Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 66 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 987
  1. #766
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79

    ok quindi cavo hdmi ottico e 4k senza problemi.

  2. #767
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    62
    Con quello in dotazione alla xbox one s di 2 metri (non ottico) mi sembra andare tutto bene. Almeno su Netflix e Amazon Video passa il 4k e hdr. Non ho potuto verificare con altri video dimostrativi perché l'xbox è castrata al full hd su youtube.

  3. #768
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Vediamo di riassumere questo tema:
    Per 4k 24p 10bit si può auspicare di avere un funzionamento corretto con un cavo HDMI classico fino a 7m di lunghezza, di buona fattura.
    Per lunghezze maggiori di 7m, in accoppiata con i JVC, non mi risultano molti successi positivi in 4k 24p 10bit con cavi tradizionali.
    Per 4k 50p 10bit (Netflix) non mi risulta NESSUN successo con cavi tradizionali oltre i 7m.
    Spero possa esservi di aiuto.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  4. #769
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Grazie si infatti sono deciso quasi sicuramente ad acquistare un hdmi ottico perché con 15m non ce la farei di sicuro , ma non so se tutti gli hdmi ottici sono uguali riguardo a prestazioni,ero interessato a un cavo di marca Ruipro ne parlano molto bene.
    Ultima modifica di miro102; 02-11-2017 alle 09:57

  5. #770
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Il cavo in fibra in sè è uguale per tutti, la differenza eventualmente la fanno i chip nei connettori.
    Io posso parlare solo per il Ruipro perchè ne sono informato: il chip arriva a gestire 18.2 Gbit/s che secondo gli esperti sarebbe una sorta di garanzia in più di buon funzionamento rispetto ai 18 Gbit secchi.
    Forse 'sta cosa dei 18.2 vale anche per gli altri, io questo non lo so
    Ultima modifica di e.frapporti; 02-11-2017 alle 10:02
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #771
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    62
    Farò un tentativo con cavo da 15 euro (7.5 metri) che su avs alcuni utenti hanno sperimentato positivamente coi JVC; non so se sono permessi i link , quindi indico il nome del cavo che è il bluerigger in-wall (amazon)
    Ultima modifica di niclo; 02-11-2017 alle 10:30 Motivo: aggiunta

  7. #772
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Ok grazie per le informazioni.

  8. #773
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente scritto da niclo Visualizza messaggio
    null
    Niclo hai usato uno splitter hdmi per portare l'audio all'ampli o hai anche l'AMPLI vicino al vpr?
    Grazie

  9. #774
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    62
    Non ho ampli A/V, esco in ottico per l'audio

  10. #775
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Dalla discussione JVC X5500/RS420
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Ottimo acquisto grande!poi tu che sei un mago delle calibrazione voglio vedere cosa tiri fuori!mi raccomando posta foto,se non fossi in attesa di vedere il Sony 760 lo avrei preso pure io
    Non mancherò
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #776
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    62
    Ottimo, perché brancolo nel buio in ordine all'HDR. Invece devo dire che l'autocal sembra dare - ai miei occhi - buoni risultati per la regolazione in sd.
    Poichè l'hdr si attiva automaticamente ogni volta che apro Netflix ho preferito per ora disattivare l'hdr dall'Xbox e godere del solo 4k laddove possibile; quando potrò fare una calibrazione accettabile riattivo l'HDR.
    Ultima modifica di niclo; 04-11-2017 alle 17:00 Motivo: aggiunta

  12. #777
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Sono ad una quarantina di ore d'uso di questo fantastico JVC e sono sempre più felice dell'acquisto. Allego una foto fatta oggi durante la riproduzione


    Ultima modifica di Walkiria; 04-11-2017 alle 22:20

  13. #778
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da niclo Visualizza messaggio
    Farò un tentativo con cavo da 15 euro (7.5 metri) che su avs alcuni utenti hanno sperimentato positivamente coi JVC; non so se sono permessi i link , quindi indico il nome del cavo che è il bluerigger in-wall (amazon)
    Cavo arrivato e testato: funziona, evidentemente c'è empatia con JVC.

  14. #779
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Questa cosa non è capitata a nessuno , per fargli digerire il mio Oppo 93, Marantz SR7002, darbee, al 620 ho dovuto utilizzare questa soluzione, in pratica con l'ingresso 1 è un inferno non aggancia mai correttamente il segnale ne con il cavo in rame ne con quello in fibra.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 12-11-2017 alle 22:22
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #780
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Questa cosa non è capitata a nessuno , per fargli digerire il mio Oppo 93, Marantz SR7002, darbee, al 620 ho dovuto utilizzare questa soluzione, in pratica con l'ingresso 1 è un inferno non aggancia mai correttamente il segnale ne con il cavo in rame ne con quello in fibra.
    https://c1.staticflickr.com/5/4583/2...9_e93391e0d9_z...........[CUT]
    :-) in realtà era già capitata ad un utente statunitense, avendo io appreso di questo cavo da avsforum.
    Preciso che io collego direttamente il vpr alla sorgente; appena arrivato l'ho provato con l'xbox one s e Netflix andava liscia in hdr 4 k; adesso è collegato all'Oppo 103d (uso entrambe le hdmi del vpr) ed il 4k passa anche col 103d che uso per upscalare la tv. Peraltro mi sono accorto di non aver manco bisogno dei 7,5 metri, potrei farcela anche con 6...
    Ultima modifica di niclo; 12-11-2017 alle 23:04 Motivo: mancanza


Pagina 52 di 66 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •