da 15m.
    Test eseguiti con PC e GTX1080.
    I RUIPRO hanno agganciato senza il minimo tentennamento il 4K@60 RGB 8bit e il 4K@60 4:2:2 12bit.
    Funzionano addirittura in questa configurazione: PC --- RUIPRO 15m -> Ampli --- RUIPRO 15m -> X5500 ; sinceramente non mi aspettavo tanto.

    Per dovere di cronaca, nelle risoluzioni sopra esposte, in determinate condizioni (sfondo blu di Steam On Picture ad esempio) ho potuto contare 5-6 pixel "pazzi" (un paio lampeggiano, gli altri luminosi fissi). Questo accade sia con pc connesso come da schema sopra (15m+15m) sia in modalità corta (3m+15m), sia invertendo i cavi (avendo due RUIPRO da 15m ho potuto anche eseguire questo test).
    Non li ho notati ne sullo sfondo di Windows, ne su sfondo nero, ne in-game. Impostando 4K@60 4:2:0 8bit i pixel pazzi scompaiono completamente ma mi sembrano davvero poca cosa e non mi priverò certo del RGB per pixel scemi che si vedono solo a momenti e se li cerchi.

    I miei vecchi Cablesson Hdmi da 15m non riuscivano neanche a mantenere stabile un 4k@24 4:2:0 8bit (a differenza del Cablesson da 5m che, testato per bene in questi giorni, gestisce perfettamente il 4K@60 RGB 8bit).

    Per finire, un piccolo sfogo: ma cosa diavolo ci vuole per ottenere un segnale 100% pulito per distanze che io ritengo "tipiche" nel campo della proiezione? Saremo tutti costretti a mettere le elettroniche dietro la nostra schiena, vicino al proiettore? E cosa succederà con l'HDMI 2.1 e con le specifiche di banda richieste se già oggi, con cavi in fibra ottica, siamo al limite? Un futuro in cui l'ampli dovrà stare a 50cm dal proiettore per funzionare correttamente non é il futuro che voglio...
    Ultima modifica di Marsell; 13-08-2017 alle 13:51
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao Marsell.
    Effettivamente le schede hdmi dei Jvc sono schizzinose ma non tanto diverse dagli altri proiettori.
    Sicurissimo che anche con una Tv 4K il segnale 4:2:2 a 12 bit non passa con un cavo 15 mt anche se di ottima fattura.
    Il segnale si affievolisce man mano che percorre il cavo hdmi.
    Ascolta,come ti trovi con i giochi?
    Passando da 1080P a 2160P le noti le differenze?
    Come hai settato nel pannello di controllo Nvidia? Ycbcr 4:2:2 12 bit a 60 hz?
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Le differenze da FHD a 4K ci sono: per farti un esempio, in The Witcher 3 la vegetazione di "sfondo" è molto più dettagliata in 4K (alberi, erba, panorama, etc) mentre nei primi piani la differenza è poco percepibile (105" guardati da 3m circa).
    Questo è ben diverso dalla mia tv oled lg 4k, dove anche sui primi piani la differenza è ben tangibile tra FHD e 4K.
    Direi quindi che il fatto dei 4K "tarocchi" del JVC è ben evidente sulla computer grafica, mentre nei film sinceramente e personalmente JVC sembra un vero 4K.

    Con il pc, visto la inesistenza di materiale gaming a 10bit, esco a 2160p RGB 8bit.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Quindi nei giochi la differenza in 4K la si percepisce con maggiore dettaglio su tutto ciò che circonda mentre gli oggetti vicini appaiono poco migliori rispetto allla risoluzione 1080P,giusto?
    Strano che nei film invece è diverso...
    Quando dici che tutti i giochi vanno a 8 bit intendi tranne quelli Hdr 10 biit?
    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Nei film, con il demo ai tempi che vidi tra jvc x5000 e Sony 520 (o era il 550...non ricordo), con il solito UHD The Martian, da normale distanza di visione, nessuno era stato in grado di vedere differenze tra i due, segno che il 4k "tarocco" per quel tipo di contenuti va benone.
    Gaming non fu possibile provarne allora.

    Ora che ho provato il pc a casa, posso dire che la resa in 4k del JVC è buona, ma confrontato con TV 4K reali, credo ci sia molto margine di miglioramento (con i proiettori Sony 4K, voglio sperare che la resa nella computer grafica sia migliore).

    8bit perché per PC credo siano uno o due i giochi compatibili 10bit; discorso diverso per le console dove i 10bit sono oramai piuttosto comuni.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Marsell,per fine anno dovrei acquistare un Vpr e la scelta cadeva sull Epson Tw9300.
    Dato l'utilizzo del Vpr in gaming avevo scartato a priori Jvc a causa dell'input lag elevato.
    Siccome i nuovi modelli X500 permettono di aver input lag basso il mio interesse si è spostato anche sui Jvc.
    L'Epson mi ha frenato a causa della limitazione del chip hdmi che permetterebbe di veicolare i giochi in 4:2:0 in 8 bit a 60 hz ma siccome si è detto che i giochi sono tutti a 8 bit,tranne qualche titolo,mi chiedo se l'Epson possa fare a caso mio.
    Altrimenti aspetto un po e viro direttamente sull'X5500.
    Grazie e buona domenica

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Ciao a tutti e grazie per aver condiviso...
    Essendo molto interessato al 5500 vorrei chiedere ai possessori se c'è stato un miglioramento riguardo la questione allineamento matrici. Ho brutti ricordi in passato.
    Inoltre, avendo Pre 1080 sarebbe possibile per voi lo schema con switcher hdmi:
    Sorgente pc/ps4/sky4k --> switcher --> Jvc (per il 4k)
    -------------------------------switcher --> Pre (per veicolare l'audio HD)
    Infine, riesce a riempire bene 220 cm di base/100" diagonale da 4,5 m?
    Grazie nuovamente
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Guardati le mie misure nel primo post: io ho un 235 di base e proietto da circa 4,5m e ti posso dire che lo riempie fin troppo bene
    Con iris tutto chiuso ho (avevo) 60 candele a 130h di lampada!

    E' il mio primo JVC quindi faccio fatica a dirti se è migliorato l'allineamento matrici...a me sembra molto buono.
    Per lo switcher boh...così schizzinoso come è l'HDMI del JVC, secondo me se non provi di persona non lo saprai mai.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    Essendo molto interessato al 5500 vorrei chiedere ai possessori se c'è stato un miglioramento riguardo la questione allineamento matrici.
    io ho l'X7000, quindi generazione precedente al 5500, e le matrici sono ben allineate. Credo quindi che anche lìultima generazione goda di questa qualità

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    avendo Pre 1080 sarebbe possibile per voi lo schema con switcher hdmi:
    Sorgente pc/ps4/sky4k --> switcher --> Jvc (per il 4k)-------------------------------switcher --> Pre (per veicolare l'audio HD)
    In teoria sarebbe ovviamente possibile ma se la vera domanda è: attualmente esiste un dispositivo che 1-"switcha" tra 3 sorgenti; 2-"splitta" il segnale in ingresso su due uscite; 3-"downscala" il segnale UHD a FullHD sull'uscita diretta al sinto/pre per consentire l'elaborazione audio ?
    La mia risposta è: che io sappia non esiste oppure, se esiste, costerebbe un botto perchè stiamo parlando di una matrice 4x2 che supporti una banda di 18 Gbit/s che fa anche downscale indipendete sulle uscite.
    Credo faresti prima a cambiare sinto o pre con uno di ultima generazione

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    Infine, riesce a riempire bene 220 cm di base/100" diagonale da 4,5 m?
    si, su questo non c'è dubbio (io riempio bene 300 cm. da 4,25 mt., fa un po' te)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Benissimo almeno un dubbio è tolto, in attesa di altri pareri per le rimantenti questioni.
    Ne aggiungo un'altra
    Il mio X3 in firma avrebbe (specifiche alla mano) 50.000:1 di contrasto nativo mentre questo nuovo "solo" 40.000:1. Dov'è l'errore? Possibile che dopo 6 anni rischierei di ritrovarmi con meno contrasto?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •